Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD8β Inibitori

I comuni inibitori di CD8β comprendono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, l'acido valproico CAS 99-66-1 e il bortezomib CAS 179324-69-7.

Gli inibitori del CD8β sono composti chimici progettati per colpire specificamente la proteina CD8β, che fa parte del complesso del recettore CD8 presente sulla superficie delle cellule T citotossiche. Il recettore CD8 esiste come omodimero di CD8α (CD8αα) o come eterodimero costituito da CD8α e CD8β (CD8αβ). Il CD8β è essenziale per aumentare l'affinità di legame del recettore CD8 alle molecole del complesso maggiore di istocompatibilità di classe I (MHC I) sulla superficie delle cellule bersaglio, in particolare durante la presentazione dell'antigene. L'interazione tra il recettore CD8 e l'MHC I stabilizza il legame tra le cellule T citotossiche e le cellule che presentano antigeni, come le cellule infettate da virus o anomale. Gli inibitori del CD8β mirano a interrompere questa interazione, alterando potenzialmente le vie di segnalazione a valle e i processi coinvolti nel riconoscimento e nella risposta immunitaria. Lo sviluppo degli inibitori del CD8β si concentra sulla progettazione di molecole che si legano specificamente alla catena CD8β, bloccandone l'interazione con le molecole MHC I. Questi inibitori possono essere piccole molecole, peptidi o agenti biologici strutturalmente progettati per colpire il dominio CD8β con elevata specificità. Un aspetto fondamentale della progettazione di inibitori del CD8β consiste nel garantire che gli inibitori siano in grado di distinguere tra il CD8β e altre proteine simili, compresa la catena CD8α, per evitare effetti fuori bersaglio. Inoltre, gli inibitori devono possedere proprietà chimiche adeguate, come solubilità, stabilità e affinità di legame, per inibire efficacemente la funzione del CD8β in ambienti biologici rilevanti. Bloccando il CD8β, questi composti forniscono strumenti preziosi per studiare il ruolo preciso del CD8β nell'attivazione delle cellule T, nella comunicazione tra cellule immunitarie e nel riconoscimento dell'antigene, facendo luce su come questo recettore contribuisca alla risposta immunitaria a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 15 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Inducendo l'ipometilazione del DNA, la 5-azacitidina potrebbe diminuire l'espressione di CD8β attraverso la riattivazione di geni silenziati che competono o interferiscono con il macchinario trascrizionale del gene CD8β.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A potrebbe downregolare il CD8β inibendo le istone deacetilasi, portando all'iperacetilazione degli istoni, condensando così la cromatina nel locus del gene CD8β e sopprimendo la sua trascrizione.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Il butirrato di sodio potrebbe ridurre l'espressione del CD8β inibendo le istone deacetilasi, che altererebbero lo stato di acetilazione degli istoni associati al gene CD8β e diminuirebbero la sua attività trascrizionale.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

L′acido valproico è un altro inibitore dell′istone deacetilasi che può influire sull′espressione genica ed eventualmente ridurre i livelli di CD8-β.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib potrebbe ridurre l'espressione di CD8β inibendo il proteasoma, portando all'accumulo di proteine mal ripiegate, che possono attivare risposte di stress cellulare che attenuano la trascrizione del gene CD8β.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina è un inibitore di mTOR, che può portare a un'alterazione della sintesi proteica e ridurre potenzialmente l'espressione di CD8-β.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY 294002 potrebbe ridurre l'espressione di CD8β inibendo PI3K, portando a una riduzione della segnalazione AKT e alla successiva downregulation di NF-κB, che è essenziale per l'attivazione trascrizionale del gene CD8β.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un altro inibitore della PI3K che può interferire con la segnalazione cellulare ed eventualmente ridurre i livelli di CD8-&beta.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB 203580 potrebbe inibire p38 MAPK e quindi diminuire l'espressione di CD8β riducendo l'attivazione di AP-1, un fattore di trascrizione necessario per la trascrizione del gene CD8β.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

Inibendo la segnalazione di JNK, l'SP600125 potrebbe downregolare il CD8β impedendo la fosforilazione dei fattori di trascrizione necessari per l'avvio della trascrizione del gene CD8β.