Gli inibitori di BUB2 rappresentano una classe di piccole molecole che mirano principalmente a specifiche proteine coinvolte nella regolazione della divisione cellulare e della mitosi. Questi composti sono progettati per interrompere l'attività di BUB2, un attore chiave nella via del checkpoint del fuso mitotico, che assicura la corretta segregazione dei cromosomi durante la divisione cellulare. Il checkpoint del fuso mitotico è un meccanismo critico che blocca l'inizio dell'anafase finché tutti i cromosomi non sono correttamente attaccati alle fibre del fuso. Il fallimento di questo checkpoint può portare all'aneuploidia, una condizione caratterizzata da un numero anomalo di cromosomi nelle cellule figlie, spesso associata allo sviluppo del cancro. Gli inibitori di BUB2 svolgono un ruolo cruciale nella ricerca volta a comprendere meglio il ciclo cellulare e la sua regolazione.
Il meccanismo d'azione degli inibitori di BUB2 implica tipicamente la loro capacità di colpire selettivamente proteine come le chinasi Aurora, essenziali per la corretta formazione del fuso e la segregazione dei cromosomi durante la mitosi. Interferendo con queste chinasi, gli inibitori di BUB2 interrompono l'intricato meccanismo che regola la progressione mitotica. Ad esempio, molti inibitori di BUB2 agiscono inibendo le Aurora chinasi A e B, inibendo così la loro fosforilazione di substrati chiave coinvolti nella maturazione dei centrosomi, nell'assemblaggio del fuso e nell'allineamento dei cromosomi. Questa interruzione porta a difetti mitotici, all'arresto del ciclo cellulare e, in alcuni casi, alla morte cellulare programmata (apoptosi). Gli inibitori di BUB2 sono strumenti preziosi nel campo della biologia cellulare e della ricerca sul cancro, in quanto aiutano gli scienziati a chiarire le complessità della mitosi e a identificare le vulnerabilità delle cellule tumorali che possono essere sfruttate per ulteriori studi. Sebbene questi inibitori siano promettenti per applicazioni future, il loro ruolo primario attuale consiste nel far progredire la nostra comprensione dei processi cellulari fondamentali.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ZM-447439 | 331771-20-1 | sc-200696 sc-200696A | 1 mg 10 mg | $150.00 $349.00 | 15 | |
ZM 447439 inibisce BUB2 prendendo di mira le Aurora chinasi B e C, bloccando la corretta segregazione dei cromosomi durante la mitosi. | ||||||
Reversine | 656820-32-5 | sc-203236 | 5 mg | $217.00 | 13 | |
La reversina inibisce BUB2 influenzando le Aurora chinasi B e C, portando alla catastrofe mitotica e alla morte cellulare. | ||||||
Tozasertib | 639089-54-6 | sc-358750 sc-358750A | 25 mg 50 mg | $61.00 $85.00 | 4 | |
Tozasertib inibisce BUB2 prendendo di mira le chinasi Aurora A e B, interrompendo il fuso mitotico e inducendo l'arresto del ciclo cellulare. | ||||||
MLN 8054 | 869363-13-3 | sc-484828 | 5 mg | $398.00 | ||
MLN8054 inibisce BUB2 prendendo di mira selettivamente l'Aurora chinasi A, interrompendo la formazione del fuso mitotico e inducendo l'arresto mitotico. | ||||||
Hesperadin | 422513-13-1 | sc-490384 | 10 mg | $304.00 | ||
Hesperadin è un inibitore di BUB2 che interrompe l'allineamento cromosomico prendendo di mira l'Aurora chinasi B e bloccando la corretta segregazione. |