Gli inibitori di FOXI2 rappresentano una categoria di agenti chimici specificamente progettati per ostacolare l'attività della proteina FOXI2, un membro della famiglia dei fattori di trascrizione forkhead box. Questi inibitori funzionano interrompendo l'interazione tra FOXI2 e il suo dominio di legame al DNA, impedendogli così di attaccarsi ai promotori dei geni bersaglio e di svolgere il suo ruolo nella regolazione della trascrizione genica. L'inibizione di FOXI2 può portare a una cascata di effetti a valle, dato che FOXI2 svolge normalmente un ruolo critico nei processi cellulari come lo sviluppo, la differenziazione e il metabolismo. Bloccando la capacità di FOXI2 di legarsi al DNA, questi inibitori silenziano efficacemente il programma di espressione genica normalmente attivato da questo fattore di trascrizione. La specificità di questi inibitori è cruciale; essi sono studiati per legarsi a domini unici della proteina FOXI2, garantendo effetti off-target minimi e preservando la funzione di altri fattori di trascrizione forkhead.
L'architettura molecolare degli inibitori di FOXI2 è diversa, ma ogni molecola condivide l'obiettivo comune di alterare l'attività trascrizionale di FOXI2. Alcuni inibitori possono imitare la sequenza di DNA che FOXI2 riconosce tipicamente, agendo quindi come antagonisti competitivi, mentre altri possono legarsi allostericamente per cambiare la conformazione di FOXI2, impedendo la sua interazione con il DNA. Questo preciso targeting richiede una profonda comprensione della struttura di FOXI2 e delle sue dinamiche conformazionali al momento del legame con il DNA. Lo sviluppo di questi inibitori è un processo sofisticato che prevede l'identificazione di residui critici all'interno della proteina FOXI2 che sono essenziali per la sua capacità di legare il DNA. Concentrandosi su queste aree chiave, gli inibitori di FOXI2 possono interrompere efficacemente la normale funzione della proteina senza influenzare altri meccanismi cellulari, il che è fondamentale per la loro specificità. Ogni inibitore ha un meccanismo d'azione distinto, ma tutti convergono verso la diminuzione dell'attività trascrizionale di FOXI2.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Potente inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), LY294002 può portare a una riduzione della fosforilazione di AKT. L'attività di FOXI2 può essere ridotta, poiché la segnalazione PI3K/AKT è coinvolta nell'attivazione trascrizionale di molti geni FOX. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore selettivo di MEK, che successivamente inibisce il percorso ERK. L'inibizione della segnalazione ERK può diminuire l'attività di FOXI2, ostacolando il ruolo del percorso nella regolazione del fattore di trascrizione FOX. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR, la rapamicina, può portare a una diminuzione della sintesi proteica e della proliferazione cellulare, riducendo indirettamente l'espressione di FOXI2 attraverso la limitazione della capacità cellulare di attività trascrizionale. | ||||||
WZ 4002 | 1213269-23-8 | sc-364655 sc-364655A | 10 mg 50 mg | $180.00 $744.00 | 1 | |
WZ4002 inibisce selettivamente la chinasi dell'EGFR, riducendo potenzialmente l'attività trascrizionale mediata da percorsi che coinvolgono la segnalazione dell'EGFR, che potrebbe ridurre l'attività di FOXI2 a causa della sua dipendenza da tali percorsi. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 inibisce la p38 MAP chinasi. Bloccando la segnalazione p38, questo può ridurre indirettamente l'attività di FOXI2, in quanto la p38 MAPK è implicata nella regolazione di vari fattori di trascrizione, compresi i membri della famiglia FOX. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), l'azione di SP600125 può diminuire l'attività di FOXI2 riducendo l'attivazione trascrizionale mediata da JNK, che potrebbe influenzare l'espressione dei geni FOX. | ||||||
Stat3 Inhibitor VI, S3I-201 | 501919-59-1 | sc-204304 | 10 mg | $148.00 | 104 | |
S3I-201 è un inibitore della dimerizzazione di STAT3 e, inibendo l'attività trascrizionale di STAT3, può diminuire indirettamente l'espressione di FOXI2, considerando che STAT3 può influenzare la trascrizione dei geni FOX. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR attiva la proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK). Sebbene sia tipicamente un attivatore, l'aumento dell'attività dell'AMPK può inibire la segnalazione di mTOR, riducendo potenzialmente l'espressione e l'attività di FOXI2. | ||||||
GW 5074 | 220904-83-6 | sc-200639 sc-200639A | 5 mg 25 mg | $106.00 $417.00 | 10 | |
GW5074 è un inibitore della chinasi Raf, che potrebbe portare a una riduzione dell'attività della via MAPK/ERK, diminuendo indirettamente l'attività di FOXI2 attraverso la limitazione della regolazione dei fattori di trascrizione mediata da MAPK/ERK. |