Gli inibitori di CTDSP1 appartengono a una particolare classe chimica di composti che mirano e modulano specificamente l'attività dell'enzima C-terminal domain small phosphatase 1 (CTDSP1). Questo enzima è un membro della famiglia delle fosfatasi proteiche, che svolge un ruolo cruciale nei processi cellulari de-fosforilando le proteine bersaglio. CTDSP1, in particolare, è coinvolto nella regolazione della trascrizione mediata dalla RNA polimerasi II attraverso la sua interazione con il dominio C-terminale della RNA polimerasi II. Gli inibitori progettati per CTDSP1 sono molecole meticolosamente realizzate che mostrano la capacità di legarsi al sito attivo dell'enzima, ostacolando la sua attività di fosfatasi.
Questi inibitori possiedono spesso una struttura molecolare complessa che completa la tasca di legame di CTDSP1, garantendo un alto grado di selettività e affinità. La modulazione dell'attività di CTDSP1 da parte di questi inibitori rappresenta una via per influenzare i processi cellulari in cui CTDSP1 svolge un ruolo. Questa classe di sostanze chimiche ha suscitato un notevole interesse nella ricerca scientifica per la sua capacità di svelare nuove intuizioni sugli intricati meccanismi di segnalazione cellulare e di regolazione trascrizionale.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cefaclor, Monohydrate | 70356-03-5 | sc-205242 sc-205242A | 500 mg 1 g | $82.00 $177.00 | 1 | |
Il cefaclor, monoidrato (CAS 70356-03-5), inibisce il CTDSP1, un enzima chiave coinvolto nei processi cellulari. | ||||||
Fumagillin | 23110-15-8 | sc-200377 sc-200377A sc-200377B sc-200377C sc-200377D | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $102.00 $385.00 $530.00 $1336.00 $5110.00 | 1 | |
Originariamente scoperta come inibitore dell'angiogenesi, la fumagillina è stata studiata per il suo potenziale di inibizione di CTDSPL1 e di regolazione dei processi trascrizionali. | ||||||
Cefaclor-d5 | 1426173-90-1 | sc-217851 | 1 mg | $390.00 | ||
Il cefaclor-d5 (CAS 1426173-90-1) è un composto che agisce come inibitore di CTDSP1, influenzandone l'attività nei processi cellulari. | ||||||
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
Cyclosporin A è un metabolita fungino della calcineurina e inibitore dell'apertura del poro di transizione di permeabilità mitocondriale. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Utilizzato come agente immunosoppressivo e antitumorale, il sirolimus è stato studiato per i suoi effetti inibitori su CTDSPL1 e il suo potenziale impatto sui processi trascrizionali. | ||||||
Myriocin (ISP-1) | 35891-70-4 | sc-201397 | 10 mg | $106.00 | 8 | |
Originariamente identificata come composto con proprietà antimicotiche, la miriocina è stata studiata per il suo potenziale come inibitore di CTDSPL1. | ||||||
Leflunomide | 75706-12-6 | sc-202209 sc-202209A | 10 mg 50 mg | $20.00 $81.00 | 5 | |
Leflunomide è un inibitore della Cox-2 e della tirosina chinasi | ||||||
Halofuginone | 55837-20-2 | sc-507290 | 100 mg | $1740.00 | ||
Questo composto si è dimostrato promettente come inibitore di CTDSPL1 ed è stato studiato per le sue potenziali applicazioni terapeutiche. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
Originariamente isolata da spugne marine, la calicolina A è stata esaminata per la sua capacità di inibire CTDSPL1 e influenzare l'attività trascrizionale. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide, un antibiotico con proprietà antimicotiche, è stata studiata per il suo potenziale di inibizione di CTDSPL1 e di modulazione dell'espressione genica. |