Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CB2 Attivatori

Gli attivatori CB2 comuni includono, ma non solo, SR 144528 CAS 192703-06-3, Magnolol CAS 528-43-8, GP 1a CAS 511532-96-0, GP 2A CAS 919077-81-9 e ABN-CBD CAS 22972-55-0.

Gli attivatori del CB2 sono sostanze chimiche che potenziano direttamente l'attività funzionale del CB2, una proteina nota per essere coinvolta nelle funzioni immunomodulatorie. La maggior parte di questi composti sono agonisti CB2 selettivi, ovvero si legano specificamente ai recettori CB2 e innescano una serie di eventi di segnalazione intracellulare che portano all'attivazione del CB2. Questa attivazione può portare all'avvio degli effetti a valle del CB2, che sono in gran parte associati a funzioni immunomodulatorie. Esempi di questi composti sono JWH-133, AM1241, HU-308, GW842166X, L-759633 e L-759656. Questi composti, legandosi al CB2, ne potenziano l'attività funzionale e quindi aumentano i ruoli immunomodulatori del CB2.

Altri composti come BAY 59-3074, UR-144, A-836339, AM1714, JTE-907 e LY2828360 agiscono anch'essi legandosi al CB2 e innescando eventi di segnalazione intracellulare che potenziano l'attività funzionale del CB2. Questi composti determinano anche un aumento degli effetti immunomodulatori associati al CB2. Il legame di questi composti con il CB2 innesca cascate di segnalazione che a loro volta aumentano l'attività funzionale del CB2, potenziando così l'esecuzione dei suoi ruoli immunomodulatori. I meccanismi d'azione con cui funzionano questi attivatori del CB2 sottolineano il ruolo chiave del CB2 nella regolazione immunitaria. La natura selettiva di questi composti suggerisce il potenziale per un'attivazione specifica e mirata del CB2, illustrando così il ruolo critico del CB2 nella modulazione delle risposte immunitarie.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 25 of 25 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Palmitoyl Ethanolamide-d4

1159908-45-8sc-224199
sc-224199A
100 µg
500 µg
$29.00
$130.00
(0)

La palmitoil-etanolamide-d4 si caratterizza per la sua capacità unica di impegnarsi con il recettore CB2 attraverso un meccanismo d'azione distinto. La sua struttura deuterata aumenta la stabilità e altera la dinamica dell'interazione, consentendo una precisa modulazione delle conformazioni del recettore. Questo composto presenta un profilo di affinità unico, che promuove l'attivazione selettiva del recettore riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Il comportamento cinetico indica un tasso bilanciato di legame e scollegamento, contribuendo alla sua presenza prolungata nei sistemi biologici.

JTE 907

282089-49-0sc-203616
sc-203616A
10 mg
50 mg
$283.00
$1100.00
(0)

JTE-907 è un agonista inverso CB2 selettivo. A concentrazioni inferiori, può agire come agonista parziale e potenziare l'attività funzionale del CB2 legandosi al recettore e innescando eventi di segnalazione intracellulare, potenziando così gli effetti immunomodulatori del CB2.

Arachidonoyl 2′-fluoroethylamide

166100-37-4sc-202469
5 mg
$200.00
(0)

L'arachidonoil 2'-fluoroetilammide presenta una notevole selettività per il recettore CB2, dovuta alla sua esclusiva moiety etilammide fluorurata. Questa modifica aumenta la lipofilia, facilitando una più profonda penetrazione nella membrana e alterando la cinetica di legame del recettore. Le interazioni del composto promuovono specifici cambiamenti conformazionali nel recettore, portando a percorsi di segnalazione distinti. La sua stabilità negli ambienti biologici consente un impegno prolungato, influenzando con precisione gli effetti a valle.

Dihomo-γ-linolenylethanolamide

150314-34-4sc-202137
5 mg
$55.00
(0)

La diomo-γ-linoleniletanolamide è caratterizzata da caratteristiche strutturali uniche che ne aumentano l'affinità per il recettore CB2. La catena di carbonio allungata del composto facilita interazioni idrofobiche uniche, promuovendo un efficace aggancio del recettore. La sua capacità di modulare le conformazioni del recettore porta all'attivazione selettiva delle cascate di segnalazione. Inoltre, la stabilità del composto negli ambienti lipidici favorisce un'interazione prolungata con il recettore, influenzando le risposte cellulari con specificità ed efficacia.

Yangonin

500-62-9sc-205889
sc-205889A
5 mg
10 mg
$268.00
$510.00
1
(0)

La yangonina presenta un'architettura molecolare distintiva che le permette di legarsi selettivamente al recettore CB2, principalmente attraverso il suo sistema di anelli aromatici, che aumenta le interazioni π-π stacking. La stereochimica unica di questo composto contribuisce alla sua capacità di indurre specifici cambiamenti conformazionali nel recettore, attivando le vie di segnalazione a valle. Inoltre, la natura lipofila di Yangonin favorisce la sua permeabilità di membrana, facilitando il rapido assorbimento cellulare e l'interazione con le zattere lipidiche, influenzando così la dinamica del recettore e la segnalazione cellulare.