Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C12orf42 Attivatori

I comuni attivatori del C12orf42 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la ionomicina CAS 56092-82-1, il PMA CAS 16561-29-8, la caliculina A CAS 101932-71-2 e l'acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori chimici del C12orf42 possono coinvolgere meccanismi cellulari distinti per potenziarne l'attività. La forskolina, ad esempio, si rivolge direttamente all'adenilato ciclasi per aumentare i livelli intracellulari di cAMP, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA). La PKA è nota per fosforilare vari substrati all'interno della cellula e questa fosforilazione mediata dalla chinasi può fungere da interruttore regolatore per attivare l'attività di proteine come C12orf42. Analogamente, il dibutirril-cAMP e l'8-bromo-cAMP, entrambi analoghi del cAMP permeabili alle cellule, attivano la PKA, favorendo un ambiente favorevole alla fosforilazione e alla successiva attivazione di C12orf42. Su una via diversa, la ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando le chinasi calmodulina-dipendenti in grado di fosforilare e attivare C12orf42.

Inoltre, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) innesca l'attivazione della proteina chinasi C (PKC), un'altra chinasi che può fosforilare C12orf42, portando alla sua attivazione. L'anisomicina agisce attivando le protein chinasi attivate dallo stress, che potrebbero anche puntare a C12orf42 per attivarlo attraverso la fosforilazione. Inibitori come la calicolina A e l'acido okadaico, che bloccano le fosfatasi proteiche 1 e 2A, determinano un aumento netto dello stato di fosforilazione delle proteine cellulari, che potrebbero includere C12orf42, promuovendone così l'attività. La tapigargina altera l'omeostasi del calcio inibendo la pompa SERCA, con conseguente aumento del calcio citosolico e attivazione di chinasi che possono attivare C12orf42. La genisteina e l'epigallocatechina gallato (EGCG) inibiscono alcune tirosin-chinasi, il che può portare a un'attivazione compensatoria di vie alternative, comprese quelle che attivano la C12orf42. Infine, la bisindolilmaleimide I, sebbene sia principalmente un inibitore della PKC, può indirettamente innescare l'attivazione di altre chinasi all'interno della cellula, che potrebbero poi fosforilare e attivare la C12orf42, evidenziando la natura interconnessa delle reti di segnalazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 801 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione