Gli inibitori di CCP3 comprendono un'ampia gamma di composti chimici che esercitano i loro effetti attraverso varie vie di segnalazione, portando infine all'inibizione dell'attività di CCP3. Staurosporina e Dasatinib, ad esempio, sono inibitori delle chinasi che bloccano l'attività catalitica delle protein chinasi che potrebbero fosforilare e attivare CCP3, riducendo così la sua attività funzionale. Con un'azione simile, LY294002 e Wortmannin hanno come bersaglio PI3K all'interno della via PI3K/Akt, un potenziale regolatore di CCP3; impedendo la fosforilazione di Akt, questi inibitori portano indirettamente a una diminuzione della segnalazione di CCP3. La rapamicina, che ha come bersaglio la via mTOR, e il sorafenib, un inibitore della chinasi RAF, interrompono altri aspetti della via MAPK che possono regolare la funzione di CCP3. Bloccando l'attività di queste diverse molecole di segnalazione, gli inibitori contribuiscono collettivamente alla diminuzione della funzione di CCP3. Proseguendo su questo tema, PD98059, U0126 e SB203580 inibiscono specificamente diversi enzimi all'interno delle vie MAPK/ERK e p38 MAPK, che potrebbero essere intrinsecamente legate all'attività di CCP3. PP2 e Dasatinib frenano anche le attività delle chinasi della famiglia Src, che potrebbero essere regolatori a monte di CCP3. Imatinib offre una gamma più ampia, mirando a tirosin-chinasi come Abl che potrebbero influenzare l'attività di CCP3. Parallelamente, SP600125 inibisce JNK, un altro componente della via MAPK, potenzialmente in grado di influenzare CCP3. Ciascun inibitore, grazie al suo meccanismo unico, contribuisce al controllo globale di CCP3 impedendo la fosforilazione, l'attivazione o la segnalazione di vie essenziali per il ruolo di CCP3 nei processi cellulari. Comprendendo le intricate reti attraverso le quali operano questi inibitori, si può apprezzare l'approccio multiforme necessario per diminuire efficacemente l'attività di CCP3 senza influire direttamente sulla sua trascrizione o traduzione.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Un inibitore della chinasi RAF, che agisce anche sulla via MAPK. Inibendo la chinasi RAF, il sorafenib potrebbe downregolare CCP3 se è regolato dalla cascata di segnalazione MAPK. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Un inibitore di molteplici tirosin-chinasi, tra cui Abl, PDGFR e c-Kit. Inibendo queste chinasi, Imatinib potrebbe ridurre l'attività di CCP3 se CCP3 è funzionalmente legato a queste molecole di segnalazione. |