Items 31 to 40 of 98 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Eicosapentaenoic Acid-d5 | 1197205-73-4 | sc-205304 sc-205304A | 50 µg 500 µg | $104.00 $835.00 | ||
L'acido eicosapentaenoico-d5 è un acido grasso polinsaturo caratterizzato da cinque doppi legami, che contribuiscono alla sua flessibilità strutturale e reattività uniche. Questo composto partecipa a intricate interazioni molecolari, influenzando il metabolismo lipidico e la segnalazione cellulare. La sua etichettatura isotopica consente una precisa localizzazione negli studi metabolici, migliorando la nostra comprensione delle vie degli acidi grassi. La particolare disposizione spaziale dei suoi doppi legami influisce anche sulla sua incorporazione nelle membrane, influenzando la fluidità e la permeabilità. | ||||||
(±)19,20-DiHDPA | sc-220657 sc-220657A | 50 µg 100 µg | $139.00 $265.00 | |||
Il (±)19,20-DiHDPA è un acido grasso unico nel suo genere, noto per i suoi doppi gruppi idrossilici che ne aumentano la solubilità e la reattività in vari ambienti biochimici. Questo composto si impegna in specifiche interazioni di legame a idrogeno, influenzando il suo comportamento nei bilayer lipidici e nelle membrane cellulari. La sua distinta stereochimica consente percorsi enzimatici selettivi, influenzando i processi metabolici. Inoltre, la sua presenza può modulare le proprietà fisiche degli aggregati lipidici, influenzando la dinamica delle membrane. | ||||||
Palmitoleic acid | 373-49-9 | sc-205424 sc-205424A sc-205424B sc-205424C sc-205424D | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g | $32.00 $132.00 $233.00 $1019.00 $1870.00 | 4 | |
L'acido palmitoleico è un acido grasso monoinsaturo caratterizzato da una configurazione cis unica, che contribuisce alla sua fluidità nelle membrane lipidiche. Questa caratteristica strutturale facilita le interazioni specifiche con le proteine di membrana, influenzando le vie di trasduzione del segnale. Il suo ruolo nel metabolismo lipidico è significativo, in quanto può servire come precursore di lipidi bioattivi. Inoltre, l'acido palmitoleico presenta proprietà termiche distinte, che influenzano la stabilità e l'organizzazione delle zattere lipidiche all'interno delle membrane cellulari. | ||||||
ABS 205 | 24102-11-2 | sc-203797 sc-203797A | 10 mg 50 mg | $200.00 $525.00 | 1 | |
L'ABS 205 è un acido grasso che si distingue per la sua struttura a catena ramificata, che ne aumenta la solubilità in vari solventi organici. Questa configurazione unica consente di aumentare le interazioni molecolari, favorendo un'efficace emulsione e dispersione nelle formulazioni. La sua reattività come alogenuro acido facilita le reazioni di esterificazione e acilazione, rendendolo un versatile intermedio nei processi di sintesi. Inoltre, le distinte caratteristiche di viscosità dell'ABS 205 contribuiscono al suo comportamento in miscele complesse, influenzando le proprietà di flusso e la stabilità. | ||||||
(S)-3-Hydroxymyristic acid | 35683-15-9 | sc-208356A sc-208356 sc-208356B sc-208356C sc-208356D | 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g | $265.00 $367.00 $714.00 $1275.00 $2336.00 | 1 | |
L'acido (S)-3-idrossimetrico è un acido grasso chirale che si distingue per il suo gruppo idrossile, che conferisce capacità uniche di legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità in solventi polari. Questa caratteristica strutturale consente interazioni specifiche con le biomolecole, influenzando la dinamica del bilayer lipidico. La sua reattività come acido grasso consente l'esterificazione e la transesterificazione selettiva, facilitando la formazione di diversi derivati lipidici. Lo spiccato equilibrio idrofilo-lipofilo del composto svolge un ruolo cruciale nella modulazione dell'attività superficiale e della stabilità delle emulsioni. | ||||||
(±)12-HETE | 71030-37-0 | sc-204982 sc-204982A sc-204982B | 25 µg 50 µg 250 µg | $120.00 $220.00 $700.00 | ||
Il (±)12-HETE è un acido grasso bioattivo che svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare e nell'infiammazione. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i recettori di membrana, influenzando varie vie di segnalazione. Il composto è coinvolto nella regolazione della proliferazione e della migrazione cellulare e presenta una cinetica di reazione distinta che facilita rapide trasformazioni metaboliche. Inoltre, la sua natura anfifilica contribuisce alla fluidità della membrana e alla formazione di zattere lipidiche, influenzando la comunicazione cellulare. | ||||||
R-(3)-Hydroxymyristic Acid, Methyl Ester | 76062-97-0 | sc-208204 | 100 mg | $360.00 | ||
L'acido R-(3)-idrossimetrico, estere metilico è un derivato unico degli acidi grassi caratterizzato dal suo centro chirale, che ne influenza le interazioni con le membrane biologiche e le proteine. Questo composto presenta proprietà di solubilità distinte, che ne aumentano la capacità di integrarsi nei bilayer lipidici. La sua esterificazione aumenta la stabilità e la reattività, consentendo percorsi enzimatici specifici. La coda idrofobica e la testa polare del composto facilitano interazioni molecolari uniche, che influenzano il metabolismo lipidico e la dinamica cellulare. | ||||||
Linoleic Acid-d4 | 79050-23-0 | sc-224040 sc-224040A | 1 mg 5 mg | $86.00 $387.00 | 1 | |
L'acido linoleico-d4 è un acido grasso deuterato che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo lipidico e nella segnalazione cellulare. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente una precisa localizzazione negli studi metabolici, fornendo approfondimenti sulle vie degli acidi grassi. La doppia insaturazione del composto ne aumenta la reattività, facilitando interazioni specifiche con enzimi e recettori. Inoltre, le sue proprietà strutturali influenzano la fluidità della membrana, incidendo sui processi cellulari e sulle cascate di segnalazione. | ||||||
Stearic Acid-1-13C | 85541-42-0 | sc-212956 | 1 g | $245.00 | ||
L'acido stearico-1-13C è un acido grasso stabile, marcato isotopicamente, che funge da prezioso tracciante nella ricerca metabolica. L'esclusiva marcatura con carbonio-13 consente di studiare in dettaglio le vie di biosintesi e degradazione dei lipidi. La lunga catena idrocarburica del composto contribuisce alla sua natura idrofobica, influenzando le sue interazioni con le strutture di membrana e le proteine. Questo comportamento può influenzare l'impacchettamento dei lipidi e le transizioni di fase, fornendo approfondimenti sulla dinamica cellulare e sull'organizzazione delle membrane. | ||||||
8(S)-HETE | 98462-03-4 | sc-200940 | 50 µg | $226.00 | ||
L'8(S)-HETE è un acido grasso bioattivo derivato dall'acido arachidonico, che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare. È coinvolto in diverse vie metaboliche, in particolare nella regolazione dell'infiammazione e delle funzioni vascolari. La stereochimica dell'8(S)-HETE influenza la sua interazione con recettori specifici, modulando le cascate di segnalazione a valle. La sua struttura unica consente conversioni enzimatiche distinte, che influenzano il metabolismo lipidico e le risposte cellulari in vari contesti fisiologici. |