Gli inibitori chimici della GGTL3 comprendono una varietà di composti che interferiscono con la funzione dell'enzima attraverso diverse vie biochimiche. Ouabain e Monensin alterano l'equilibrio ionico all'interno della cellula, fondamentale per l'azione catalitica di GGTL3. L'ouabain ottiene questo risultato bloccando la pompa Na+/K+-ATPasi, mentre la monensina agisce come ionoforo del sodio, alterando l'omeostasi del sodio. Questa alterazione dell'ambiente ionico cellulare può influire indirettamente sul processo di glicosilazione in cui è coinvolta la GGTL3. Allo stesso modo, agenti chimici come la Swainsonina e la Castanospermina influenzano la GGTL3 inibendo gli enzimi a monte della via di glicosilazione. La Swainsonina inibisce la mannosidasi II, portando a un accumulo di glicoproteine ripiegate in modo improprio, che possono sopraffare i meccanismi di controllo della qualità cellulare e quindi inibire la GGTL3. La castanospermina, invece, inibisce la glucosidasi, causando un accumulo di glicoproteine con strutture glicaniche incomplete che possono interferire con la capacità di glicosilazione della GGTL3.
Inoltre, la deossinojirimicina e la deossimannojirimicina colpiscono rispettivamente la glucosidasi e la mannosidasi, interrompendo l'elaborazione dei glicani essenziali per l'attività della GGTL3. La brefeldina A aggiunge un ulteriore livello di inibizione interrompendo l'apparato di Golgi, dove i substrati di GGTL3 e l'enzima stesso sono localizzati e modificati. Questa interruzione ostacola il trasporto e la corretta localizzazione necessari per la funzione delle glicosiltransferasi come GGTL3. La tunicamicina impedisce la prima fase della glicosilazione N-linked, fondamentale per l'attività della GGTL3, inibendo il trasferimento della N-acetilglucosamina al dolicolo fosfato. La kifunensina, inibendo la mannosidasi I, influisce sulla maturazione degli N-glicani, influenzando così la disponibilità di substrato per la GGTL3. Inoltre, NB-DNJ (Miglustat) e Celgosivir, inibendo rispettivamente la glucosilceramide sintasi e l'alfa-glucosidasi I, possono avere effetti più ampi sull'elaborazione dei glicani che coinvolgono l'attività enzimatica della GGTL3. Infine, la salicilaldeide, chelando potenzialmente gli ioni metallici divalenti, può inibire gli enzimi metallo-dipendenti, compresa la GGTL3, se questa necessita di tali cofattori metallici per la sua funzione. Ogni sostanza chimica, attraverso un meccanismo unico, svolge un ruolo nella modulazione dell'attività di GGTL3 nell'ambito dei processi di glicosilazione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ouabain-d3 (Major) | sc-478417 | 1 mg | $506.00 | |||
L'ouabain, un inibitore della Na+/K+-ATPasi, inibisce indirettamente la GGTL3 alterando l'equilibrio ionico della cellula, il che può interferire con i processi di glicosilazione in cui è coinvolta la GGTL3. Questa alterazione della glicosilazione può compromettere la funzionalità della GGTL3, poiché la corretta glicosilazione è spesso necessaria per l'attività enzimatica. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
La monensina, uno ionoforo del sodio, altera l'omeostasi del sodio e può quindi inibire la GGTL3 influenzando i processi iono-dipendenti cruciali per la sua funzione enzimatica. L'alterazione dei gradienti ionici può portare a un ambiente non favorevole al corretto funzionamento delle glicosiltransferasi come la GGTL3. | ||||||
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
La swainsonina inibisce la mannosidasi II, che può portare all'accumulo di glicoproteine mal ripiegate. Poiché la GGTL3 è coinvolta nella glicosilazione, questo accumulo può inibire indirettamente la GGTL3 sovraccaricando i meccanismi di controllo della qualità cellulare e impedendo la corretta funzione di glicosilazione. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
La castanospermina, un inibitore della glucosidasi, può portare ad un accumulo di glicoproteine con strutture glicaniche incomplete, che possono inibire indirettamente la GGTL3 interferendo con la capacità di glicosilazione dell'enzima o con la disponibilità del substrato. | ||||||
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
La deossinojirimicina inibisce gli enzimi glucosidasi, che sono coinvolti nella rifinitura delle strutture glicaniche delle glicoproteine. Questo può inibire indirettamente la GGTL3 interrompendo il processo di glicosilazione di cui la GGTL3 fa parte, portando potenzialmente a una funzione impropria dell'enzima a causa di catene glicaniche incomplete. | ||||||
Deoxymannojirimycin hydrochloride | 84444-90-6 | sc-201360 sc-201360A | 1 mg 5 mg | $93.00 $239.00 | 2 | |
La deossimannojirimicina è un inibitore della mannosidasi che può inibire indirettamente la GGTL3, impedendo la corretta elaborazione dei glicani N-linked, che è fondamentale per la funzione degli enzimi glicosiltransferasi, compresa la GGTL3. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A interrompe l'apparato di Golgi e inibisce indirettamente la GGTL3 ostacolando il trasporto e la corretta localizzazione delle glicosiltransferasi, inibendo così potenzialmente la loro attività enzimatica, in quanto dipendono dalla corretta localizzazione cellulare per funzionare efficacemente. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked bloccando il trasferimento della N-acetilglucosamina al dolicol fosfato. Questo può inibire indirettamente la GGTL3, impedendo le fasi iniziali della glicosilazione, su cui si basa l'attività della GGTL3, compromettendo così la funzione dell'enzima. | ||||||
Kifunensine | 109944-15-2 | sc-201364 sc-201364A sc-201364B sc-201364C | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg | $132.00 $529.00 $1005.00 $6125.00 | 25 | |
La kifunensina, un inibitore della mannosidasi I, può inibire indirettamente la GGTL3 interrompendo la maturazione degli N-glicani, che può influenzare la disponibilità del substrato e la corretta funzione delle glicosiltransferasi come la GGTL3. | ||||||
Celgosivir | 121104-96-9 | sc-488385 sc-488385A sc-488385B | 5 mg 25 mg 100 mg | $525.00 $902.00 $2700.00 | ||
Celgosivir inibisce l'alfa-glucosidasi I, che può inibire indirettamente la GGTL3 interrompendo il corretto ripiegamento e l'elaborazione delle glicoproteine all'interno dell'ER, quindi potenzialmente influenzando l'attività di glicosilazione dell'enzima. |