Gli inibitori di DDR2 comprendono una serie di composti che hanno come bersaglio l'attività chinasica di DDR2 (Discoidin Domain Receptor 2), con un impatto significativo sul suo ruolo nella segnalazione cellulare legata alla progressione del cancro e alle metastasi. Inibitori chiave come Imatinib, Dasatinib, Nilotinib, Bosutinib e AP 24534 sono inibitori tirosin-chinasici multitarget. Questi farmaci inibiscono efficacemente DDR2, interrompendo così la sua funzione nel promuovere l'adesione cellulare, la migrazione, la proliferazione e il rimodellamento della matrice extracellulare, che sono cruciali nello sviluppo del tumore e nei processi metastatici. La loro inibizione di DDR2 evidenzia il ruolo integrale della chinasi nei processi cellulari associati all'oncogenesi, fornendo un approccio mirato alla modulazione di queste vie.
Oltre a questi inibitori specifici di DDR2, anche altri composti come Sorafenib, D,L-2-Fenilglicina-d5, BIBF1120, Vandetanib, XL-184 base libera, Axitinib e Osimertinib, pur avendo obiettivi più ampi, hanno un impatto sull'attività di DDR2. Il sorafenib, ad esempio, pur avendo come bersaglio principale le chinasi RAF, agisce su DDR2 e di conseguenza influenza l'angiogenesi e la crescita tumorale. Linsitinib e vandetanib, che hanno come bersaglio rispettivamente IGF-1R e varie tirosin-chinasi, modulano le vie di segnalazione DDR2, influenzando processi come la fibrosi e l'angiogenesi nel cancro. XL-184 base libera, Axitinib e Osimertinib mostrano effetti inibitori su DDR2 e su altre chinasi, colpendo l'angiogenesi e la progressione tumorale. Questi diversi composti dimostrano la complessa regolazione di DDR2 e sottolineano il potenziale degli inibitori delle chinasi nel colpire specifici processi patologici guidati da una segnalazione aberrante di DDR2. Le loro azioni vanno dall'inibizione diretta della chinasi alla modulazione delle vie di segnalazione associate, riflettendo gli approcci multiformi per influenzare l'attività di DDR2 in vari contesti biologici, in particolare nel cancro.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
AZ628 | 878739-06-1 | sc-364418 | 5 mg | $230.00 | 3 | |
AZ628 funziona come inibitore di DDR2 e presenta interazioni molecolari distintive che ne facilitano il ruolo nella modulazione dell'attività recettoriale. La sua conformazione strutturale unica consente un legame selettivo, influenzando le vie di segnalazione a valle. La capacità del composto di formare complessi stabili con le proteine bersaglio è potenziata da specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche. Inoltre, la reattività di AZ628 è influenzata dalle sue proprietà elettroniche, che possono influenzare la cinetica delle interazioni ligando-recettore. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Inibisce diverse tirosin-chinasi, tra cui DDR2, con conseguente riduzione dell'attività chinasica di DDR2 e della segnalazione a valle. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Inibitore multichinasico che ha come bersaglio DDR2, riducendo la sua attività chinasica e la conseguente segnalazione coinvolta nella migrazione e nella proliferazione cellulare. | ||||||
Nilotinib | 641571-10-0 | sc-202245 sc-202245A | 10 mg 25 mg | $205.00 $405.00 | 9 | |
Inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio, tra gli altri, DDR2, riducendo le vie di segnalazione mediate da DDR2. | ||||||
AP 24534 | 943319-70-8 | sc-362710 sc-362710A | 10 mg 50 mg | $172.00 $964.00 | 2 | |
Inibitore multitarget delle chinasi che include DDR2, influenzando il suo ruolo nella segnalazione cellulare e nella progressione tumorale. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Pur avendo come bersaglio principale le chinasi RAF, inibisce anche DDR2, influenzando l'angiogenesi e la crescita tumorale. | ||||||
Linsitinib | 867160-71-2 | sc-396762 sc-396762A | 5 mg 10 mg | $143.00 $260.00 | 1 | |
Inibisce il recettore del fattore di crescita 1 insulino-simile (IGF-1R) e influisce anche sull'attività di DDR2, influenzando la proliferazione cellulare. | ||||||
BIBF1120 | 656247-17-5 | sc-364433 sc-364433A | 5 mg 10 mg | $180.00 $315.00 | 2 | |
Un inibitore della chinasi che si rivolge a più recettori, tra cui DDR2, modulando la fibrosi e la progressione del cancro. | ||||||
Vandetanib | 443913-73-3 | sc-220364 sc-220364A | 5 mg 50 mg | $167.00 $1353.00 | ||
Ha come bersaglio diverse tirosin-chinasi, tra cui DDR2, che influenzano l'angiogenesi e la proliferazione delle cellule tumorali. | ||||||
XL-184 free base | 849217-68-1 | sc-364657 sc-364657A | 5 mg 10 mg | $92.00 $204.00 | 1 | |
Inibisce molteplici tirosin-chinasi recettoriali, tra cui DDR2, influenzando la crescita tumorale e le metastasi. |