Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

caspase-3 Attivatori

I comuni attivatori della caspasi-3 includono, ma non solo, il cisplatino CAS 15663-27-1, la staurosporina CAS 62996-74-1, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, la camptoteina CAS 7689-03-4 e il taxolo CAS 33069-62-4.

Gli attivatori della caspasi-3 sono un gruppo eterogeneo di composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nell'avviare o accelerare l'attività della caspasi-3, un enzima coinvolto nel processo di apoptosi, o morte cellulare programmata. Questi attivatori vanno dagli inibitori delle protein-chinasi come la staurosporina agli intercalatori del DNA come la doxorubicina. Pur variando significativamente nelle loro strutture chimiche e nei loro meccanismi d'azione primari, il loro risultato finale è spesso simile: l'attivazione della caspasi-3, in genere attraverso una delle vie dell'apoptosi, sia intrinseca che estrinseca. Ad esempio, composti come l'etoposide e la camptoteina esercitano i loro effetti inibendo gli enzimi responsabili del mantenimento della topologia del DNA, provocando un danno al DNA che avvia una cascata che porta all'attivazione della caspasi-3. D'altra parte, sostanze chimiche come la thapsigargina alterano l'omeostasi del calcio nelle cellule, inducendo una risposta allo stress che culmina nell'attivazione della caspasi-3.

Anche se i meccanismi primari possono differire, esistono alcune vie comuni attraverso le quali queste sostanze chimiche operano. Molti attivatori della caspasi-3 funzionano causando un danno mitocondriale, che rilascia nel citosol fattori pro-apoptotici come il citocromo c. Altri, come l'arsenito di sodio e il bortezomib, provocano stress cellulare inducendo rispettivamente stress ossidativo e alterazione dell'omeostasi proteica. Questi segnali di stress spesso convergono su una serie di vie di segnalazione che portano all'attivazione di caspasi iniziatrici, come la caspasi-9 nella via intrinseca. Queste caspasi iniziatrici poi scindono e attivano le caspasi esecutrici come la caspasi-3. La comprensione delle sfumature del modo in cui ciascun attivatore coinvolge queste vie fornisce preziose indicazioni sui meccanismi cellulari alla base dell'apoptosi e dell'attivazione della caspasi-3.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 33 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cisplatin

15663-27-1sc-200896
sc-200896A
100 mg
500 mg
$76.00
$216.00
101
(4)

La caspasi-10 è un composto che crea legami incrociati intrastrand e interstrand nel DNA, causando un danno al DNA. Ciò attiva la via intrinseca dell'apoptosi e, in ultima analisi, la caspasi-3.

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

Inibendo diverse protein-chinasi, la staurosporina interrompe la segnalazione cellulare, provocando un danno mitocondriale e il rilascio del citocromo c, che in ultima analisi attiva la caspasi-3.

Mitomycin C

50-07-7sc-3514A
sc-3514
sc-3514B
2 mg
5 mg
10 mg
$65.00
$99.00
$140.00
85
(5)

La mitomicina C è un potente agente alchilante bioriduttivo che interagisce selettivamente con il DNA, formando legami incrociati che impediscono la replicazione e la trascrizione. Il suo meccanismo unico prevede l'attivazione in condizioni di ipossia, che porta a una maggiore citotossicità nelle cellule tumorali. La reattività del composto è influenzata dalla sua capacità di subire cicli redox, generando specie reattive dell'ossigeno che disturbano ulteriormente i processi cellulari. Questo comportamento multiforme evidenzia il suo ruolo nella modulazione delle vie cellulari e delle risposte allo stress.

Garcinol

78824-30-3sc-200891
sc-200891A
10 mg
50 mg
$136.00
$492.00
13
(1)

Il garcinolo è un composto polifenolico che presenta interazioni uniche con le vie di segnalazione cellulare, in particolare nella modulazione dell'apoptosi. Inibisce selettivamente la caspasi-3, un enzima chiave nella cascata apoptotica, alterandone la conformazione e riducendone l'attività. Questa interazione influenza la segnalazione a valle, influenzando i meccanismi di sopravvivenza e morte delle cellule. Inoltre, le proprietà antiossidanti di Garcinol contribuiscono alla sua capacità di attenuare lo stress ossidativo, con un ulteriore impatto sull'omeostasi cellulare.

Etoposide (VP-16)

33419-42-0sc-3512B
sc-3512
sc-3512A
10 mg
100 mg
500 mg
$32.00
$170.00
$385.00
63
(1)

Questo farmaco inibisce la topoisomerasi II, causando danni al DNA. Ciò innesca la via intrinseca dell'apoptosi e attiva la caspasi-3.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

La brefeldina A è un metabolita fungino noto per la sua capacità di interrompere il trasporto intracellulare inibendo la funzione dell'apparato di Golgi. Altera le dinamiche del traffico proteico, portando all'accumulo di proteine nel reticolo endoplasmatico. Questo composto influenza anche l'attivazione della caspasi-3 modulando le vie di segnalazione apoptotiche, influenzando così le risposte cellulari allo stress e promuovendo l'apoptosi attraverso interazioni molecolari distinte.

Valinomycin

2001-95-8sc-200991
25 mg
$163.00
3
(1)

La valinomicina è uno ionoforo ciclico che trasporta selettivamente gli ioni potassio attraverso le membrane lipidiche, influenzando in modo significativo l'omeostasi ionica cellulare. La sua struttura unica consente un legame ad alta affinità con il K+, facilitando lo scambio ionico e alterando il potenziale di membrana. Questa attività di trasporto ionico può influenzare varie vie di segnalazione, comprese quelle legate all'apoptosi, modulando la funzione mitocondriale e la produzione di specie reattive dell'ossigeno, influenzando in ultima analisi l'attivazione della caspasi-3.

Piceatannol

10083-24-6sc-200610
sc-200610A
sc-200610B
1 mg
5 mg
25 mg
$50.00
$70.00
$195.00
11
(2)

Il piceatannolo è un derivato dello stilbene che presenta interazioni uniche con le vie di segnalazione cellulare, in particolare nella modulazione dell'apoptosi. Agisce come un potente inibitore della caspasi-3, influenzando la cascata apoptotica attraverso la sua capacità di interrompere le interazioni proteina-proteina. Questo composto può alterare lo stato redox all'interno delle cellule, influenzando le dinamiche mitocondriali e promuovendo un cambiamento nel metabolismo cellulare, che può portare a un aumento delle risposte allo stress cellulare e a un'alterazione della segnalazione di sopravvivenza.

Camptothecin

7689-03-4sc-200871
sc-200871A
sc-200871B
50 mg
250 mg
100 mg
$57.00
$182.00
$92.00
21
(2)

Inibendo la topoisomerasi I, la camptoteina provoca anche danni al DNA. Questo porta all'attivazione della via apoptotica intrinseca e della caspasi-3.

Kinetin riboside

4338-47-0sc-221789
sc-221789A
500 mg
5 g
$138.00
$680.00
(1)

La cinetina riboside è un derivato della citochinina che svolge un ruolo significativo nella regolazione dei processi cellulari, in particolare nella modulazione dell'apoptosi. Presenta interazioni uniche con varie molecole di segnalazione, influenzando l'attivazione della caspasi-3. Questo composto può aumentare la stabilità di alcune proteine, influenzando così le loro interazioni all'interno del percorso apoptotico. Inoltre, la cinetina riboside può influenzare l'espressione genica legata alla sopravvivenza cellulare e alle risposte allo stress, contribuendo al suo distinto comportamento biochimico.