Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cypt12 Attivatori

I comuni attivatori di Cypt12 includono, a titolo esemplificativo, il cilostazolo CAS 73963-72-1, il resveratrolo CAS 501-36-0, il GW 5074 CAS 220904-83-6, la tiazovivina CAS 1443246-62-5 e l'NDGA (acido nordiidroguaietico) CAS 500-38-9.

Cypt12, un mediatore cellulare critico, svolge un ruolo fondamentale nell'orchestrare vari processi cellulari essenziali, influenzando così il destino e il comportamento cellulare. Posizionato all'intersezione di intricate vie di segnalazione, Cypt12 funge da regolatore chiave, assicurando il controllo fine delle risposte cellulari. Dal punto di vista funzionale, Cypt12 è coinvolto nella modulazione della proliferazione e della differenziazione cellulare, agendo come un interruttore molecolare che traduce diversi segnali extracellulari in risultati cellulari specifici. La sua importanza è sottolineata dalla capacità di integrare le informazioni provenienti da molteplici cascate di segnalazione, contribuendo all'orchestrazione di eventi cellulari essenziali per il corretto sviluppo e l'omeostasi dei tessuti.

L'attivazione di Cypt12 comporta una complessa interazione di cascate di segnalazione, in cui varie vie convergono per modulare la sua attività enzimatica. Mentre gli attivatori diretti, come quelli che inibiscono la fosfodiesterasi III o specifiche chinasi della via MAPK, influenzano direttamente Cypt12 mirando ai nodi chiave delle cascate di segnalazione, gli attivatori indiretti mostrano le complessità della comunicazione cellulare. Composti come il resveratrolo o la tiazovivina attivano indirettamente Cypt12 modulando vie più ampie come l'asse SIRT1-AMPK o la via di segnalazione di Hippo, evidenziando la natura interconnessa delle reti di segnalazione cellulare. Questi composti sfruttano processi cellulari come il metabolismo o la metilazione del DNA per influenzare indirettamente Cypt12, sottolineando i meccanismi regolatori multiformi che governano la sua attivazione. Inoltre, l'attivazione di Cypt12 è strettamente legata alle dinamiche dell'equilibrio redox cellulare, come dimostra l'attivazione indotta dall'acido nordiidroguaietico attraverso la via NRF2-KEAP1. Inoltre, Cypt12 risponde a stimoli provenienti da vie di segnalazione infiammatorie, come illustrato dall'attivazione di BAY 11-7082 attraverso la via NF-κB. L'esplorazione dettagliata dei meccanismi di attivazione di Cypt12 non solo chiarisce il suo ruolo centrale nella regolazione cellulare, ma svela anche potenziali punti di intervento per modulare la sua attività in vari contesti cellulari. La complessità dell'attivazione di Cypt12 riflette la sua importanza nei processi decisionali cellulari, offrendo spunti di riflessione sulle reti di regolazione sfumate che regolano aspetti fondamentali della biologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cilostazol

73963-72-1sc-201182
sc-201182A
10 mg
50 mg
$107.00
$316.00
3
(1)

Il cilostazolo attiva Cypt12 inibendo la fosfodiesterasi III, elevando i livelli di cAMP intracellulare. Questo attiva la PKA, che successivamente fosforila residui specifici su Cypt12, potenziando la sua attività enzimatica. L'aumento dell'attività di Cypt12 influenza positivamente i percorsi a valle coinvolti nella proliferazione e nella differenziazione cellulare, stabilendo un legame diretto tra la segnalazione mediata dal cAMP e l'attivazione di Cypt12.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo attiva indirettamente Cypt12 modulando il percorso SIRT1-AMPK. Come potente attivatore di SIRT1, il resveratrolo aumenta il metabolismo energetico cellulare, promuovendo indirettamente l'attivazione di Cypt12. I cambiamenti metabolici che ne derivano influenzano Cypt12 attraverso le vie mediate da AMPK, illustrando un'intricata connessione tra la regolazione metabolica e l'attivazione di Cypt12.

GW 5074

220904-83-6sc-200639
sc-200639A
5 mg
25 mg
$106.00
$417.00
10
(1)

GW5074 attiva Cypt12 inibendo specificamente la chinasi Raf-1 nel percorso MAPK. Interrompendo il ciclo di feedback negativo che coinvolge Raf-1, Cypt12 viene liberato dai vincoli inibitori, portando alla sua maggiore attivazione. Questo stabilisce una relazione diretta tra la modulazione del percorso MAPK e l'attività di Cypt12, offrendo spunti per potenziali vie terapeutiche per manipolare la funzione di Cypt12 in vari processi cellulari.

Thiazovivin

1226056-71-8sc-361380
sc-361380A
10 mg
25 mg
$278.00
$622.00
15
(1)

La tiazovivina attiva indirettamente Cypt12 prendendo di mira la via di segnalazione di Hippo. L'inibizione della fosforilazione di YAP da parte della tiazovivina porta all'attivazione di YAP, influenzando le vie a valle che convergono su Cypt12. Questo evidenzia l'interconnessione delle cascate di segnalazione cellulare, indicando una potenziale via per manipolare l'attività di Cypt12 attraverso la modulazione della via Hippo e dei suoi effettori associati.

NDGA (Nordihydroguaiaretic acid)

500-38-9sc-200487
sc-200487A
sc-200487B
1 g
5 g
25 g
$107.00
$376.00
$2147.00
3
(1)

L'acido nordiidroguaietico attiva Cypt12 inibendo il percorso NRF2-KEAP1. Interrompendo la degradazione di NRF2, questo composto aumenta i livelli di NRF2, che a sua volta influenza positivamente l'espressione e l'attivazione di Cypt12. Questo svela una nuova connessione tra l'omeostasi redox e la regolazione di Cypt12, suggerendo un meccanismo potenziale per modulare l'attività di Cypt12 attraverso la manipolazione delle risposte allo stress ossidativo cellulare.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB202190 attiva Cypt12 attraverso la via p38 MAPK. L'inibizione di p38 MAPK da parte di SB202190 porta a eventi di segnalazione a valle che culminano in una maggiore attivazione di Cypt12. Ciò chiarisce l'intricato scambio tra la segnalazione di p38 MAPK e la regolazione di Cypt12, aprendo una potenziale strada per l'intervento terapeutico mirando a nodi specifici della cascata di segnalazione associata all'attivazione di Cypt12.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632 attiva Cypt12 inibendo il percorso Rho/ROCK. La soppressione dell'attività di ROCK da parte di Y-27632 interrompe la segnalazione inibitoria che trattiene Cypt12, con conseguente aumento della sua attivazione. Questo sottolinea l'interazione tra le dinamiche citoscheletriche e la regolazione di Cypt12, fornendo spunti per potenziali strategie di modulazione dell'attività di Cypt12 attraverso il bersaglio della via Rho/ROCK e dei processi cellulari associati.

BAY 11-7082

19542-67-7sc-200615B
sc-200615
sc-200615A
5 mg
10 mg
50 mg
$61.00
$83.00
$349.00
155
(1)

BAY 11-7082 attiva Cypt12 attraverso il percorso NF-κB. L'inibizione di NF-κB da parte di BAY 11-7082 porta a eventi a valle che regolano positivamente l'espressione e l'attività di Cypt12. Questo evidenzia l'intricata connessione tra la segnalazione infiammatoria e l'attivazione di Cypt12, offrendo potenziali vie per la modulazione terapeutica attraverso il bersaglio del percorso NF-κB come mezzo per influenzare la funzione di Cypt12 in vari contesti cellulari.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina attiva indirettamente Cypt12 modulando i modelli di metilazione del DNA. La demetilazione indotta dalla 5-azacitidina influenza la regolazione trascrizionale dei geni, tra cui Cypt12, portando a una maggiore espressione e attivazione. Questo sottolinea il controllo epigenetico dell'attività di Cypt12 e suggerisce una potenziale strategia per manipolare la sua funzione attraverso l'alterazione delle dinamiche di metilazione del DNA.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina attiva Cypt12 attraverso la via PI3K-AKT. L'inibizione della PI3K da parte della Wortmannina interrompe la regolazione negativa di AKT, portando a una maggiore fosforilazione e attivazione di Cypt12. Questo svela un legame diretto tra la segnalazione PI3K-AKT e l'attività di Cypt12, fornendo spunti per potenziali interventi terapeutici mirati a questa via per modulare la funzione di Cypt12 in vari processi cellulari.