Items 101 to 110 of 236 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
IEM 1460 | 121034-89-7 | sc-204007 sc-204007A | 10 mg 50 mg | $128.00 $520.00 | ||
IEM 1460 è un modulatore selettivo della segnalazione glutammatergica, caratterizzato dalla capacità di legarsi preferenzialmente ai recettori AMPA. Questo composto promuove cambiamenti allosterici unici che aumentano la sensibilità del recettore al glutammato, portando a un aumento della conduttanza del canale ionico. La sua rapida cinetica consente una rapida modulazione della trasmissione sinaptica, mentre le sue interazioni specifiche con le membrane lipidiche possono influenzare la localizzazione e il raggruppamento dei recettori, con un impatto finale sull'efficacia sinaptica e sulla funzione dei circuiti neurali. | ||||||
(R)-CPP | 126453-07-4 | sc-202308 sc-202308A | 1 mg 10 mg | $50.00 $325.00 | 1 | |
(R)-CPP è un agonista potente e selettivo del sottotipo di recettore NMDA, che presenta dinamiche di legame uniche che facilitano l'attivazione del recettore. La sua stereochimica consente interazioni distinte con il sito di legame del recettore, promuovendo un maggiore afflusso di ioni calcio. Le rapide cinetiche di associazione e dissociazione del composto contribuiscono alla sua capacità di regolare la plasticità sinaptica. Inoltre, l'influenza di (R)-CPP sulle vie di segnalazione a valle sottolinea il suo ruolo nella modulazione della neurotrasmissione eccitatoria. | ||||||
CGP 39551 | 127910-32-1 | sc-361139 sc-361139A | 10 mg 50 mg | $159.00 $645.00 | ||
CGP 39551 è un antagonista selettivo del recettore metabotropico del glutammato sottotipo 1 (mGluR1), caratterizzato dalla capacità di interrompere la segnalazione mediata dal recettore. La sua struttura molecolare unica gli consente di bloccare efficacemente l'attivazione del recettore, influenzando le vie intracellulari a valle. Il composto presenta una notevole affinità per il sito di legame, con conseguente alterazione della segnalazione del calcio e modulazione della trasmissione sinaptica. Il suo profilo cinetico consente un controllo preciso delle interazioni con il recettore, influenzando l'eccitabilità neuronale. | ||||||
N-(4-Hydroxyphenylpropanoyl) spermine trihydrochloride | 130631-59-3 | sc-204109 | 250 µg | $200.00 | ||
L'N-(4-idrossifenilpropanoil) spermina triidrato agisce come modulatore della segnalazione glutammatergica attraverso la sua interazione con vari sottotipi di recettori. La sua struttura unica facilita interazioni di legame specifiche che possono influenzare il rilascio di neurotrasmettitori e la plasticità sinaptica. La capacità del composto di alterare le dinamiche dei canali ionici e i livelli di calcio intracellulare evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine della comunicazione e dell'eccitabilità neuronale, mostrando cinetiche di reazione distinte negli ambienti cellulari. | ||||||
(S)-4C-PG | 134052-73-6 | sc-203449 sc-203449A sc-203449B | 1 mg 5 mg 50 mg | $31.00 $153.00 $1102.00 | ||
Il (S)-4C-PG è un potente modulatore dell'attività glutammatergica, caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente ai recettori del glutammato. La sua particolare stereochimica aumenta l'affinità di legame, promuovendo distinti cambiamenti conformazionali nei complessi recettoriali. Questo composto influenza le vie di segnalazione a valle, in particolare quelle che coinvolgono i secondi messaggeri, influenzando così la forza sinaptica e la connettività neuronale. Il suo profilo cinetico rivela interazioni rapide, sottolineando il suo potenziale di regolazione dinamica della neurotrasmissione eccitatoria. | ||||||
LY 235959 | 137433-06-8 | sc-361239 sc-361239A | 10 mg 50 mg | $179.00 $756.00 | ||
LY 235959 è un modulatore selettivo della segnalazione glutammatergica, con una capacità unica di interagire con sottotipi specifici di recettori del glutammato. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il legame a idrogeno e le interazioni idrofobiche, che portano a un'alterazione della dinamica recettoriale. Questo composto influenza l'afflusso di ioni calcio e le cascate di segnalazione a valle, influenzando la plasticità sinaptica. La cinetica di reazione di LY 235959 indica una rapida insorgenza dell'azione, consentendo una precisa modulazione della neurotrasmissione eccitatoria nei circuiti neurali. | ||||||
L-689,560 | 139051-78-8 | sc-202684 | 1 mg | $45.00 | ||
L-689.560 è un potente antagonista dei recettori del glutammato, caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente specifici sottotipi di recettori. La sua conformazione strutturale unica consente interazioni elettrostatiche distinte, che modulano l'attività dei recettori e influenzano il gating dei canali ionici. Questo composto mostra notevoli effetti sulle dinamiche di rilascio dei neurotrasmettitori, alterando l'efficacia sinaptica. La cinetica di L-689.560 rivela una rapida affinità di legame, che consente di alterare rapidamente le vie di segnalazione eccitatoria. | ||||||
(RS)-MCPG | 146669-29-6 | sc-202325 | 5 mg | $134.00 | ||
(RS)-MCPG è un antagonista selettivo dei recettori metabotropici del glutammato, che si distingue per la sua capacità di modulare le cascate di segnalazione intracellulare. La sua particolare stereochimica facilita interazioni specifiche con i siti di legame dei recettori, influenzando le vie a valle come il turnover dei fosfoinositidi. Il composto mostra una notevole capacità di alterare il flusso di ioni calcio, influenzando l'eccitabilità neuronale. Gli studi cinetici rivelano un profilo di legame competitivo, che consente una regolazione precisa della trasmissione glutammatergica. | ||||||
(S)-MCPG | 150145-89-4 | sc-202329 sc-202329A | 5 mg 25 mg | $143.00 $945.00 | ||
Il (S)-MCPG è un modulatore selettivo dei recettori metabotropici del glutammato, caratterizzato da interazioni stereospecifiche che aumentano l'affinità recettoriale. Questo composto influenza in modo unico la plasticità sinaptica attraverso il suo impatto sui sistemi di secondi messaggeri, in particolare sui livelli di AMP ciclico. Le sue distinte cinetiche di legame consentono alterazioni sfumate nel rilascio di neurotrasmettitori, contribuendo alla regolazione fine delle vie di segnalazione eccitatoria nelle reti neurali. | ||||||
S-(N,N-Diethylcarbamoyl)glutathione | 157723-51-8 | sc-220012 | 5 mg | $311.00 | ||
Il S-(N,N-dietilcarbamoil)glutatione agisce come potente modulatore della segnalazione glutammatergica, mostrando interazioni uniche con i recettori del glutammato. La sua struttura facilita il legame specifico ai siti allosterici, influenzando la conformazione e l'attività del recettore. Questo composto altera la dinamica del calcio intracellulare e aumenta il rilascio di fattori neurotrofici, influenzando così la forza sinaptica e la comunicazione neuronale. Il suo profilo di reattività distinto consente una modulazione mirata della neurotrasmissione eccitatoria. |