Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
FTase Inhibitor I | 149759-96-6 | sc-221632 | 1 mg | $204.00 | 1 | |
L'inibitore della FTase I funziona come una GGTasi interagendo selettivamente con il sito attivo dell'enzima attraverso una serie di forze ioniche e di van der Waals. La sua conformazione strutturale consente un allineamento preciso con le molecole di substrato, migliorando l'efficienza catalitica. La presenza di gruppi funzionali specifici altera il paesaggio elettronico, facilitando il rapido trasferimento di elettroni durante la reazione. Le dinamiche di legame uniche di questo composto possono influenzare in modo significativo le vie di segnalazione e i meccanismi di regolazione a valle. | ||||||
GGTI-297 | sc-221672 sc-221672A | 250 µg 1 mg | $224.00 $903.00 | |||
GGTI-297 funziona come una GGTasi interagendo selettivamente con il sito attivo dell'enzima attraverso una combinazione di forze elettrostatiche e di van der Waals. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano la formazione di intermedi transitori, aumentando l'efficienza della conversione del substrato. L'influenza del composto sui siti allosterici dell'enzima può portare a cambiamenti significativi nell'efficienza catalitica, mentre la sua adattabilità conformazionale dinamica può alterare la stabilità e la reattività dell'enzima in vari percorsi biochimici. | ||||||
GGTI-2147 | sc-221669 | 250 µg | $264.00 | |||
GGTI-2147 agisce come una GGTasi impegnandosi in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche con l'enzima, promuovendo un cambiamento conformazionale unico che stabilizza il complesso enzima-substrato. Questo composto mostra una notevole capacità di modulare la cinetica di reazione, influenzando il tasso di turnover del substrato. La sua distinta architettura molecolare consente un'inibizione selettiva, che influisce sulle vie di segnalazione a valle e altera i meccanismi di regolazione dell'enzima nei processi cellulari. | ||||||
Gliotoxin | 67-99-2 | sc-201299 sc-201299A | 2 mg 10 mg | $131.00 $386.00 | 1 | |
La gliotossina funziona come una GGTasi formando forti interazioni con il sito attivo dell'enzima, portando a una significativa alterazione della dinamica enzimatica. La sua struttura unica facilita la formazione di un complesso enzima-inibitore stabile, ostacolando efficacemente l'accesso al substrato. Questo composto mostra una capacità distintiva di alterare l'omeostasi redox, influenzando le cascate di segnalazione cellulare. Inoltre, la sua reattività con i gruppi tiolici sottolinea il suo ruolo nella modulazione dell'attività enzimatica e delle risposte cellulari. | ||||||
GGTI-2133 | 1217480-14-2 | sc-221668 sc-221668A | 1 mg 5 mg | $215.00 $620.00 | 2 | |
GGTI-2133 agisce come una GGTasi mirando selettivamente al sito catalitico dell'enzima, determinando una marcata inibizione della sua attività. La sua architettura molecolare unica consente di creare legami idrogeno specifici e interazioni idrofobiche, aumentando l'affinità di legame. Questo composto influenza anche la stabilità conformazionale dell'enzima, alterandone i parametri cinetici. Inoltre, la reattività del GGTI-2133 con i nucleofili evidenzia il suo potenziale di modulazione delle interazioni proteiche e dei percorsi cellulari. | ||||||
GGTI-286 | 171744-11-9 | sc-221670 | 250 µg | $209.00 | ||
Il GGTI-286 funziona come inibitore della GGTasi agganciandosi al sito attivo dell'enzima attraverso una serie di intricate interazioni molecolari. Il suo design strutturale promuove interazioni elettrostatiche e ostacoli sterici unici, interrompendo efficacemente il legame con il substrato. Il composto esercita un'influenza distinta sui siti allosterici dell'enzima, determinando un'alterazione della cinetica di reazione. Inoltre, la capacità di GGTI-286 di formare complessi stabili con l'enzima sottolinea il suo ruolo nella modulazione dell'attività enzimatica e delle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
GGTI 298 | 1217457-86-7 | sc-361184 sc-361184A | 1 mg 5 mg | $189.00 $822.00 | 2 | |
Il GGTI 298 agisce come inibitore della GGTasi mirando selettivamente al sito attivo dell'enzima, utilizzando interazioni idrofobiche specifiche e legami idrogeno per stabilizzare il suo legame. Questo composto altera la dinamica conformazionale dell'enzima, influenzando l'accessibilità al substrato e l'efficienza catalitica. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano la formazione di intermedi transitori, che possono influenzare il percorso complessivo della reazione. L'architettura molecolare distinta del composto ne aumenta la specificità, rendendolo un attore di rilievo nella regolazione enzimatica. |