Items 231 to 240 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ICRF-193 | 21416-68-2 | sc-200889 sc-200889A | 1 mg 5 mg | $330.00 $898.00 | 7 | |
ICRF-193 è un potente inibitore della topoisomerasi II, un enzima cruciale nella replicazione e riparazione del DNA. Stabilizzando il complesso enzima-DNA, interrompe la normale progressione del ciclo cellulare, determinando un'alterazione dell'espressione genica e delle vie di segnalazione cellulare. Questa interferenza può influenzare vari processi a valle, tra cui l'apoptosi e la proliferazione cellulare, modulando la dinamica della struttura della cromatina e influenzando l'accessibilità dei fattori di trascrizione al DNA. | ||||||
Etomidate | 33125-97-2 | sc-203577 | 10 mg | $124.00 | ||
L'etomidato agisce come modulatore selettivo dei recettori GABA, influenzando le vie di segnalazione dei neurotrasmettitori. La sua esclusiva affinità di legame altera le dinamiche conformazionali di questi recettori, migliorando la neurotrasmissione inibitoria. Questa modulazione può portare a cambiamenti significativi nell'eccitabilità neuronale e nella plasticità sinaptica, influenzando la segnalazione del calcio intracellulare e l'attività delle chinasi a valle. La rapida cinetica del composto facilita una rapida alterazione delle risposte cellulari, sottolineando il suo ruolo nella regolazione fine della comunicazione sinaptica. | ||||||
DPTA NONOate | 146724-95-0 | sc-202144 sc-202144B sc-202144A sc-202144C sc-202144D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $53.00 $56.00 $135.00 $200.00 $360.00 | 11 | |
Il NONOato di DPTA funge da potente molecola di segnalazione, soprattutto grazie alla sua capacità di rilasciare ossido nitrico, che attiva la guanilato ciclasi e aumenta i livelli di GMP ciclico. Questa modulazione delle vie di segnalazione intracellulari influenza il rilassamento della muscolatura liscia vascolare e la comunicazione neuronale. La sua reattività unica consente una rapida diffusione attraverso le membrane, facilitando risposte cellulari rapide e contribuendo alla regolazione di vari processi fisiologici. | ||||||
MDL-12,330A • HCl | 40297-09-4 | sc-201574 sc-201574A | 5 mg 25 mg | $71.00 $279.00 | 12 | |
MDL-12.330A - HCl funziona come un potente inibitore della proteina chinasi C, interrompendo selettivamente le sue vie di segnalazione. Legandosi a domini regolatori specifici, altera l'attività dell'enzima, provocando effetti a valle sulla proliferazione e sulla differenziazione cellulare. L'interazione unica di questo composto con le membrane lipidiche aumenta la sua capacità di modulare la trasduzione del segnale, influenzando vari processi cellulari. La sua azione rapida consente di alterare immediatamente il comportamento cellulare, rendendolo uno strumento fondamentale per lo studio dei meccanismi di trasduzione del segnale. | ||||||
Cilostamide (OPC 3689) | 68550-75-4 | sc-201180 sc-201180A | 5 mg 25 mg | $90.00 $350.00 | 16 | |
La cilostamide (OPC 3689) agisce come modulatore selettivo delle fosfodiesterasi dei nucleotidi ciclici, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. Stabilizzando i livelli di AMP ciclico, aumenta l'attivazione della protein chinasi A, che influisce successivamente sull'espressione genica e sulle risposte cellulari. La sua capacità unica di interagire con specifiche isoforme di fosfodiesterasi consente di regolare con precisione le vie di segnalazione cellulare, contribuendo alla regolazione di vari processi fisiologici. Il profilo cinetico del composto facilita la rapida modulazione delle attività cellulari, rendendolo un punto di riferimento importante nell'esplorazione delle dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
1-Oleoyl-2-acetyl-sn-glycerol (OAG) | 86390-77-4 | sc-200417 sc-200417A | 10 mg 50 mg | $117.00 $444.00 | 1 | |
L'1-oleoil-2-acetil-sn-glicerolo (OAG) funge da potente secondo messaggero lipidico, svolgendo un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare attraverso l'attivazione delle vie della protein chinasi C (PKC). La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i recettori di membrana, portando alla modulazione di varie cascate di segnalazione a valle. La capacità dell'OAG di imitare il diacilglicerolo ne aumenta l'efficacia nello stimolare le risposte cellulari, mentre la sua rapida diffusione attraverso le membrane facilita eventi di segnalazione rapidi, sottolineando la sua importanza nella comunicazione cellulare. | ||||||
CaM Kinase II (290-309), Calmodulin Antagonist | 115044-69-4 | sc-201158 | 500 µg | $145.00 | ||
La CaM chinasi II (290-309) agisce come antagonista della calmodulina, interrompendo le vie di segnalazione calcio-dipendenti. Legandosi alla calmodulina, altera la conformazione della chinasi, inibendone l'attivazione e la successiva fosforilazione delle proteine bersaglio. Questa interferenza può modulare processi cellulari critici, tra cui la plasticità sinaptica e la contrazione muscolare. La specificità per la calmodulina evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine delle dinamiche di segnalazione del calcio, con un impatto su diverse risposte fisiologiche. | ||||||
Combrestatin A4 | 117048-59-6 | sc-204697 sc-204697A | 1 mg 5 mg | $45.00 $79.00 | ||
La combrestatina A4 è un potente inibitore della polimerizzazione della tubulina, che altera la dinamica dei microtubuli e l'architettura cellulare. Legandosi al sito della colchicina sulla tubulina, impedisce l'assemblaggio dei microtubuli, determinando un'alterazione del trasporto intracellulare e delle vie di segnalazione. Questa interruzione può influenzare la progressione del ciclo cellulare e l'apoptosi, evidenziando il suo ruolo nella modulazione dell'integrità citoscheletrica e della comunicazione cellulare. La sua interazione unica con la tubulina sottolinea la sua importanza nella meccanica cellulare. | ||||||
Alendronate Sodium Salt Trihydrate | 121268-17-5 | sc-202049 | 100 mg | $176.00 | 2 | |
L'alendronato sale sodico triidrato presenta interazioni uniche con gli osteoclasti che riassorbono l'osso, influenzando le loro vie di segnalazione. Inibendo la farnesil pirofosfato sintasi, interrompe la via del mevalonato, determinando un'alterazione della funzione degli osteoclasti e una riduzione del riassorbimento osseo. La capacità di questo composto di modulare le cascate di segnalazione intracellulare evidenzia il suo ruolo nella regolazione delle risposte cellulari allo stress meccanico e ai cambiamenti metabolici, influenzando in ultima analisi l'omeostasi ossea. | ||||||
Dextromethorphan Hydrobromide | 125-69-9 | sc-204716 sc-204716A sc-204716B | 5 g 10 g 50 g | $75.00 $135.00 $496.00 | 1 | |
Il destrometorfano idrobromidrato agisce come modulatore della segnalazione dei neurotrasmettitori, influenzando in particolare la via dei recettori NMDA. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di interagire con siti di legame specifici, alterando la conformazione del recettore e il flusso ionico. Questa interazione può portare a cambiamenti nella plasticità sinaptica e nell'eccitabilità neuronale. La cinetica del composto rivela una rapida insorgenza dell'azione, consentendo una regolazione dinamica della comunicazione cellulare in risposta a vari stimoli. |