Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GGPL-I Inibitori

I comuni inibitori della GGPL-I includono, a titolo esemplificativo, l'Atorvastatina CAS 134523-00-5, la Simvastatina CAS 79902-63-9, il Fenofibrato CAS 49562-28-9, il Gemfibrozil CAS 25812-30-0 e la Rosuvastatina CAS 287714-41-4.

Gli inibitori della GGPL-I sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico la geranilgeranil pirofosfato sintasi I (GGPL-I), un enzima coinvolto nella produzione di geranilgeranil pirofosfato (GGPP). La GGPL-I svolge un ruolo centrale nella via di biosintesi degli isoprenoidi catalizzando il trasferimento di unità di isopentenil pirofosfato (IPP) al farnesil pirofosfato (FPP), portando alla formazione di GGPP. Questa molecola è essenziale per la modificazione post-traslazionale delle proteine attraverso la geranilgeranilazione, che ne facilita la localizzazione in membrana e la funzione. Inibendo la GGPL-I, questi composti interferiscono con la biosintesi della GGPP, interrompendo così la prenilazione delle proteine che dipendono da questa modifica per una corretta attività. Questo processo influisce su una serie di processi intracellulari, tra cui la trasduzione del segnale, il traffico di proteine e l'organizzazione citoscheletrica, che dipendono tutti da proteine adeguatamente prenilate.La progettazione chimica degli inibitori della GGPL-I prevede tipicamente strutture che assomigliano ai substrati naturali, come l'IPP o l'FPP, o che sono adattate per legarsi specificamente al sito attivo dell'enzima. Questi inibitori possono funzionare bloccando competitivamente l'accesso al substrato o inducendo cambiamenti conformazionali che compromettono l'attività enzimatica. I metodi di progettazione di farmaci basati sulla struttura, come la cristallografia a raggi X e gli studi di docking molecolare, sono spesso utilizzati per ottimizzare l'affinità e la selettività di questi inibitori nei confronti della GGPL-I. I ricercatori utilizzano questi composti per esplorare le conseguenze biochimiche della riduzione dei livelli di GGPP nelle cellule, studiando come l'inibizione di questa via influisca sulla prenilazione delle proteine, sulle vie di segnalazione intracellulare e sulla dinamica delle membrane. L'uso degli inibitori della GGPL-I serve quindi come strumento prezioso per esaminare il ruolo più ampio della biosintesi isoprenoide nella fisiologia cellulare, in particolare in relazione ai meccanismi di regolazione che governano la funzione e la localizzazione delle proteine.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Atorvastatin

134523-00-5sc-337542A
sc-337542
50 mg
100 mg
$252.00
$495.00
9
(1)

L'atorvastatina inibisce la HMG-CoA reduttasi, un enzima chiave nella sintesi del colesterolo, influenzando potenzialmente l'attività del GGPL-I attraverso l'alterazione della disponibilità di lipidi.

Simvastatin

79902-63-9sc-200829
sc-200829A
sc-200829B
sc-200829C
50 mg
250 mg
1 g
5 g
$30.00
$87.00
$132.00
$434.00
13
(1)

La simvastatina, un altro inibitore della HMG-CoA reduttasi, può influenzare indirettamente la funzione del GGPL-I riducendo la sintesi del colesterolo.

Fenofibrate

49562-28-9sc-204751
5 g
$40.00
9
(1)

Il fenofibrato attiva PPARα, influenzando il metabolismo lipidico e potenzialmente influenzando l'attività di GGPL-I attraverso profili lipidici alterati.

Gemfibrozil

25812-30-0sc-204764
sc-204764A
5 g
25 g
$65.00
$262.00
2
(2)

Il gemfibrozil, attraverso la sua azione sulla lipoproteina lipasi e la riduzione dei livelli di trigliceridi, può influenzare indirettamente la GGPL-I.

Rosuvastatin

287714-41-4sc-481834
10 mg
$142.00
8
(0)

La rosuvastatina, inibendo la HMG-CoA reduttasi, ha potenzialmente un impatto sull'attività della GGPL-I attraverso le variazioni dei livelli di colesterolo.

Pravastatin

81093-37-0sc-222188
50 mg
$400.00
1
(1)

La pravastatina riduce la sintesi di colesterolo, il che potrebbe influenzare indirettamente l'attività della GGPL-I alterando i pool lipidici cellulari.

Lovastatin

75330-75-5sc-200850
sc-200850A
sc-200850B
5 mg
25 mg
100 mg
$28.00
$88.00
$332.00
12
(1)

La lovastatina inibisce la sintesi del colesterolo attraverso l'inibizione della HMG-CoA reduttasi, influenzando potenzialmente il GGPL-I in modo indiretto.

Pioglitazone

111025-46-8sc-202289
sc-202289A
1 mg
5 mg
$54.00
$123.00
13
(1)

Il pioglitazone, un agonista di PPARγ, può influenzare il metabolismo dei lipidi in modo da influenzare indirettamente l'attività di GGPL-I.

Bezafibrate

41859-67-0sc-204650B
sc-204650
sc-204650A
sc-204650C
500 mg
1 g
5 g
10 g
$30.00
$45.00
$120.00
$200.00
5
(1)

Il bezafibrato, attraverso la modulazione di PPAR, influisce sul metabolismo lipidico e potrebbe influenzare indirettamente la funzione di GGPL-I.

Fluvastatin

93957-54-1sc-279169
50 mg
$250.00
(0)

La fluvastatina inibisce la sintesi del colesterolo, influenzando potenzialmente l'attività della GGPL-I attraverso la disponibilità di lipidi.