Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GCK Inibitori

I comuni inibitori della GCK includono, ma non solo, il litio CAS 7439-93-2, SB-216763 CAS 280744-09-4, l'inibitore XVI della GSK-3 CAS 252917-06-9, il tideglusib CAS 865854-05-3 e l'inibitore IX della GSK-3 CAS 667463-62-9.

Gli inibitori della GCK appartengono a una distinta classe di composti chimici che esercitano i loro effetti colpendo selettivamente l'enzima glucochinasi, noto anche come GCK (glucochinasi). La GCK è un enzima fondamentale per la regolazione del metabolismo del glucosio, presente principalmente nel fegato e nelle cellule beta pancreatiche. Svolge un ruolo centrale nel mantenimento dell'omeostasi del glucosio catalizzando la fosforilazione del glucosio in glucosio-6-fosfato, una fase cruciale nell'utilizzo e nell'immagazzinamento del glucosio. La funzione unica della GCK nel rilevamento e nella segnalazione del glucosio la rende un bersaglio interessante per la modulazione in vari contesti fisiologici e patologici.

GCK gli inibitori sono caratterizzati dalla capacità di modulare l'attività della GCK e in genere interagiscono con il sito allosterico dell'enzima, distinto dal sito attivo in cui avvengono il legame con il substrato e la catalisi. Legandosi a questo sito allosterico, gli inibitori della GCK possono indurre cambiamenti conformazionali nella struttura dell'enzima, alterando la sua affinità per il glucosio. Di conseguenza, questi inibitori possono influenzare l'assorbimento e il metabolismo del glucosio nei tessuti bersaglio. La selettività degli inibitori della GCK per l'enzima glucochinasi li distingue da altre classi di composti che agiscono sul metabolismo del glucosio, in quanto influenzano in modo specifico la funzione della GCK senza influenzare in modo significativo altri enzimi che regolano il glucosio. Lo sviluppo di inibitori della GCK rappresenta un'importante area di ricerca nella ricerca di nuovi approcci per modulare il metabolismo del glucosio. Questi composti sono promettenti in diversi contesti metabolici, grazie al loro potenziale di regolazione fine del glucosio.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Inibisce la GCK competendo con gli ioni magnesio, riducendo la sua attività chinasica.

SB-216763

280744-09-4sc-200646
sc-200646A
1 mg
5 mg
$70.00
$198.00
18
(1)

Inibitore ATP-competitivo che ha come bersaglio la GCK e ne blocca l'attività legandosi al sito di legame dell'ATP.

GSK-3 Inhibitor XVI

252917-06-9sc-221691
sc-221691A
5 mg
25 mg
$153.00
$520.00
4
(1)

Inibisce in modo specifico la GCK, colpendo il suo sito di legame con l'ATP e modulando così le sue vie di segnalazione a valle.

Tideglusib

865854-05-3sc-507358
10 mg
$75.00
(0)

Agisce come inibitore competitivo non ATP della GCK, impedendone la fosforilazione e la segnalazione a valle.

GSK-3 Inhibitor IX

667463-62-9sc-202634
sc-202634A
sc-202634B
1 mg
10 mg
50 mg
$57.00
$184.00
$867.00
10
(1)

Potente inibitore della GCK che ne blocca l'attività competendo con il legame dell'ATP e inibendo successivamente la sua funzione di chinasi.

GSK-3β Inhibitor VIII

487021-52-3sc-202636
sc-202636A
5 mg
10 mg
$131.00
$147.00
5
(1)

Inibitore selettivo della GCK che interrompe la sua attività chinasica, con effetti a valle sui processi cellulari.

AZD1080

612487-72-6sc-503187
2.5 mg
$280.00
(0)

Inibitore selettivo della GCK che ne modula l'attività, influenzando potenzialmente le vie correlate alle malattie neurodegenerative.