Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Proteine & Peptidi Biologicamente Attive

Santa Cruz Biotechnology offre un'ampia gamma di proteine e peptidi biologicamente attivi da utilizzare in varie applicazioni. Queste proteine e peptidi svolgono un ruolo cruciale in un'ampia gamma di campi di ricerca scientifica grazie alla loro capacità di modulare i processi biologici. In biologia cellulare e molecolare, sono strumenti indispensabili per studiare la trasduzione del segnale, l'espressione genica e la regolazione del ciclo cellulare. I ricercatori li utilizzano in saggi biochimici per esplorare le interazioni proteina-proteina, la cinetica degli enzimi e il legame con i recettori. Inoltre, queste biomolecole sono fondamentali in biologia strutturale per spiegare i meccanismi di ripiegamento e funzione delle proteine. Servono anche come standard in tecniche analitiche come la spettrometria di massa e la cromatografia, aiutando a convalidare e calibrare i risultati. Nelle biotecnologie, le proteine e i peptidi biologicamente attivi sono spesso utilizzati per lo sviluppo e l'ottimizzazione di nuovi processi e prodotti biotecnologici, come biosensori e biotest. Sono essenziali per far progredire la nostra comprensione dei sistemi biologici fondamentali e per guidare l'innovazione in aree come la biologia sintetica e la bioingegneria. Per informazioni dettagliate sulle proteine e i peptidi biologicamente attivi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 21 to 30 of 176 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

RGD peptide (GRGDNP)

114681-65-1sc-201176
5 mg
$199.00
13
(2)

Il peptide RGD (GRGDNP) è una sequenza biologicamente attiva che svolge un ruolo cruciale nell'adesione e nella migrazione cellulare attraverso l'interazione con i recettori integrinici. La sua conformazione unica facilita il legame specifico, promuovendo vie di segnalazione cellulare che influenzano il riarrangiamento citoscheletrico. Il peptide presenta una cinetica distinta, con una rapida associazione e una più lenta dissociazione, che ne aumenta l'efficacia nel mediare le risposte cellulari. Questo comportamento dinamico sottolinea la sua importanza nelle interazioni cellulari.

PKI (5-24), PKA Inhibitor Inibitore

99534-03-9sc-201159
500 µg
$117.00
15
(1)

Il PKI (5-24) è un potente peptide che inibisce selettivamente l'attività della protein chinasi A (PKA), interrompendo i processi di fosforilazione critici per varie funzioni cellulari. La sua struttura unica consente un legame ad alta affinità con la subunità regolatoria della PKA, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. Questa inibizione altera le vie di segnalazione a valle, influenzando le risposte cellulari come il metabolismo e l'espressione genica. Il profilo cinetico della PKI (5-24) ne evidenzia la rapidità d'azione e la specificità, rendendola uno strumento prezioso per lo studio dei processi legati alla PKA.

Apamin

24345-16-2sc-200994
sc-200994A
500 µg
1 mg
$168.00
$280.00
7
(1)

L'apamina è un peptide neurotossico isolato dal veleno delle api, caratterizzato dall'inibizione selettiva di alcuni canali del potassio, in particolare i canali SK. Questo legame selettivo altera il flusso ionico, portando a una prolungata eccitabilità neuronale. La sua struttura tridimensionale unica consente interazioni specifiche con le proteine dei canali, influenzando la trasmissione sinaptica e la segnalazione neuronale. Il meccanismo d'azione distinto di Apamin evidenzia il suo ruolo nella modulazione del rilascio di neurotrasmettitori e dei modelli di sparo neuronale.

Cinnamycin

110655-58-8sc-391464
1 mg
$420.00
2
(0)

La cinnamicina è un peptide ciclico noto per la sua capacità unica di formare complessi stabili con le membrane lipidiche, in particolare attraverso la sua interazione con i fosfolipidi. Questa natura anfifilica le consente di integrarsi nelle strutture di membrana, alterandone la fluidità e la permeabilità. Inoltre, la cinnamicina si lega in modo selettivo a recettori specifici, modulando le vie di segnalazione intracellulari. La sua flessibilità conformazionale ne aumenta la reattività, consentendole di partecipare a diversi processi biochimici, tra cui l'inibizione di alcune attività enzimatiche.

KN-62

127191-97-3sc-3560
1 mg
$133.00
20
(2)

KN-62 è un potente inibitore della chinasi II calcio/calmodulina dipendente (CaMKII), con un legame selettivo che ne interrompe l'attivazione. Interferendo con la via di segnalazione del calcio, altera la fosforilazione di substrati chiave, influenzando varie funzioni cellulari come la plasticità sinaptica e la contrazione muscolare. Il suo profilo cinetico unico consente una rapida modulazione dell'attività dell'enzima, fornendo indicazioni sull'intricato equilibrio della segnalazione mediata dal calcio nei processi cellulari.

α-Melanocyte stimulating hormone

581-05-5sc-364762
sc-364762A
sc-364762B
1 mg
5 mg
25 mg
$84.00
$210.00
$926.00
(0)

L'ormone stimolante i melanociti è un peptide biologicamente attivo che svolge un ruolo cruciale nella regolazione della pigmentazione e dell'omeostasi energetica. Interagisce con i recettori della melanocortina, innescando una cascata di segnalazioni intracellulari che influenzano l'espressione genica e le risposte cellulari. La sua sequenza unica consente un legame specifico, che porta a effetti fisiologici distinti. La rapidità d'azione dell'ormone e la sua capacità di modulare varie vie evidenziano la sua importanza nel mantenimento dell'omeostasi e nella risposta agli stimoli ambientali.

caspase-4 inhibitor

402832-01-3sc-3076
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

L'inibitore della caspasi-4 è un composto biologicamente attivo che colpisce selettivamente la caspasi-4, un attore chiave nei processi infiammatori. Legandosi al sito attivo dell'enzima, impedisce la scissione del substrato, modulando così le vie di segnalazione apoptotiche e infiammatorie. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni specifiche con l'enzima, influenzando la cinetica di reazione e aumentando la selettività. Il ruolo di questo inibitore nella regolazione dell'attività proteolitica sottolinea la sua importanza nell'omeostasi cellulare e nei meccanismi di risposta.

Leucinostatin A

76600-38-9sc-391623
0.5 mg
$204.00
1
(0)

La leucinostatina A è un composto biologicamente attivo noto per le sue intricate interazioni con i componenti cellulari, in particolare nella modulazione della sintesi proteica. Presenta una capacità unica di interrompere la funzione ribosomiale, influenzando così il controllo della traslazione. La conformazione strutturale del composto consente di legarsi in modo selettivo a specifici motivi di RNA, influenzando la regolazione genica. La sua cinetica di reazione dinamica gli permette di competere efficacemente con i substrati naturali, rivelando così intuizioni sull'omeostasi cellulare e sulle risposte allo stress.

NFκB Inhibitor Inibitore

213546-53-3sc-3060
sc-3060B
sc-3060A
0.5 mg
10 mg
5 mg
$166.00
$1269.00
$728.00
69
(2)

L'inibitore di NFκB interrompe la via di segnalazione di NF-κB legandosi selettivamente alle proteine IκB, impedendone la fosforilazione e la successiva degradazione. Questa interazione stabilizza il complesso IκB-NF-κB, inibendo la traslocazione nucleare dei dimeri NF-κB. La capacità unica del composto di modulare le interazioni proteina-proteina altera l'attività trascrizionale, influenzando i modelli di espressione genica. Il suo profilo cinetico suggerisce un meccanismo di inibizione competitiva, che influisce sulle risposte cellulari allo stress e all'infiammazione.

MYLK2 Inhibitor

sc-3045
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

L'inibitore MYLK2 agisce come bersaglio selettivo dell'enzima chinasi 2 delle catene leggere della miosina, modulandone l'attività attraverso specifiche interazioni di legame. Questa inibizione altera lo stato di fosforilazione delle catene leggere di miosina, influenzando così le interazioni actina-miosina e la contrattilità cellulare. Il composto presenta una cinetica di reazione unica, dimostrando un profilo di inibizione non competitivo che influisce sulle vie di segnalazione a valle, influenzando in ultima analisi la motilità cellulare e l'integrità strutturale.