Gli inibitori del GluR-1 appartengono a una categoria di sostanze che modulano l'attività dei recettori GluR-1, un sottotipo di recettori del glutammato presenti nel sistema nervoso centrale. Il glutammato, il neurotrasmettitore eccitatorio più abbondante nel sistema nervoso dei vertebrati, si lega a questi recettori per avviare una cascata di risposte cellulari. Il sottotipo GluR-1 fa parte della famiglia dei recettori AMPA, il cui nome deriva dalla capacità di essere attivato dall'agonista sintetico acido α-amino-3-idrossi-5-metil-4-isoxazolepropionico. Questi recettori sono proteine integrali di membrana composte da quattro subunità, che formano un poro centrale del canale ionico. Il legame del glutammato alla subunità GluR-1 innesca cambiamenti conformazionali che determinano l'apertura del canale ionico, consentendo il flusso di cationi, tra cui sodio (Na+) e calcio (Ca2+), che porta alla depolarizzazione cellulare e alla generazione di potenziali postsinaptici eccitatori.
GluR-1 inibitori funzionano legandosi a questi recettori, riducendo o impedendo il legame del glutammato e successivamente diminuendo l'afflusso di cationi attraverso il canale ionico. Questa modulazione dell'attività del recettore altera la segnalazione eccitatoria, influenzando vari processi e funzioni neurali. L'esatto meccanismo con cui gli inibitori del GluR-1 si legano e inibiscono l'attività del recettore è complesso e può dipendere dallo specifico inibitore e dal contesto della sua interazione con il recettore. La diversità strutturale degli inibitori del GluR-1 spazia da piccole molecole a composti più grandi e complessi, consentendo una modulazione selettiva e sfumata dell'attività del GluR-1. Inoltre, questi inibitori sono in grado di inibire l'attività del recettore. Inoltre, questi inibitori possono presentare cinetiche e proprietà di legame diverse, che influenzano la durata e l'entità dei loro effetti sulla funzione del recettore GluR-1. La comprensione delle intricate interazioni e degli effetti degli inibitori del GluR-1 è fondamentale per chiarire il ruolo dei recettori GluR-1 in vari processi neurali e per lo sviluppo di molecole in grado di modulare questi recettori in modo specifico e controllato.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Philanthotoxin 74 | 401601-12-5 | sc-204189 sc-204189A | 1 mg 10 mg | $91.00 $189.00 | ||
La filantotossina 74 è un potente modulatore del recettore glur-1, caratterizzato dalla capacità di formare interazioni stabili con residui aminoacidici chiave all'interno della tasca di legame del recettore. Questo composto influenza la dinamica dei canali ionici, determinando un'alterazione della neurotrasmissione eccitatoria. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano rapidi cambiamenti conformazionali, migliorando l'attivazione del recettore. Inoltre, la filantotossina 74 presenta un'intrigante cinetica, che consente una regolazione fine delle risposte sinaptiche e dell'eccitabilità neuronale. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e potrebbe potenzialmente sopprimere l'espressione di GluR-1 modulando le vie infiammatorie. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo, un polifenolo, può inibire l'espressione di GluR-1 modulando le vie di segnalazione coinvolte nella sopravvivenza e nella plasticità neuronale. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, un regolatore chiave della sintesi proteica, portando potenzialmente a una riduzione della traduzione di GluR-1. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Il valproato di sodio è un inibitore dell'HDAC che potrebbe alterare lo stato di acetilazione degli istoni, influenzando potenzialmente l'espressione del gene GluR-1. | ||||||
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
In quanto antagonista dell'aldosterone, lo spironolattone può interferire con la segnalazione ormonale e influenzare l'espressione di GluR-1. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K in grado di modulare diverse vie di segnalazione, portando potenzialmente a una riduzione dell'espressione di GluR-1. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina, un flavonoide, ha proprietà antinfiammatorie e può modulare le vie di segnalazione che influiscono sull'espressione di GluR-1. | ||||||
Temozolomide | 85622-93-1 | sc-203292 sc-203292A | 25 mg 100 mg | $89.00 $250.00 | 32 | |
La temozolomide, un agente alchilante, potrebbe influenzare le modifiche epigenetiche e influire sull'espressione del gene GluR-1. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
L'idrossiurea inibisce la ribonucleotide reduttasi, determinando potenzialmente una minore disponibilità di nucleotidi per la sintesi dell'mRNA di GluR-1. |