Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EP2 Attivatori

Gli attivatori EP2 comuni includono, ma non solo, la 16,16-dimetil-prostaglandina E2 CAS 39746-25-3, la 11-deossi-prostaglandina E1 CAS 37786-00-8, il misoprostolo CAS 59122-46-2, la 11-deossi-16,16-dimetil-prostaglandina E2 CAS 53658-98-3 e la 19(R)-idrossi-prostaglandina E2 CAS 64625-54-3.

Gli attivatori EP2 costituiscono un gruppo specializzato di composti chimici che interagiscono con il recettore EP2, un membro della famiglia dei recettori della prostaglandina E2 (PGE2). Questi attivatori svolgono un ruolo cruciale nella regolazione delle risposte cellulari mediate dal recettore EP2, un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) presente sulla superficie di vari tipi di cellule in tutto il corpo. Quando viene attivato da composti specifici, il recettore EP2 subisce cambiamenti conformazionali che portano all'attivazione di vie di segnalazione intracellulare, come la via dell'AMP ciclico (cAMP). Queste cascate di segnalazione, a loro volta, modulano un'ampia gamma di funzioni cellulari.

Il recettore EP2 è coinvolto in diversi processi fisiologici, tra cui l'infiammazione, la percezione del dolore e le risposte immunitarie. Gli attivatori di EP2 possono influenzare questi processi alterando l'attività del recettore e gli eventi di segnalazione a valle. La comprensione delle proprietà chimiche e dei meccanismi alla base dell'attivazione di EP2 è essenziale per svelare le complessità della segnalazione della PGE2 e il suo ruolo in vari contesti fisiologici. La ricerca in questo campo può fornire indicazioni sul panorama più ampio delle vie di segnalazione mediate dai GPCR, facendo luce su come composti specifici possono modulare la funzione del recettore EP2 e contribuire alla nostra comprensione della fisiologia cellulare e della regolazione delle risposte immunitarie e infiammatorie.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 14 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

16,16-Dimethyl-prostaglandin E2

39746-25-3sc-201240
sc-201240B
sc-201240A
1 mg
5 mg
10 mg
$145.00
$502.00
$949.00
2
(1)

La 16,16-dimetil-prostaglandina E2, che agisce come agonista EP2, presenta interazioni molecolari distintive grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. Le doppie sostituzioni metiliche del composto aumentano il suo carattere idrofobico, influenzando la permeabilità della membrana e l'affinità di legame con il recettore. La sua capacità di stabilizzare conformazioni specifiche consente l'attivazione selettiva delle vie di segnalazione a valle, mentre l'intricato equilibrio di effetti sterici ed elettronici modula la sua reattività nei sistemi biologici, influenzando le risposte cellulari.

11-deoxy Prostaglandin E1

37786-00-8sc-223150
sc-223150A
500 µg
1 mg
$49.00
$70.00
(0)

La prostaglandina E1 11-deoxy, come agonista del recettore EP2, presenta una dinamica molecolare unica, caratterizzata da gruppi funzionali alterati che ne potenziano l'interazione con le membrane lipidiche. Le modifiche strutturali di questo composto facilitano conformazioni specifiche del recettore, promuovendo cascate di segnalazione selettive. Il suo profilo cinetico rivela un tasso distinto di attivazione del recettore, influenzato dall'ostacolo sterico e dalla distribuzione elettronica, che in ultima analisi influisce sui meccanismi e sulle risposte cellulari a valle.

Misoprostol

59122-46-2sc-201264
sc-201264A
sc-201264B
10 mg
100 mg
1 g
$179.00
$1126.00
$6941.00
2
(1)

Il misoprostolo, come agonista del recettore EP2, mostra un comportamento molecolare intrigante grazie alle sue capacità uniche di legame idrogeno e alle interazioni idrofile. Le caratteristiche strutturali del composto consentono una maggiore affinità con i bilayer lipidici, influenzando la fluidità della membrana. Le sue cinetiche di reazione sono caratterizzate da rapidi tassi di legame e dissociazione, modulati dalla flessibilità conformazionale, che portano a percorsi di segnalazione distinti che influenzano i processi cellulari.

11-deoxy-16,16-dimethyl Prostaglandin E2

53658-98-3sc-204968
sc-204968A
1 mg
5 mg
$92.00
$415.00
(0)

L'11-deossi-16,16-dimetil prostaglandina E2, che agisce come agonista del recettore EP2, presenta una notevole selettività nel legame con il recettore grazie alla sua particolare stereochimica. Questo composto si impegna in specifiche interazioni idrofobiche che stabilizzano le conformazioni del recettore, facilitando le cascate di segnalazione a valle. La sua struttura molecolare dinamica consente un'efficiente attivazione del recettore, influenzando i livelli di calcio intracellulare e la produzione di AMP ciclico, modulando così diverse risposte fisiologiche.

19(R)-Hydroxy-prostaglandin E2

64625-54-3sc-201252
sc-201252A
50 µg
1 mg
$101.00
$1300.00
2
(0)

La 19(R)-idrossi-prostaglandina E2, come agonista del recettore EP2, mostra un'affinità di legame distintiva attribuita al posizionamento unico del suo gruppo ossidrilico. Questo composto si impegna in intricati legami idrogeno e interazioni idrofobiche, aumentando la stabilità del recettore e promuovendo cambiamenti conformazionali. Il suo profilo cinetico rivela una rapida attivazione del recettore, che porta a una significativa modulazione dei sistemi di secondi messaggeri, che orchestrano diverse risposte cellulari e vie di segnalazione.

Butaprost, free acid

433219-55-7sc-223847
sc-223847A
500 µg
1 mg
$148.00
$281.00
(0)

Il butaprost, acido libero, agisce come agonista selettivo del recettore EP2, caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che facilitano interazioni molecolari specifiche. Il suo gruppo acido carbossilico aumenta la solubilità e la reattività, consentendo un efficace legame con le membrane lipidiche. Il composto presenta un comportamento cinetico distinto, promuovendo una rapida attivazione del recettore e le successive cascate di segnalazione a valle. Ciò si traduce in una modulazione sfumata delle funzioni cellulari, guidata dalla sua affinità personalizzata per il recettore EP2.

Sulprostone

60325-46-4sc-201348
sc-201348A
1 mg
5 mg
$206.00
$592.00
8
(1)

È probabile che il sulprostone, un derivato sintetico della prostaglandina E2, influisca sull'espressione di EP2 attraverso la sua attività prostaglandino-simile, che può alterare la dinamica e l'espressione del recettore nelle cellule.

15(R),19(R)-hydroxy Prostaglandin E2

54142-29-9sc-205037
sc-205037A
50 µg
100 µg
$62.00
$118.00
(0)

La 15(R),19(R)-idrossi-prostaglandina E2 è un potente agonista del recettore EP2 che si distingue per la sua stereochimica, che ne influenza l'affinità di legame e la selettività. La presenza di gruppi idrossilici ne aumenta l'interazione con i bilayer lipidici, favorendo un'efficiente incorporazione nella membrana. Questo composto presenta una cinetica rapida nell'aggancio al recettore, innescando specifiche vie intracellulari che modulano varie risposte fisiologiche. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una regolazione precisa delle dinamiche di segnalazione cellulare.

(R)-Butaprost

69648-38-0sc-215779
sc-215779A
1 mg
5 mg
$144.00
$599.00
1
(0)

(R)-Butaprost è un agonista selettivo per il recettore EP2, caratterizzato da una configurazione stereochimica unica che ottimizza il legame con il recettore. La sua struttura molecolare facilita le forti interazioni di legame idrogeno, aumentando la sua affinità per gli ambienti lipidici. Questo composto dimostra una cinetica di reazione distinta, che consente una rapida attivazione delle cascate di segnalazione a valle. La presenza di gruppi funzionali specifici contribuisce alla sua capacità di modulare le risposte cellulari con elevata specificità ed efficienza.

AH-6809

33458-93-4sc-201342
sc-201342A
5 mg
25 mg
$70.00
$282.00
2
(1)

AH6809, agendo come antagonista dei recettori delle prostaglandine, può stimolare indirettamente l'espressione di EP2 bloccando i recettori concorrenti, spostando potenzialmente l'equilibrio di espressione dei recettori a favore di EP2.