Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD300LF Inibitori

I comuni inibitori di CD300LF includono, a titolo esemplificativo, la ciclosporina A CAS 59865-13-3, la rapamicina CAS 53123-88-9, il desametasone CAS 50-02-2, il micofenolato mofetile CAS 128794-94-5 e l'FK-506 CAS 104987-11-3.

Gli inibitori di CD300LF, nel contesto di questo elenco, si riferiscono a sostanze chimiche che non hanno come bersaglio diretto CD300LF ma ne influenzano l'attività attraverso la modulazione delle vie di risposta immunitaria. Gli inibitori si concentrano principalmente sui meccanismi immunosoppressivi e antinfiammatori, poiché CD300LF svolge un ruolo significativo nella regolazione del sistema immunitario. Questi inibitori comprendono un'ampia gamma di meccanismi, tra cui l'inibizione della calcineurina (ciclosporina A, tacrolimus), l'inibizione di mTOR (rapamicina, sirolimus), la modulazione della segnalazione delle citochine (tofacitinib) e l'interferenza con la sintesi di nucleotidi essenziali per la proliferazione dei linfociti (micofenolato mofetile, metotrexato, leflunomide).

L'uso di questi inibitori permette di comprendere la complessa rete di regolazione della risposta immunitaria, evidenziando come la modulazione di una via possa influenzare l'attività di proteine correlate come il CD300LF. Ad esempio, riducendo la produzione di citochine o la proliferazione dei linfociti, queste sostanze chimiche possono influire indirettamente sull'attivazione e sulla funzione delle cellule che esprimono il CD300LF, come le cellule natural killer e alcuni tipi di cellule T. Questo approccio all'inibizione è particolarmente rilevante nel contesto delle malattie autoimmuni o delle condizioni in cui è necessario controllare o sopprimere la risposta immunitaria. Inoltre, la diversità delle strutture chimiche di questi inibitori e dei loro percorsi mirati sottolinea la natura intricata della regolazione del sistema immunitario. Dai corticosteroidi come il desametasone, che sopprimono ampiamente la funzione immunitaria, ad approcci più mirati come l'inibizione della JAK da parte di Tofacitinib, questi composti offrono varie strategie per modulare il sistema immunitario. Gli effetti indiretti sulle vie correlate a CD300LF dimostrano l'interconnessione della segnalazione immunitaria e il potenziale dei composti chimici di influenzare queste reti in modo multiforme. Con il progredire della ricerca, una comprensione più approfondita di queste interazioni potrebbe portare a inibitori più diretti e specifici di CD300LF, fornendo approcci mirati per modulare le risposte immunitarie in varie condizioni patologiche.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cyclosporin A

59865-13-3sc-3503
sc-3503-CW
sc-3503A
sc-3503B
sc-3503C
sc-3503D
100 mg
100 mg
500 mg
10 g
25 g
100 g
$62.00
$90.00
$299.00
$475.00
$1015.00
$2099.00
69
(5)

La ciclosporina A è un immunosoppressore che inibisce la calcineurina, riducendo così la produzione di IL-2 e influenzando l'attivazione delle cellule T, il che può influire indirettamente sulle vie correlate a CD300LF.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina è un inibitore di mTOR, che svolge un ruolo cruciale nella proliferazione e nell'attivazione delle cellule T, potenzialmente in grado di influenzare le vie associate a CD300LF.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone è un corticosteroide con potenti proprietà antinfiammatorie, che influenza le risposte immunitarie e potrebbe modulare indirettamente le attività di CD300LF.

Mycophenolate mofetil

128794-94-5sc-200971
sc-200971A
20 mg
100 mg
$36.00
$107.00
1
(1)

Questo agente inibisce l'inosina monofosfato deidrogenasi, fondamentale per la sintesi delle purine nei linfociti, influenzando indirettamente le vie correlate a CD300LF.

FK-506

104987-11-3sc-24649
sc-24649A
5 mg
10 mg
$76.00
$148.00
9
(1)

FK-506 si lega a FKBP-12, inibendo la calcineurina e quindi l'attivazione delle cellule T, con un potenziale impatto sulle risposte immunitarie associate a CD300LF.

Azathioprine

446-86-6sc-210853D
sc-210853
sc-210853A
sc-210853B
sc-210853C
500 mg
1 g
2 g
5 g
10 g
$199.00
$173.00
$342.00
$495.00
$690.00
1
(1)

L'azatioprina è un antimetabolita immunosoppressivo che può influenzare le risposte immunitarie legate a CD300LF.

Methotrexate

59-05-2sc-3507
sc-3507A
100 mg
500 mg
$92.00
$209.00
33
(5)

Il metotrexato è un inibitore della diidrofolato reduttasi, che influisce sulla proliferazione dei linfociti e può influenzare le vie correlate a CD300LF.

Leflunomide

75706-12-6sc-202209
sc-202209A
10 mg
50 mg
$20.00
$81.00
5
(1)

La leflunomide inibisce la diidroorotato deidrogenasi, influenzando la sintesi della pirimidina e quindi la funzione delle cellule T e B, potenzialmente influenzando i percorsi CD300LF.

hydroxychloroquine

118-42-3sc-507426
5 g
$56.00
1
(0)

L'idrossiclorochina, utilizzata principalmente per la malaria e le malattie autoimmuni, può modulare l'attività immunitaria, influenzando potenzialmente le vie di CD300LF.