Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C14orf50 Inibitori

I comuni inibitori del C14orf50 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, il PD 98059 CAS 167869-21-8 e il SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di C14orf50 sfruttano diversi meccanismi biochimici per diminuire l'attività funzionale di questa proteina, mirando alle vie di segnalazione molecolare in cui è coinvolta. Gli inibitori delle chinasi, ad esempio, interrompono gli eventi di fosforilazione essenziali per la corretta segnalazione attraverso le vie in cui la C14orf50 è coinvolta, diminuendo di fatto la sua attività. Analogamente, quando le molecole inibiscono la via PI3K/Akt, una via critica per la sopravvivenza e la proliferazione cellulare, l'attività di proteine a valle come C14orf50 viene soppressa a causa della mancanza di segnali essenziali per la sopravvivenza e la crescita. Alcuni inibitori hanno come bersaglio anche la via mTOR, che è fondamentale per la crescita e il metabolismo delle cellule e che porta a una riduzione dell'attività di C14orf50 come conseguenza dell'attenuazione della segnalazione di mTOR.

Altri inibitori si concentrano sulle vie delle MAP chinasi, come la MEK/ERK e la p38 MAPK, che sono parte integrante della regolazione della divisione cellulare, della crescita e delle risposte allo stress. Ostacolando queste vie, gli inibitori riducono efficacemente la segnalazione che attiverebbe il C14orf50. Inoltre, gli inibitori del proteasoma possono ridurre indirettamente l'attività di C14orf50 interferendo con la degradazione delle proteine regolatrici che possono controllare la sua funzione. Inoltre, gli inibitori delle tirosin-chinasi e i bloccanti della via dell'EGFR possono sopprimere l'attività di C14orf50 se è regolata da queste vie, impedendo l'avvio delle cascate di segnalazione di cui C14orf50 fa parte. Infine, gli inibitori che hanno come bersaglio l'Aurora chinasi hanno un impatto sulla regolazione del ciclo cellulare, riducendo la funzione di C14orf50 nell'ipotesi che la sua attività sia legata a questo processo.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

La staurosporina è un potente inibitore delle protein chinasi. Il C14orf50, essendo parte di specifici percorsi di segnalazione delle chinasi, vedrebbe la sua attività ridotta a causa degli effetti a valle dell'inibizione delle chinasi che la staurosporina fornisce.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Dato che C14orf50 è coinvolto nella segnalazione PI3K/Akt, l'inibizione di PI3K impedirebbe l'attivazione dei bersagli a valle, inibendo così l'attività funzionale di C14orf50.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina è un inibitore di mTOR. Poiché C14orf50 funziona all'interno della via di segnalazione mTOR, la sua attività verrebbe diminuita in quanto la rapamicina inibisce mTOR, portando ad una ridotta attivazione dei componenti a valle che C14orf50 influenza.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD98059 è un inibitore di MEK. Interferisce con il percorso MEK/ERK, che può essere implicato nella regolazione di C14orf50. L'inibizione di MEK porta a una riduzione dei processi mediati da ERK, di cui fa parte C14orf50.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580 è un inibitore della p38 MAPK. Inibendo la p38 MAPK, la via della proteina chinasi attivata dallo stress viene downregolata, con conseguente diminuzione dell'attività di C14orf50.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib è un inibitore del proteasoma. Impedisce la degradazione delle proteine coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare, determinando una riduzione della funzione di C14orf50.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore covalente della PI3K. Inibendo la PI3K, bloccherebbe la via PI3K/Akt e quindi diminuirebbe l'attività di C14orf50.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 è un inibitore di JNK. Inibirebbe la via di segnalazione JNK, il che potrebbe influire sull'attività di C14orf50, dato che quest'ultimo è coinvolto nei processi cellulari mediati da JNK.

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

L'imatinib è un inibitore della tirosin-chinasi. Ha come bersaglio specifico alcune tirosin-chinasi, il che porterebbe a una diminuzione dell'attività di C14orf50.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Gefitinib è un inibitore dell'EGFR. Supponendo che C14orf50 sia coinvolto nella via di segnalazione dell'EGFR, gefitinib diminuirebbe la sua attività inibendo l'interazione iniziale recettore-ligando della via e la successiva segnalazione intracellulare.