Gli inibitori di C9orf125 sono una classe di composti chimici che esercitano i loro effetti attraverso varie vie di segnalazione, portando in ultima analisi alla diminuzione dell'attività di C9orf125. Questi inibitori hanno come bersaglio molecole di segnalazione fondamentali come la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) e l'AKT, entrambe parte integrante delle vie di modificazione post-traduzionale e di biosintesi degli ancoraggi GPI. L'inibizione di PI3K da parte di flavonoidi o composti sintetici specifici interrompe la segnalazione AKT a valle, che è una via critica per la normale funzione di C9orf125. Inoltre, anche i composti che inibiscono mTOR, che è un bersaglio a valle di PI3K/AKT, contribuiscono all'inibizione indiretta di C9orf125 influenzando i processi cellulari in cui è coinvolto, compreso il processo di post-aggancio a GPI.
Oltre all'asse PI3K/AKT/mTOR, altri inibitori influenzano le vie MAPK/ERK e p38 MAPK. In questo modo, disturbano la necessaria segnalazione cellulare che regola le modifiche post-traslazionali, da cui dipende il C9orf125. Gli inibitori di MEK, ad esempio, interferiscono con la via MAPK/ERK, mentre gli inibitori di p38 MAPK disturbano un aspetto diverso della via MAPK. Entrambi questi meccanismi determinano un'inibizione indiretta dell'attività di C9orf125. Il preciso indirizzamento di queste vie di segnalazione da parte di questi inibitori assicura che l'attività di C9orf125 sia modulata attraverso l'interruzione degli eventi di segnalazione necessari, portando così a una diminuzione della sua attività funzionale.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
Questo flavonoide inibisce le fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che sono coinvolte in molteplici vie di segnalazione, comprese quelle che regolano le modifiche post-traslazionali. Il C9orf125, coinvolto nel post-aggancio delle GPI alle proteine, si basa su una corretta segnalazione per la sua funzione e l'inibizione della PI3K può portare a un'alterazione della funzionalità della proteina di ancoraggio GPI. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Come potente inibitore di PI3K, Wortmannin interrompe il percorso PI3K/AKT, che è fondamentale per molteplici processi cellulari. Inibendo questo percorso, l'ambiente cellulare e i processi necessari per l'attività di C9orf125 vengono influenzati, portando a una funzionalità ridotta. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Questa sostanza chimica è un inibitore PI3K che blocca la via di segnalazione AKT, fondamentale per le modifiche post-traslazionali. La funzione di C9orf125 dipende dall'integrità di questi percorsi e la loro interruzione da parte di LY 294002 inibisce la sua attività. | ||||||
Triciribine | 35943-35-2 | sc-200661 sc-200661A | 1 mg 5 mg | $102.00 $138.00 | 14 | |
La triciribina inibisce specificamente la via di segnalazione AKT, che è necessaria per i normali processi di modificazione post-traduzionale. L'attività di C9orf125 è indirettamente inibita a causa dell'interruzione di questo percorso. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR. Poiché mTOR è un bersaglio a valle della segnalazione PI3K/AKT, la sua inibizione può influenzare i processi in cui è coinvolto C9orf125, in particolare le modifiche post-traduzionali e il percorso di biosintesi dell'ancora GPI. | ||||||
Perifosine | 157716-52-4 | sc-364571 sc-364571A | 5 mg 10 mg | $184.00 $321.00 | 1 | |
Questo alchilfosfolipide inibisce la via AKT. In questo modo, interrompe gli eventi di segnalazione a valle che sono fondamentali per la funzione di C9orf125 nel fissaggio post-GPI alle proteine. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Come inibitore della tirosin-chinasi, la genisteina interrompe vari percorsi di segnalazione, compresi quelli che coinvolgono le modifiche post-traduzionali. Questo può portare a una compromissione dell'attività di C9orf125, a causa del suo ruolo nella modifica delle proteine di ancoraggio GPI. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Questo inibitore MEK interferisce con il percorso MAPK/ERK, che può avere un impatto su vari processi cellulari, compresi quelli che regolano le modifiche post-traslazionali, portando successivamente alla diminuzione dell'attività di C9orf125. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 è un inibitore MEK che interrompe il percorso MAPK/ERK. Questa interruzione può influenzare l'attività funzionale di C9orf125, in quanto dipende da una segnalazione intatta per il suo ruolo nelle modifiche post-traslazionali. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Come inibitore di p38 MAPK, SB 203580 può inibire le vie di segnalazione coinvolte nelle risposte allo stress e nelle modifiche post-traduzionali. Ciò può comportare una diminuzione dell'attività di C9orf125 a causa dell'interruzione della segnalazione necessaria per la sua funzione. |