Gli inibitori della catepsina L sono una classe di piccole molecole o biologici progettati per colpire e inibire l'attività della catepsina L, un membro della famiglia degli enzimi cisteina-proteasi. La catepsina L è una proteasi lisosomiale con un ruolo cruciale nella degradazione delle proteine all'interno delle cellule. Il meccanismo d'azione degli inibitori della catepsina L ruota attorno alla loro capacità di legarsi al sito attivo dell'enzima, impedendogli di scindere le proteine substrato. L'inibizione dell'attività della catepsina L è essenziale per comprendere il ruolo dell'enzima in processi quali la presentazione dell'antigene, il turnover delle proteine e il rimodellamento della matrice extracellulare. I ricercatori utilizzano gli inibitori della catepsina L come strumenti preziosi per esplorare queste funzioni, spesso in colture cellulari o modelli animali. Questi inibitori sono indispensabili per studiare l'impatto della catepsina L sui processi cellulari e la sua rilevanza in malattie come il cancro, l'osteoporosi e i disturbi autoimmuni. Inoltre, lo sviluppo di inibitori specifici e potenti della catepsina L è essenziale per comprendere le complessità delle vie proteolitiche.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 20 of 25 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
MDL-28170 | 88191-84-8 | sc-201301 sc-201301A sc-201301B sc-201301C | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $68.00 $236.00 $438.00 $2152.00 | 20 | |
MDL 28170 è un inibitore reversibile che interagisce con il sito attivo della catepsina L, interrompendo le sue capacità di legame e scissione del substrato. | ||||||
Cathepsin L Inhibitor I | 108005-94-3 | sc-364671 | 1 mg | $269.00 | 6 | |
L'inibitore della catepsina L I funziona legandosi selettivamente al sito attivo della catepsina L, bloccando di fatto l'accesso al substrato e alterando la dinamica conformazionale dell'enzima. Questa interazione non solo inibisce l'attività proteolitica, ma modula anche la stabilità e le vie di ripiegamento dell'enzima. Le caratteristiche strutturali uniche dell'inibitore facilitano interazioni specifiche che impediscono la formazione del complesso enzima-substrato, sottolineando il suo ruolo nella regolazione della funzione delle proteasi all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
Calpain Inhibitor VI | 190274-53-4 | sc-293979 sc-293979A | 1 mg 5 mg | $82.00 $306.00 | 5 | |
L'inibitore della calpaina VI presenta un meccanismo d'azione unico, in quanto si aggancia al sito catalitico della catepsina L, determinando uno spostamento conformazionale che ne interrompe la funzione enzimatica. Questo inibitore stabilizza la forma inattiva dell'enzima, influenzando così le sue proprietà cinetiche e riducendo il turnover del substrato. Le diverse interazioni molecolari, tra cui il legame a idrogeno e i contatti idrofobici, aumentano la sua specificità, rendendolo un potente modulatore delle vie proteolitiche. | ||||||
Mu-Phe-hPhe-FMK | sc-364674 | 1 mg | $268.00 | |||
Mu-Phe-hPhe-FMK agisce come inibitore selettivo della catepsina L formando un legame covalente con il sito attivo dell'enzima, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. La struttura unica di questo composto consente interazioni specifiche che alterano la conformazione dell'enzima, influenzandone l'efficienza catalitica. Il design dell'inibitore promuove forti interazioni idrofobiche e ostacoli sterici, che mettono a punto la sua affinità di legame e modulano l'attività proteolitica nei processi cellulari. | ||||||
N-(1-Naphthalenylsulfonyl)-Ile-Trp-aldehyde | 161709-56-4 | sc-221967 sc-221967A | 1 mg 5 mg | $153.00 $507.00 | ||
La N-(1-naftalenilsolfonil)-Ile-Trp-aldeide presenta un meccanismo d'azione distintivo come inibitore della catepsina L grazie alla sua capacità di formare un complesso reversibile con l'enzima. La frazione naftalenilsulfonilica aumenta le interazioni di stacking π-π, stabilizzando il complesso enzima-inibitore. Questo composto influenza anche la dinamica dell'enzima, portando a un'alterazione della cinetica di reazione e della specificità del substrato, modulando così le vie proteolitiche negli ambienti cellulari. | ||||||
Cathepsin/Subtilisin Inhibitor Inibitore | sc-221400 | 1 mg | $322.00 | 1 | ||
L'inibitore della catepsina/subtilisina agisce legandosi selettivamente al sito attivo della catepsina L, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. Le sue caratteristiche strutturali uniche favoriscono un forte legame idrogeno e interazioni idrofobiche, che aumentano l'affinità di legame. Questo inibitore altera il paesaggio conformazionale dell'enzima, incidendo sulla sua efficienza catalitica e influenzando l'attività proteolitica. La specificità del composto è ulteriormente definita dalla sua capacità di modulare le interazioni enzima-substrato, portando a risultati biochimici distinti. | ||||||
E-64-c | 76684-89-4 | sc-201278 sc-201278A | 1 mg 5 mg | $101.00 $392.00 | 3 | |
E-64-c funziona come un potente inibitore della catepsina L formando un legame covalente con il sito attivo dell'enzima, impedendo così la scissione del substrato. La sua natura elettrofila unica consente una reattività selettiva con i residui nucleofili dell'enzima, dando luogo a un complesso enzima-inibitore stabile. Questa interazione non solo interrompe il normale ciclo catalitico dell'enzima, ma induce anche cambiamenti conformazionali che possono influenzare le vie di segnalazione a valle e i processi cellulari. | ||||||
Calpain Inhibitor I | 110044-82-1 | sc-29119 | 25 mg | $340.00 | 10 | |
L'inibitore della calpaina I presenta un meccanismo d'azione distintivo come inibitore della catepsina L grazie alla sua capacità di modulare l'attività enzimatica attraverso interazioni non covalenti. Legandosi a specifici siti allosterici, altera la conformazione dell'enzima, influenzando l'affinità con il substrato e l'efficienza catalitica. Questa modulazione può influenzare i parametri cinetici dell'enzima, portando a una riduzione dell'attività proteolitica e a conseguenti effetti sull'omeostasi cellulare e sul turnover proteico. | ||||||
SID 26681509 | 958772-66-2 | sc-361358 sc-361358A | 10 mg 50 mg | $413.00 $1538.00 | 1 | |
SID 26681509 funziona come modulatore della catepsina L, caratterizzato da un legame selettivo con il sito attivo dell'enzima, che interrompe il riconoscimento e l'elaborazione del substrato. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, dimostrando un profilo di inibizione competitiva che altera il tasso di turnover dell'enzima. Le sue interazioni con i residui aminoacidici chiave aumentano la specificità, influenzando potenzialmente le vie proteolitiche e le cascate di segnalazione cellulare e quindi l'attività complessiva della proteasi. | ||||||
K777 | 233277-99-1 | sc-507382 | 10 mg | $555.00 | ||
K11777 è un inibitore reversibile della catepsina L, che si lega al sito attivo dell'enzima e ne inibisce l'attività proteolitica su substrati specifici. |