Gli inibitori chimici del CD7 possono alterare la funzione della proteina attraverso vari meccanismi legati principalmente all'inibizione delle protein chinasi, in particolare della protein chinasi C (PKC), che è nota per essere coinvolta nelle vie di segnalazione delle cellule T. La staurosporina, un potente inibitore delle chinasi, può inibire una serie di chinasi, comprese quelle responsabili della fosforilazione del CD7, determinandone l'inibizione funzionale. La cheleritrina e la sfingosina, entrambi inibitori della PKC, possono diminuire l'attività del CD7 impedendo la fosforilazione di proteine all'interno della cascata di segnalazione del recettore delle cellule T. Allo stesso modo, la bisindolilmaleimide I, il Ro-31-8220, il Gö 6983 e il Gö 6976 colpiscono specificamente la PKC, determinando una riduzione della segnalazione del CD7. L'inibizione precisa della PKC da parte di composti come il Gö 6976, che è selettivo verso alcune isoforme di PKC, suggerisce che l'attività funzionale del CD7 può essere influenzata dalla modulazione delle vie di segnalazione specifiche delle cellule T.
Ampliando ulteriormente la gamma degli inibitori chimici, la Rottlerina, un altro inibitore della chinasi, può alterare la segnalazione fosforilazione-dipendente che coinvolge il CD7. Il ruolo della palmitoil-DL-carnitina come inibitore della PKC suggerisce che può ridurre l'attività funzionale del CD7 diminuendo l'attività dell'enzima. La calfostina C, nota per la sua potente inibizione della PKC, può diminuire la fosforilazione delle proteine coinvolte nella segnalazione dei recettori delle cellule T, inibendo così l'attività del CD7. Anche la sotrastaurina ha come bersaglio la PKC e la sua inibizione può interrompere la segnalazione a valle che coinvolge il CD7. Infine, la ruboxistaurina, un inibitore selettivo dell'isoforma beta della PKC, può influenzare indirettamente le vie di attivazione delle cellule T ed è quindi in grado di ridurre l'attività funzionale del CD7 nonostante l'isoforma beta non sia direttamente coinvolta nella segnalazione del CD7.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un potente inibitore della chinasi, in grado di inibire un'ampia gamma di chinasi proteiche. Dato che il CD7 è una proteina che può essere fosforilata, la staurosporina potrebbe inibire le chinasi che fosforilano il CD7, portando alla sua inibizione funzionale. | ||||||
Chelerythrine chloride | 3895-92-9 | sc-3547 sc-3547A | 5 mg 25 mg | $88.00 $311.00 | 17 | |
La chelerythrina è nota per inibire la protein chinasi C (PKC). Poiché la PKC può fosforilare una pletora di proteine, comprese quelle della segnalazione delle cellule T in cui è coinvolto il CD7, l'inibizione della PKC può portare a una riduzione dell'attività funzionale del CD7. | ||||||
D-erythro-Sphingosine | 123-78-4 | sc-3546 sc-3546A sc-3546B sc-3546C sc-3546D sc-3546E | 10 mg 25 mg 100 mg 1 g 5 g 10 g | $88.00 $190.00 $500.00 $2400.00 $9200.00 $15000.00 | 2 | |
La sfingosina funge da inibitore della protein chinasi C (PKC). Poiché la PKC è coinvolta nelle vie di segnalazione delle cellule T, l'inibizione della PKC da parte della sfingosina può determinare una diminuzione della segnalazione del CD7. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I inibisce selettivamente la proteina chinasi C (PKC). Inibendo la PKC, che è coinvolta nell'attivazione delle cellule T in cui è presente il CD7, può portare all'inibizione funzionale del CD7. | ||||||
Ro 31-8220 | 138489-18-6 | sc-200619 sc-200619A | 1 mg 5 mg | $90.00 $240.00 | 17 | |
Ro-31-8220 è un potente inibitore della chinasi proteica C. L'inibizione della PKC può alterare lo stato di fosforilazione delle proteine all'interno della via di segnalazione del recettore delle cellule T, potenzialmente inibendo l'attività del CD7. | ||||||
Gö 6983 | 133053-19-7 | sc-203432 sc-203432A sc-203432B | 1 mg 5 mg 10 mg | $103.00 $293.00 $465.00 | 15 | |
Gö 6983 è un inibitore della protein chinasi C ad ampio spettro. Bloccando la PKC, che svolge un ruolo nell'attivazione delle cellule T, potrebbe determinare un'inibizione funzionale del CD7. | ||||||
Gö 6976 | 136194-77-9 | sc-221684 | 500 µg | $223.00 | 8 | |
Gö 6976 è un inibitore della proteina chinasi C più selettivo verso alcune isoforme di PKC. L'inibizione di queste isoforme di PKC può portare a una diminuzione della funzione di CD7 come parte della segnalazione delle cellule T. | ||||||
Rottlerin | 82-08-6 | sc-3550 sc-3550B sc-3550A sc-3550C sc-3550D sc-3550E | 10 mg 25 mg 50 mg 1 g 5 g 20 g | $82.00 $163.00 $296.00 $2050.00 $5110.00 $16330.00 | 51 | |
La rottlerina è un inibitore segnalato di diverse chinasi, tra cui alcune isoforme di PKC. Inibendo queste chinasi, la rottlerina può diminuire la segnalazione fosforilazione-dipendente che coinvolge il CD7. | ||||||
Calphostin C | 121263-19-2 | sc-3545 sc-3545A | 100 µg 1 mg | $336.00 $1642.00 | 20 | |
La calfostina C è un potente inibitore della protein chinasi C. Questa inibizione può portare a una diminuzione della fosforilazione delle proteine coinvolte nella segnalazione del recettore delle cellule T e alla conseguente inibizione dell'attività del CD7. | ||||||
Sotrastaurin | 425637-18-9 | sc-474229 sc-474229A | 5 mg 10 mg | $300.00 $540.00 | ||
La sotrastaurina è un inibitore della protein chinasi C. Inibendo la PKC, la sotrastaurina può interrompere la segnalazione a valle che coinvolge il CD7, inibendone la funzione. | ||||||