Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

General Crosslinkers

Santa Cruz Biotechnology now offers a broad range of crosslinkers for use in various applications. Crosslinkers are versatile chemical agents that can form covalent bonds between different molecules, thus linking them together. These compounds are crucial in scientific research for stabilizing the structure of proteins, nucleic acids, and other biomolecules, allowing for more accurate studies of their functions and interactions. By creating crosslinked networks, researchers can investigate the three-dimensional structure of macromolecules, study the dynamics of complex biological systems, and enhance the durability and functionality of biomaterials. In material science, crosslinkers are used to develop polymers with improved mechanical properties, such as increased strength and resistance to solvents and heat. Additionally, they play a vital role in developing and optimizing new materials, adhesives, coatings, and composites. The ability of crosslinkers to create strong, stable bonds has also been utilized in various biochemical techniques, such as immunoprecipitation, chromatography, and mass spectrometry, where they help in isolating and identifying specific molecules from complex mixtures. Santa Cruz Biotechnology provides a wide selection of crosslinkers, each with unique properties tailored for specific research needs, ensuring researchers have the tools necessary for their studies. View detailed information on our available crosslinkers by clicking on the product name.

Items 191 to 200 of 345 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

N-Z-1,3-Propanediamine hydrochloride

17400-34-9sc-253130
1 g
$60.00
(0)

Il cloridrato di N-Z-1,3-propanediamina funge da efficace reticolante grazie alla sua capacità di formare solidi legami covalenti attraverso le funzionalità amminiche. I suoi gruppi amminici primari si impegnano in reazioni nucleofile, facilitando la formazione di reti stabili nelle matrici polimeriche. La reattività del composto è influenzata dal suo stato di protonazione, che ne modula l'interazione con vari substrati. Questa versatilità migliora le proprietà meccaniche e la stabilità termica dei materiali risultanti, rendendolo un elemento chiave nella chimica dei polimeri.

4-(Z-Amino)-1-butanol

17996-13-3sc-254586
1 g
$156.00
(0)

Il 4-(Z-amino)-1-butanolo agisce come efficace reticolante, grazie alla sua funzionalità amminica primaria che consente l'attacco nucleofilo ai siti elettrofili, favorendo la formazione di legami covalenti. La sua struttura unica promuove forti interazioni intermolecolari, aumentando la densità della rete. La capacità del composto di partecipare sia al legame a idrogeno che alle reazioni ammino-possidiche consente di creare percorsi di reticolazione su misura, ottenendo materiali con elasticità e resilienza superiori sotto sforzo.

Tris-(2-methanethiosulfonylethyl)amine

18365-77-0sc-213124
25 mg
$300.00
(0)

La tris-(2-metanethiosulfonylethyl)amine è un efficace reticolante, caratterizzato da gruppi reattivi al tiolo che facilitano la formazione di legami disolfuro. Questo composto presenta una notevole selettività nelle reazioni di click tiolo-ene, promuovendo un'efficiente formazione di reti nelle matrici polimeriche. La sua capacità di creare robuste strutture tridimensionali migliora le proprietà meccaniche e la stabilità, mentre la sua reattività sintonizzabile consente una reticolazione controllata in condizioni blande, rendendolo versatile in varie applicazioni.

N-Z-Ethylenediamine hydrochloride

18807-71-1sc-250493
sc-250493A
250 mg
1 g
$32.00
$56.00
(0)

Il cloridrato di N-Z-etilendiammina agisce come un efficace reticolante, caratterizzato da una doppia funzionalità aminica che facilita la formazione di una robusta rete attraverso il legame idrogeno e le interazioni ioniche. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che consente una reticolazione efficiente anche a temperatura ambiente. La sua natura idrofila aumenta la compatibilità con i solventi polari, favorendo la dispersione uniforme nelle matrici polimeriche. La presenza di ioni cloruro influenza ulteriormente la densità di reticolazione, ottimizzando le proprietà del materiale.

N-Z-1,4-Butanediamine hydrochloride

18807-73-3sc-253131
1 g
$142.00
(0)

Il cloridrato di N-Z-1,4-butandiammina funge da efficace reticolante, facilitando la formazione di robuste reti polimeriche grazie ai suoi gruppi amminici primari. Questi gruppi si impegnano in reazioni nucleofile con siti elettrofili, promuovendo forti legami covalenti. La capacità del composto di migliorare la stabilità termica e la resistenza meccanica dei materiali è notevole, in quanto influenza la cinetica di reazione, portando a proprietà personalizzate nella struttura polimerica finale. La sua natura igroscopica favorisce inoltre la ritenzione dell'umidità, migliorando ulteriormente le prestazioni dei materiali.

1-[3-(Dimethylamino)propyl]-3-ethylcarbodiimide methiodide

22572-40-3sc-253879
sc-253879A
sc-253879B
1 g
5 g
25 g
$36.00
$124.00
$539.00
(0)

L'1-[3-(Dimetilammino)propil]-3-etilcarbodiimmide metiodide è un reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami ammidici stabili grazie alla sua funzionalità reattiva di carbodiimmide. Questo composto promuove reazioni di accoppiamento efficienti attivando gli acidi carbossilici, migliorando la formazione di legami peptidici. Le sue proprietà steriche uniche e il gruppo dimetilamminico donatore di elettroni facilitano le interazioni selettive, ottimizzando la cinetica di reazione e migliorando la resa complessiva nei processi di polimerizzazione.

Sebacic acid bis(N-succinimidyl) ester

23024-29-5sc-253546
100 mg
$63.00
(0)

L'acido sebacico bis(N-succinimidile) estere agisce come reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami ammidici stabili attraverso i suoi gruppi N-succinimidili. Questo composto presenta un elevato grado di reattività con le ammine primarie, consentendo una reticolazione rapida e la formazione di intricate reti tridimensionali. La sua struttura unica consente di controllare la cinetica di reazione, facilitando la progettazione di materiali con proprietà meccaniche specifiche e una maggiore durata.

4-(tert-Butoxymethyl)benzoic acid

34224-31-2sc-254577
2.5 g
$486.00
(0)

L'acido 4-(tert-butossimetil)benzoico funziona come efficace reticolante grazie alla sua capacità di formare legami covalenti stabili attraverso il suo gruppo acido carbossilico. La frazione tert-butossimetilica aumenta la solubilità e l'ostacolo sterico, favorendo la reattività selettiva nelle reti polimeriche. La sua struttura unica consente interazioni personalizzate con i gruppi funzionali, facilitando la cinetica di reticolazione controllata e migliorando le proprietà meccaniche dei materiali compositi. Questa versatilità lo rende un componente prezioso nelle applicazioni della scienza dei materiali.

3-(Z-Amino)-1-propanol

34637-22-4sc-238483
25 g
$127.00
(0)

Il 3-(Z-amino)-1-propanolo è un reticolante versatile, caratterizzato da una funzionalità amminica primaria che facilita il legame a idrogeno e la reattività nucleofila. Questo composto favorisce la formazione di legami covalenti stabili grazie alla sua capacità unica di impegnarsi in reazioni di addizione e condensazione di Michael. La sua catena alifatica flessibile aumenta la mobilità della catena polimerica, mentre la presenza del gruppo amminico consente interazioni personalizzate, permettendo di progettare intricate strutture di rete con specifiche proprietà meccaniche.

4′-Hydroxy-2,4-dimethoxybenzophenone

41351-30-8sc-252231
5 g
$49.00
(0)

Il 4'-idrossi-2,4-dimetossibenzofenone agisce come un efficace reticolante, distinguendosi per la sua capacità di avviare reazioni fotochimiche che migliorano la stabilità dei polimeri. La presenza di gruppi idrossilici e metossilici facilita le forti interazioni intermolecolari, promuovendo la formazione di reti complesse. La sua struttura unica consente un assorbimento selettivo dei raggi UV, che può influenzare la cinetica di reazione e migliorare la durata dei materiali reticolati, rendendolo adatto ad applicazioni polimeriche avanzate.