Gli inibitori chimici di Cbl-3 funzionano interferendo con le vie di segnalazione e le attività enzimatiche che sono cruciali per il suo ruolo di ubiquitina-proteina ligasi E3. Imatinib, Dasatinib, Nilotinib, Ponatinib e Bosutinib sono inibitori della tirosin-chinasi in grado di impedire la fosforilazione di proteine che verrebbero tipicamente riconosciute e ubiquitinate da Cbl-3, inibendo così la sua capacità di marcare questi substrati per la degradazione. L'inibizione della chinasi ABL da parte di Imatinib e Nilotinib, così come delle chinasi della famiglia Src da parte di Dasatinib e Bosutinib, disabilita gli eventi di segnalazione fosforilazione-dipendenti che sono necessari per la piena attivazione di Cbl-3. Analogamente, l'inibizione delle chinasi ad ampio spettro di Ponatinib include ABL, che è essenziale per il reclutamento e il corretto funzionamento di Cbl-3 nella segnalazione cellulare.
Sorafenib e Sunitinib, in quanto inibitori multitarget delle tirosin-chinasi recettoriali, sono in grado di interrompere le cascate di fosforilazione di cui Cbl-3 fa parte. Bloccando queste chinasi, questi inibitori possono limitare la disponibilità di substrati fosforilati attivi per Cbl-3, riducendo così la sua attività di ubiquitinazione. Erlotinib e Gefitinib inibiscono specificamente il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), un substrato noto di Cbl-3, che ostacola il processo di internalizzazione e degradazione del recettore mediato da Cbl-3. Impedendo l'attivazione dell'EGFR, Erlotinib e Gefitinib compromettono indirettamente la capacità di Cbl-3 di ubiquitinare e regolare il turnover di questo recettore. Lapatinib estende questo effetto inibitorio anche a HER2 oltre che a EGFR, ampliando ulteriormente la portata dell'inibizione dei recettori substrato di Cbl-3. L'inibizione di VEGFR, EGFR e RET da parte di Vandetanib può portare a una diminuzione dell'ubiquitinazione mediata da Cbl-3 di queste chinasi, interrompendo così le vie di segnalazione che si basano su Cbl-3 per il turnover e la downregulation del recettore. Infine, Crizotinib, inibendo c-Met e ALK, può alterare l'interazione tra queste chinasi e Cbl-3, potenzialmente compromettendo l'ubiquitinazione e la degradazione dei recettori che Cbl-3 prende di mira.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Ha come bersaglio la chinasi ABL che può fosforilare le proteine Cbl, eventualmente impedendo a Cbl-3 di legarsi alle sue proteine substrato e inibendo la sua attività di E3 ubiquitina-proteina ligasi. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Inibisce le chinasi della famiglia Src che sono a monte delle proteine Cbl, ostacolando potenzialmente gli eventi di segnalazione a valle mediati da Cbl-3, tra cui l'ubiquitinazione e la degradazione del recettore. | ||||||
Nilotinib | 641571-10-0 | sc-202245 sc-202245A | 10 mg 25 mg | $205.00 $405.00 | 9 | |
Inibisce la chinasi ABL; in tal modo, può ridurre la fosforilazione dei substrati di Cbl-3, diminuendo così la capacità di Cbl-3 di ubiquitinare e regolare tali substrati. | ||||||
AP 24534 | 943319-70-8 | sc-362710 sc-362710A | 10 mg 50 mg | $172.00 $964.00 | 2 | |
Ha come bersaglio la chinasi ABL e potrebbe impedire la fosforilazione dei substrati necessari per la funzione di Cbl-3, diminuendo la sua attività di ubiquitina ligasi. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Inibisce molteplici tirosin-chinasi e potrebbe interferire con la fosforilazione dei bersagli di Cbl-3, compromettendo potenzialmente la capacità della proteina di ubiquitinare e degradare i suoi substrati. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Un inibitore multi-target della tirosin-chinasi che può interrompere la cascata di fosforilazione coinvolta nell'attivazione di Cbl-3 e nel riconoscimento del substrato. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Inibisce il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) la cui via di segnalazione può coinvolgere la degradazione mediata da Cbl-3; l'inibizione può diminuire l'attività funzionale di Cbl-3. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Inibendo l'EGFR, potrebbe inibire indirettamente il ruolo di Cbl-3 nell'ubiquitinazione e nella downregulation dell'EGFR attivato, un potenziale substrato di Cbl-3. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Inibisce HER2 ed EGFR, riducendo potenzialmente l'ubiquitinazione mediata da Cbl-3 di questi recettori, il che può portare a un'inibizione funzionale di Cbl-3. | ||||||
Vandetanib | 443913-73-3 | sc-220364 sc-220364A | 5 mg 50 mg | $167.00 $1353.00 | ||
Inibisce le tirosin-chinasi VEGFR, EGFR e RET; potrebbe diminuire l'ubiquitinazione mediata da Cbl-3 di questi recettori e dei loro complessi di segnalazione associati. |