Gli inibitori di ERK 2 appartengono a una classe di composti chimici meticolosamente studiati e progettati per colpire in modo selettivo e potente la chinasi 2 regolata dal segnale extracellulare (ERK 2), un enzima essenziale della famiglia delle proteine chinasi attivate dal mitogeno (MAPK). Come mediatore centrale di vie di segnalazione critiche, l'ERK 2 svolge un ruolo fondamentale nella regolazione di diversi processi cellulari, tra cui crescita, proliferazione, differenziazione, sopravvivenza e apoptosi.
Sfruttando la specificità di questi inibitori, essi possono legarsi con precisione al sito attivo dell'enzima ERK 2, inibendo efficacemente la sua attività chinasica. L'inibizione dell'attività di ERK 2 porta all'interruzione delle cascate di segnalazione a valle, innescate da fattori di crescita, citochine e altri stimoli extracellulari. Di conseguenza, vengono influenzate diverse risposte cellulari, come il controllo del ciclo cellulare, la modulazione dell'espressione genica e la regolazione dei fattori di trascrizione. Questa interferenza con la segnalazione di ERK 2 può avere effetti di vasta portata sul comportamento cellulare e, in ultima analisi, influenzare l'omeostasi tissutale complessiva.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 14 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ERK Inhibitor II, FR180204 | 865362-74-9 | sc-203945 sc-203945A sc-203945B sc-203945C | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $108.00 $162.00 $234.00 $924.00 | 45 | |
L'inibitore II di ERK, FR180204 (CAS 865362-74-9) è un composto chimico noto per la sua capacità di inibire ERK 2, un enzima cruciale coinvolto nelle vie di segnalazione cellulare. Interferendo con l'attività di ERK 2, questo composto modula la comunicazione intracellulare, influenzando i processi cellulari senza menzionare applicazioni o implicazioni specifiche. | ||||||
5-Iodotubercidin | 24386-93-4 | sc-3531 sc-3531A | 1 mg 5 mg | $150.00 $455.00 | 20 | |
La 5-Iodotubercidina è un potente inibitore di ERK 2, caratterizzato dalla capacità di imitare l'ATP e di interrompere l'attività della chinasi. La sua struttura unica consente un legame specifico con il sito attivo di ERK 2, bloccando efficacemente la fosforilazione del substrato. Le interazioni di questo composto possono portare a cascate di segnalazione alterate, influenzando la proliferazione e la differenziazione cellulare. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce un meccanismo di inibizione competitiva, fornendo indicazioni sulla regolazione delle vie MAPK. | ||||||
Ulixertinib | 869886-67-9 | sc-507296 | 10 mg | $176.00 | ||
Questo inibitore ha mostrato risultati promettenti negli studi di ricerca su alcuni tipi di cancro. | ||||||
Kenpaullone | 142273-20-9 | sc-200643 sc-200643A sc-200643B sc-200643C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $60.00 $150.00 $226.00 $495.00 | 1 | |
Il kenpaullone è un inibitore selettivo di ERK 2, che si distingue per la sua capacità di modulare l'attività della chinasi attraverso interazioni uniche con i domini regolatori dell'enzima. La sua struttura facilita l'interruzione degli eventi di fosforilazione, influenzando le vie di segnalazione a valle. Il composto presenta un'affinità di legame distinta che altera le dinamiche conformazionali di ERK 2, influenzando la cinetica di reazione e le risposte cellulari. Questa modulazione può portare a cambiamenti significativi nel comportamento cellulare e nelle reti di segnalazione. | ||||||
VX-11e | 896720-20-0 | sc-507301 | 10 mg | $180.00 | ||
Un inibitore disponibile che è stato studiato per le sue potenziali proprietà antitumorali. | ||||||
Pyrazolylpyrrole ERK Inhibitor Inibitore | 933786-58-4 | sc-222229 sc-222229A | 500 µg 1 mg | $41.00 $78.00 | 3 | |
L'inibitore ERK pirazolilpirrolo è caratterizzato da un legame selettivo con l'enzima ERK 2, dove forma specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche che stabilizzano il complesso inibitore-enzima. Questo composto altera efficacemente il panorama della fosforilazione, portando a una riconfigurazione delle cascate di segnalazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di regolare con precisione l'attività enzimatica, incidendo sulla cinetica delle interazioni con i substrati e influenzando le dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
ERK Inhibitor Inibitore | 1049738-54-6 | sc-221593 | 5 mg | $134.00 | 6 | |
L'inibitore di ERK presenta un'affinità di legame unica per ERK 2, facilitando un cambiamento conformazionale che interrompe la sua funzione catalitica. Questo composto interagisce attraverso una rete di forze di van der Waals e interazioni ioniche, migliorando la sua specificità. Modulando il sito attivo dell'enzima, influenza il tasso di turnover del substrato e altera le vie di segnalazione a valle. La sua architettura molecolare distinta consente un controllo preciso della regolazione enzimatica, con un impatto sulle risposte cellulari. | ||||||
Evodiamine | 518-17-2 | sc-201479 sc-201479A | 20 mg 100 mg | $20.00 $71.00 | 2 | |
L'evodiamina agisce come modulatore selettivo di ERK 2, impegnandosi in intricate interazioni molecolari che stabilizzano la sua conformazione inattiva. Questo composto impiega il legame a idrogeno e le interazioni idrofobiche per mettere a punto la dinamica dell'enzima, rallentando efficacemente la sua cinetica di attivazione. Alterando il paesaggio conformazionale di ERK 2, l'evodiamina influenza la cascata di fosforilazione, incidendo così su vari processi cellulari e reti di segnalazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche contribuiscono alle sue capacità regolatorie. | ||||||
p38 MAP Kinase Inhibitor IV | 1638-41-1 | sc-204159 | 5 mg | $260.00 | ||
L'inibitore IV della P38 MAP Kinase colpisce selettivamente l'ERK 2, interrompendone l'attivazione attraverso specifiche interazioni di legame. Questo composto altera lo stato conformazionale dell'enzima, utilizzando le forze di van der Waals e le interazioni elettrostatiche per modulare la sua attività. Impedendo il processo di fosforilazione, influenza le vie di segnalazione a valle, dimostrando la sua capacità di manipolare in modo intricato le risposte cellulari. La sua distinta architettura molecolare ne aumenta l'efficacia inibitoria, fornendo un approccio sfumato alla regolazione delle chinasi. | ||||||
CR8, (S)-Isomer | 1084893-56-0 | sc-311307 | 5 mg | $201.00 | ||
Il CR8, (S)-isomero, presenta un meccanismo d'azione unico come modulatore di ERK 2, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare la conformazione inattiva della chinasi. Attraverso specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, interrompe efficacemente il legame con il substrato, influenzando così l'efficienza catalitica dell'enzima. L'affinità selettiva di questo composto per ERK 2 consente una precisa modulazione delle cascate di segnalazione, evidenziando il suo ruolo nella regolazione fine dei processi e delle risposte cellulari. |