Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EphB2 Attivatori

I comuni attivatori di EphB2 includono, ma non solo, Anastrozolo CAS 120511-73-1, Gefitinib CAS 184475-35-2, Erlotinib, Base libera CAS 183321-74-6, Lapatinib CAS 231277-92-2 e Sorafenib CAS 284461-73-0.

EphB2, membro della famiglia delle tirosin-chinasi recettoriali Eph, svolge ruoli critici in vari processi cellulari, in particolare durante lo sviluppo e nel sistema nervoso adulto. Questo recettore transmembrana è coinvolto principalmente nella mediazione della comunicazione cellula-cellula attraverso la segnalazione bidirezionale in seguito all'interazione con i suoi ligandi, le efrine. Nel sistema nervoso centrale, EphB2 regola la guida degli assoni, la plasticità sinaptica e la morfologia delle spine, contribuendo alla creazione e al perfezionamento dei circuiti neurali. Inoltre, EphB2 è implicato nella regolazione della migrazione, dell'adesione e della proliferazione cellulare in vari tessuti e organi, evidenziando le sue diverse funzioni al di là del sistema nervoso. L'attivazione di EphB2 avviene tipicamente attraverso il raggruppamento del recettore indotto dal ligando, che porta all'autofosforilazione di specifici residui di tirosina all'interno del dominio intracellulare, dando così inizio a cascate di segnalazione a valle.

L'attivazione di EphB2 innesca molteplici vie di segnalazione intracellulare, tra cui le vie Ras-MAPK, PI3K-Akt e Rho GTPasi. Dopo la fosforilazione, EphB2 recluta proteine adattatrici citoplasmatiche e chinasi, come Grb2, Src e FAK, che fungono da intermediari nella propagazione dei segnali agli effettori a valle. Queste vie convergono per regolare diversi processi cellulari, come il rimodellamento citoscheletrico, l'espressione genica e la sopravvivenza cellulare. In particolare, l'attivazione di EphB2 può anche indurre una segnalazione bidirezionale, influenzando il comportamento sia della cellula che esprime il recettore sia delle sue controparti che esprimono il ligando. Grazie alla sua capacità di modulare le interazioni cellula-cellula e la segnalazione intracellulare, l'attivazione di EphB2 svolge ruoli fondamentali in varie condizioni fisiologiche e patologiche, dallo sviluppo neuronale alla progressione del cancro.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Anastrozole

120511-73-1sc-217647
10 mg
$90.00
1
(1)

L'anastrozolo è un inibitore dell'aromatasi che può ridurre i livelli di estrogeni. La riduzione degli estrogeni può attivare indirettamente l'espressione di EphB2 nei tessuti che rispondono agli estrogeni.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Il gefitinib è un inibitore dell'EGFR che può attivare la segnalazione di EphB2, poiché le vie dell'EGFR e di EphB2 possono interagire, soprattutto nelle cellule tumorali.

Erlotinib, Free Base

183321-74-6sc-396113
sc-396113A
sc-396113B
sc-396113C
sc-396113D
500 mg
1 g
5 g
10 g
100 g
$85.00
$132.00
$287.00
$495.00
$3752.00
42
(0)

Erlotinib, un altro inibitore dell'EGFR, può analogamente attivare l'attività di EphB2 attraverso il suo effetto sull'EGFR, che può intersecarsi con le vie di EphB2.

Lapatinib

231277-92-2sc-353658
100 mg
$412.00
32
(1)

Lapatinib, un doppio inibitore di EGFR e HER2, può potenzialmente attivare l'attività di EphB2 nel contesto della biologia del cancro in cui queste vie si intersecano.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Sorafenib ha come bersaglio diverse chinasi e potrebbe attivare indirettamente la segnalazione di EphB2, in particolare nei tessuti cancerosi.

Sunitinib, Free Base

557795-19-4sc-396319
sc-396319A
500 mg
5 g
$150.00
$920.00
5
(0)

Sunitinib è un inibitore della tirosin-chinasi recettoriale multitarget che può attivare l'attività di EphB2 modulando le vie di segnalazione correlate.

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

L'imatinib, noto per la sua capacità di colpire BCR-ABL, c-KIT e PDGFR, potrebbe attivare EphB2 grazie al suo ampio profilo di inibizione delle chinasi.

Tamoxifen

10540-29-1sc-208414
2.5 g
$256.00
18
(2)

Il tamoxifene, un modulatore del recettore degli estrogeni, potrebbe attivare indirettamente l'attività di EphB2 nei tessuti che rispondono agli estrogeni.

BIBF1120

656247-17-5sc-364433
sc-364433A
5 mg
10 mg
$180.00
$315.00
2
(0)

BIBF1120, che ha come bersaglio VEGFR, PDGFR e FGFR, potrebbe influenzare indirettamente EphB2, soprattutto nell'angiogenesi e nella progressione del cancro.

Ruxolitinib

941678-49-5sc-364729
sc-364729A
sc-364729A-CW
5 mg
25 mg
25 mg
$246.00
$490.00
$536.00
16
(1)

Ruxolitinib, un inibitore di JAK, potrebbe attivare la segnalazione di EphB2, considerando il ruolo della via JAK-STAT in vari processi biologici.