Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Esophagin Inibitori

I comuni inibitori dell'esofagina includono, a titolo esemplificativo, E-64 CAS 66701-25-5, Phosphoramidon CAS 119942-99-3, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Nocodazole CAS 31430-18-9 e Tunicamycin CAS 11089-65-9.

L'esofagina, nota anche come S100A7, è una proteina associata principalmente alla regolazione dei processi infiammatori e delle risposte immunitarie nella pelle. Tuttavia, la sua presenza e funzione sono state identificate in altri tessuti epiteliali, tra cui l'esofago, dove svolge un ruolo nel mantenimento dell'integrità epiteliale e nella risposta all'invasione microbica o ad altri fattori di stress ambientale. L'esofagina fa parte della famiglia delle proteine S100, note per il loro ruolo nelle attività regolatorie intracellulari ed extracellulari che coinvolgono il legame con il calcio e la trasduzione del segnale. Nell'esofago, l'esofagina contribuisce alla funzione di barriera dell'epitelio, fornendo un meccanismo di difesa contro gli agenti patogeni e partecipando alla risposta infiammatoria che può essere innescata da infezioni o irritazioni. La sua espressione è spesso upregolata in risposta a stress fisiologici, contribuendo alle risposte immunitarie protettive nei tessuti epiteliali.

L'inibizione dell'Esofagina potrebbe potenzialmente ridurre le risposte infiammatorie eccessive e aiutare a gestire le condizioni caratterizzate da infiammazione cronica o reazioni autoimmuni nei tessuti epiteliali. I meccanismi di inibizione potrebbero includere l'uso di piccole molecole inibitrici che mirano e si legano specificamente all'Esofagina, impedendole di interagire con altre proteine o di svolgere il suo ruolo nelle vie di trasduzione del segnale. Un altro approccio per inibire l'Esofagina prevede l'uso di anticorpi o peptidi mirati che possono legarsi alla proteina, bloccandone la funzione e riducendone l'attività biologica nella risposta immunitaria. Inoltre, le tecnologie di interferenza a RNA, come il siRNA, potrebbero essere utilizzate per diminuire la produzione di Esofagina a livello di mRNA, riducendo di fatto l'espressione della proteina e la sua conseguente attività nel tessuto. Questi metodi di inibizione possono essere cruciali per studiare il ruolo dell'Esofagina nell'immunità epiteliale e per esplorare approcci terapeutici a condizioni in cui la modulazione della risposta immunitaria è benefica. La comprensione del modo in cui l'inibizione dell'Esofagina influisce sulla funzione epiteliale e sulla risposta immunitaria fornisce una visione significativa delle complesse interazioni all'interno dei tessuti epiteliali e del potenziale per indirizzare proteine specifiche nella gestione delle malattie.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

E-64

66701-25-5sc-201276
sc-201276A
sc-201276B
5 mg
25 mg
250 mg
$275.00
$928.00
$1543.00
14
(0)

E-64 è un inibitore della proteasi cisteinica. Dato che l'Esofagina è coinvolta nell'attività delle molecole strutturali, l'inibizione delle proteasi potrebbe compromettere la ripartizione delle molecole strutturali, preservando indirettamente la funzione dell'Esofagina.

Phosphoramidon

119942-99-3sc-201283
sc-201283A
5 mg
25 mg
$195.00
$620.00
8
(1)

Questo composto inibisce l'endopeptidasi neutra, influenzando la guarigione delle ferite. Influenzando il processo di guarigione delle ferite, potrebbe alterare il ruolo dell'Esofagina, notoriamente coinvolta nello stesso.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

Influenza il funzionamento dell'apparato di Golgi inibendo il fattore di ADP-ribosilazione. Poiché l'Esofagina si trova nel Golgi, ciò potrebbe alterare la sua normale funzione o distribuzione.

Nocodazole

31430-18-9sc-3518B
sc-3518
sc-3518C
sc-3518A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$58.00
$83.00
$140.00
$242.00
38
(2)

Interrompe i microtubuli e quindi influisce sull'integrità del Golgi. Potrebbe influenzare la posizione o la stabilità dell'esofagina nell'apparato di Golgi.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

Inibisce la glicosilazione N-linked nell'apparato di Golgi, influenzando potenzialmente qualsiasi modifica post-traslazionale dell'esofagina.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Inibitore del proteasoma in grado di influenzare le vie di degradazione delle proteine, potenzialmente in grado di influenzare il turnover dell'esofagina.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

Impedisce l'attività lisosomiale, che potrebbe influenzare indirettamente Esofagina se subisce la degradazione lisosomiale.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

Inibisce la sintesi proteica e potrebbe quindi ridurre i livelli di Esofagina se per la sua funzione è necessaria una nuova sintesi.

Calpeptin

117591-20-5sc-202516
sc-202516A
10 mg
50 mg
$119.00
$447.00
28
(1)

Inibitore delle proteasi calpaina e catepsina, che potrebbe influenzare la stabilità dell'esofagina impedendone la degradazione proteolitica.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

inibitore di PI3K che potrebbe avere un impatto sulla sopravvivenza cellulare e quindi, indirettamente, sulla funzione di Esofagina nella guarigione delle ferite.