Items 41 to 50 of 466 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cephaeline | 483-17-0 | sc-207417 | 1 mg | $330.00 | ||
La cefaelina è un reagente chirale caratterizzato da un'intricata stereochimica, che le consente di stabilire interazioni selettive con i centri chirali. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono stati di transizione specifici, aumentando l'enantioselettività delle reazioni. La capacità del composto di influenzare i percorsi di reazione attraverso l'ostacolo sterico e gli effetti elettronici consente di stabilizzare gli intermedi reattivi, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi asimmetrica. | ||||||
7,8-Dihydro-L-biopterin | 6779-87-9 | sc-202895 sc-202895A | 10 mg 50 mg | $220.00 $414.00 | 1 | |
La 7,8-diidro-L-biopterina funziona come un reagente chirale, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con catalizzatori metallici, facilitando così le trasformazioni enantioselettive. La sua struttura biciclica unica consente interazioni specifiche di legame a idrogeno, che possono modulare la cinetica di reazione e migliorare la selettività. La natura ricca di elettroni del composto contribuisce alla sua reattività, consentendogli di stabilizzare gli stati di transizione e di influenzare il risultato stereochimico di varie reazioni. | ||||||
(R)-[2,2′-Bis(diphenylphosphino)-1,1′-binaphthyl]dichlororuthenium | 132071-87-5 | sc-229103 | 250 mg | $80.00 | ||
Il (R)-[2,2'-Bis(difenilfosfino)-1,1'-binaftile]diclororutenio funge da reagente chirale e si distingue per la sua capacità di impegnarsi in forti interazioni π-π stacking grazie alla sua rigida struttura binaftilica. Questa caratteristica strutturale migliora la coordinazione con i centri metallici, promuovendo percorsi catalitici unici. L'ambiente chirale del composto influenza in modo significativo i risultati stereochimici delle reazioni, mentre i suoi robusti ligandi fosfinici contribuiscono ad aumentare la velocità di reazione e la selettività nelle sintesi asimmetriche. | ||||||
(DHQ)2PHAL | 140924-50-1 | sc-239663 | 500 mg | $137.00 | ||
Il (DHQ)2PHAL è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili con i metalli di transizione, facilitando le trasformazioni enantioselettive. La sua caratteristica doppia funzionalità idrossilica aumenta le interazioni di legame a idrogeno, che svolgono un ruolo cruciale nell'indirizzare i percorsi di reazione. La struttura rigida del composto promuove un'efficace disposizione spaziale, che porta a una maggiore selettività ed efficienza nelle reazioni asimmetriche, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica. | ||||||
D-erythro-Sphingosine | 123-78-4 | sc-3546 sc-3546A sc-3546B sc-3546C sc-3546D sc-3546E | 10 mg 25 mg 100 mg 1 g 5 g 10 g | $88.00 $190.00 $500.00 $2400.00 $9200.00 $15000.00 | 2 | |
La D-eritro-sfingosina è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche grazie alla sua stereochimica unica. La sua lunga catena idrocarburica aumenta la lipofilia, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti organici. La capacità del composto di formare legami a idrogeno e di impegnarsi in interazioni idrofobiche può influenzare significativamente la cinetica di reazione, promuovendo percorsi selettivi nella sintesi asimmetrica. Le sue caratteristiche strutturali consentono un controllo preciso dei risultati stereochimici in reazioni complesse. | ||||||
Friedelin | 559-74-0 | sc-252840 | 1 g | $400.00 | ||
Friedelin è un reagente chirale che si distingue per la sua struttura rigida di triterpenoide, che facilita interazioni molecolari uniche nella sintesi asimmetrica. La disposizione distinta dei gruppi funzionali del composto consente una coordinazione selettiva con vari substrati, migliorando la specificità della reazione. Il suo carattere idrofobico influenza la dinamica della solvatazione, mentre l'ostacolo sterico gioca un ruolo cruciale nel dettare i percorsi di reazione. Questa combinazione di caratteristiche consente a Friedelin di modulare efficacemente i risultati stereochimici in trasformazioni organiche complesse. | ||||||
Desonide | 638-94-8 | sc-211275 | 10 mg | $171.00 | ||
La desonide è un reagente chirale caratterizzato da una struttura ciclica unica, che promuove specifiche interazioni stereochimiche durante la sintesi asimmetrica. La sua capacità di formare complessi stabili con catalizzatori di metalli di transizione migliora la cinetica di reazione, portando a rese migliori. I gruppi funzionali polari del composto contribuiscono alla sua solubilità in vari solventi, facilitando diversi ambienti di reazione. Inoltre, la flessibilità conformazionale di Desonide permette di regolare dinamicamente l'orientamento molecolare, ottimizzando la selettività nelle trasformazioni chirali. | ||||||
(R)-(−)-2-Octanol | 5978-70-1 | sc-250847 | 5 g | $123.00 | ||
Il (R)-(-)-2-Ottanolo è un reagente chirale versatile, caratterizzato da una catena alchilica idrofobica che influenza le interazioni molecolari nelle sintesi asimmetriche. La sua stereochimica unica consente un legame selettivo con i catalizzatori, aumentando l'enantioselettività delle reazioni. La capacità del composto di partecipare al legame idrogeno e la sua moderata polarità facilitano gli effetti di solvatazione, promuovendo percorsi di reazione efficienti. Inoltre, la sua adattabilità conformazionale aiuta a ottimizzare le condizioni di reazione, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi chirale. | ||||||
(+)-O,O′-Diacetyl-L-tartaric anhydride | 6283-74-5 | sc-250604 | 25 g | $97.00 | ||
L'anidride (+)-O,O'-diacetil-L-tartarica è un importante reagente chirale caratterizzato da una struttura anidrica unica, che ne aumenta la reattività nelle trasformazioni asimmetriche. Il composto presenta forti proprietà elettrofile, che gli permettono di acilare selettivamente i nucleofili con un'elevata enantioselettività. La sua capacità di formare intermedi stabili attraverso interazioni intramolecolari facilita un'efficiente cinetica di reazione. Inoltre, la presenza di stereocentri multipli contribuisce al suo ambiente chirale distinto, rendendolo un agente efficace nella sintesi di composti arricchiti enantiomericamente. | ||||||
4-Epi Doxycycline | 6543-77-7 | sc-210032A sc-210032 | 10 mg 1 mg | $6500.00 $1288.00 | ||
La 4-Epi Doxiciclina è un reagente chirale versatile, caratterizzato da una configurazione stereochimica unica che influenza le interazioni molecolari. La sua capacità di impegnarsi nel legame a idrogeno aumenta la selettività nella sintesi asimmetrica, mentre la sua struttura rigida promuove percorsi conformazionali specifici durante le reazioni. La reattività del composto è ulteriormente aumentata dalla sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione, portando a una migliore cinetica di reazione e facilitando la formazione di prodotti enantiomericamente puri. |