Date published: 2025-10-31

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CCL12 Inibitori

I comuni inibitori di CCL12 includono, ma non solo, il desametasone CAS 50-02-2, l'aspirina CAS 50-78-2, SP600125 CAS 129-56-6, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di CCL12 sono una classe di composti chimici progettati per bloccare specificamente l'attività di CCL12, una chemochina nota per il suo ruolo nella regolazione della migrazione e dell'attivazione delle cellule immunitarie. Le chemochine come la CCL12 sono proteine di segnalazione che guidano il movimento delle cellule immunitarie verso le aree di infiammazione o di danno tissutale, svolgendo un ruolo essenziale nella regolazione del sistema immunitario e nella comunicazione cellulare. Gli inibitori della CCL12 funzionano legandosi alla chemochina stessa o mirando ai suoi recettori, che sono tipicamente recettori accoppiati a proteine G sulla superficie delle cellule immunitarie. Interferendo con l'interazione tra CCL12 e i suoi recettori, questi inibitori impediscono alla chemochina di innescare le vie di segnalazione a valle che portano al reclutamento e all'attivazione delle cellule immunitarie.La progettazione strutturale degli inibitori di CCL12 spesso prevede molecole in grado di interagire con siti di legame specifici sulla chemochina o sui suoi recettori. Questi inibitori formano tipicamente interazioni non covalenti come legami idrogeno, interazioni idrofobiche o contatti ionici che stabilizzano il loro legame con la proteina bersaglio. A seconda della loro modalità d'azione, gli inibitori della CCL12 possono agire in modo competitivo occupando direttamente il sito di legame della chemochina, impedendole di interagire con il suo recettore, oppure possono agire in modo allosterico legandosi a siti secondari che inducono cambiamenti conformazionali nella chemochina o nel suo recettore. Tecniche avanzate come il docking molecolare, la cristallografia e la progettazione di farmaci basati sulla struttura sono utilizzate per sviluppare inibitori di CCL12 con elevata specificità e potenza. Grazie alla loro azione, questi inibitori aiutano i ricercatori a comprendere il ruolo di CCL12 nella funzione del sistema immunitario, facendo luce sul suo coinvolgimento in processi quali il traffico di cellule immunitarie, l'infiammazione e la riparazione dei tessuti.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone può ridurre l'espressione di CCL12 legandosi ai recettori citosolici dei glucocorticoidi, che traslocano nel nucleo della cellula e interagiscono con gli elementi di risposta ai glucocorticoidi all'interno del promotore del gene CCL12 per sopprimere la trascrizione del gene.

Aspirin

50-78-2sc-202471
sc-202471A
5 g
50 g
$20.00
$41.00
4
(1)

L'aspirina potrebbe diminuire l'espressione di CCL12 attraverso l'acetilazione irreversibile dell'enzima ciclossigenasi, portando a una diminuzione della sintesi di prostaglandine e trombossani, riducendo così gli stimoli infiammatori per l'espressione del gene CCL12.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$40.00
$150.00
257
(3)

SP600125 potrebbe inibire l'espressione di CCL12 bloccando il percorso della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che è coinvolto nell'attivazione dei fattori di trascrizione che aumentano l'espressione di CCL12 in risposta ai segnali infiammatori.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD 98059 può sopprimere l'espressione di CCL12 inibendo selettivamente MEK1 e MEK2, che sono attivatori a monte di ERK1/2 nel percorso MAPK, riducendo così l'attività trascrizionale verso il gene CCL12.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB 203580 potrebbe diminuire l'espressione di CCL12 inibendo in modo specifico la p38 MAPK, che, quando viene attivata, promuove la produzione di numerose citochine infiammatorie, tra cui CCL12, a livello trascrizionale.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY 294002 può ridurre l'espressione di CCL12 inibendo la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), impedendo così la fosforilazione di Akt e la successiva attivazione dei fattori di trascrizione responsabili dell'espressione di CCL12.

BAY 11-7082

19542-67-7sc-200615B
sc-200615
sc-200615A
5 mg
10 mg
50 mg
$61.00
$83.00
$349.00
155
(1)

BAY 11-7082 potrebbe ridurre l'espressione di CCL12 inibendo la fosforilazione di IκBα, impedendo il rilascio e la traslocazione nucleare di NF-κB, un fattore di trascrizione chiave che promuove l'espressione di CCL12.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

È stato dimostrato che la curcumina diminuisce l'espressione di CCL12 inibendo l'attivazione di NF-κB e sopprimendo le cascate di segnalazione infiammatoria che sono a monte della trascrizione del gene CCL12.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'epigallocatechina gallato potrebbe inibire l'espressione di CCL12 ostacolando la fosforilazione e l'attivazione di fattori di trascrizione come NF-κB e AP-1, che sono coinvolti nelle risposte cellulari che portano all'aumento dell'espressione del gene CCL12.

Rolipram

61413-54-5sc-3563
sc-3563A
5 mg
50 mg
$75.00
$212.00
18
(1)

Rolipram può sopprimere l'espressione di CCL12 inibendo selettivamente la fosfodiesterasi 4 (PDE4), determinando un aumento dei livelli di cAMP intracellulare, che a sua volta può inibire l'espressione di geni infiammatori come CCL12.