Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

beta1-AR Inibitori

I comuni inibitori della β1-AR includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il Celiprololo cloridrato CAS 57470-78-7, il Carvedilolo CAS 72956-09-3, il Betaxololo cloridrato CAS 63659-19-8, l'(RS)-Atenololo CAS 29122-68-7 e il Pindololo CAS 13523-86-9.

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori dei beta1-AR da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori dei recettori beta1-adrenergici (beta1-AR) sono strumenti essenziali nella ricerca scientifica, in particolare nello studio della fisiologia cardiovascolare, della segnalazione cellulare e della biologia dei recettori. I beta1-AR sono recettori accoppiati a proteine G situati principalmente nel cuore, dove svolgono un ruolo cruciale nella regolazione della frequenza cardiaca, della contrattilità e della funzione cardiaca complessiva, mediando gli effetti del sistema nervoso simpatico. Inibendo questi recettori, i ricercatori possono esplorare i meccanismi attraverso i quali la segnalazione dei beta1-AR influenza la gittata cardiaca, la pressione sanguigna e il ritmo, fornendo indicazioni su come questi processi siano alterati in varie condizioni patologiche, come l'ipertensione, le aritmie e l'insufficienza cardiaca. Gli inibitori dei beta1-AR sono ampiamente utilizzati negli esperimenti volti a comprendere il ruolo della segnalazione adrenergica nelle risposte allo stress, nella regolazione metabolica e nello sviluppo delle malattie cardiovascolari. Questi inibitori sono anche preziosi negli studi che indagano il cross-talk tra i beta1-AR e altre vie di segnalazione, aiutando a studiare l'impatto più ampio dell'attività dei beta1-AR sulla fisiologia cellulare e sistemica. Inoltre, gli inibitori dei beta1-AR sono impiegati nella ricerca che si concentra sul potenziale di modulazione della segnalazione adrenergica, contribuendo allo sviluppo di nuove strategie per la gestione dei disturbi cardiovascolari. La disponibilità di una gamma diversificata di inibitori di beta1-AR consente ai ricercatori di progettare esperimenti finemente calibrati per indagare aspetti specifici della funzione di beta1-AR, facendo progredire la nostra comprensione di questo recettore critico nella salute e nella malattia. Per informazioni dettagliate sugli inibitori dei beta1-AR disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 40 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Metoprolol succinate

98418-47-4sc-358365
25 mg
$96.00
(0)

Il metoprololo è un antagonista selettivo del β1-AR che si lega in modo competitivo al β1-AR. La ricerca mostra una riduzione degli effetti simpatici sul cuore.

Isoproterenol Hydrochloride

51-30-9sc-202188
sc-202188A
100 mg
500 mg
$27.00
$37.00
5
(0)

L'isoproterenolo agisce come agonista sintetico del β1-AR, attivando direttamente il recettore imitando l'azione delle catecolamine endogene, portando a un aumento dei livelli di AMP ciclico all'interno della cellula, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA) e aumenta la contrattilità cardiaca e la frequenza cardiaca.

Betaxolol hydrochloride

63659-19-8sc-203527
sc-203527A
10 mg
50 mg
$125.00
$480.00
(1)

Il betaxololo cloridrato è un antagonista selettivo dei recettori adrenergici beta-1, notevole per la sua capacità unica di stabilizzare la conformazione del recettore, modulando così le vie di segnalazione a valle. Le sue distinte interazioni molecolari coinvolgono legami a idrogeno e contatti idrofobici, che aumentano l'affinità di legame. Il profilo cinetico del composto rivela una velocità moderata di dissociazione del recettore, consentendo un'occupazione sostenuta del recettore. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità sono influenzate dalla presenza della parte cloridrica, che influisce sulla sua distribuzione in vari ambienti.

Dobutamine

34368-04-2sc-507555
100 mg
$295.00
(0)

La dobutamina è un agonista diretto dei β1-AR che stimola selettivamente i recettori β1-adrenergici nel cuore, determinando un aumento della contrattilità miocardica e del volume dell'ictus, il che dimostra la sua capacità di attivare i β1-AR senza influenzare in modo significativo i recettori β2 o α-adrenergici.

(RS)-Atenolol

29122-68-7sc-204895
sc-204895A
1 g
10 g
$77.00
$408.00
1
(1)

L'atenololo è un antagonista dei β1-AR che ha come bersaglio specifico i recettori β1 del cuore, con possibile riduzione della frequenza cardiaca e della contrattilità.

Pindolol

13523-86-9sc-204847
sc-204847A
100 mg
1 g
$194.00
$760.00
(1)

Il pindololo è un antagonista beta-adrenergico non selettivo che presenta una dinamica di legame unica grazie alla sua doppia interazione con i recettori beta-1 e beta-2. La sua struttura molecolare facilita il cambiamento di conformazione del recettore. La sua struttura molecolare facilita un cambiamento conformazionale nel recettore, influenzando l'efficienza dell'accoppiamento G-proteina. Il comportamento cinetico del pindololo è caratterizzato da un rapido inizio d'azione, con una notevole propensione alla desensibilizzazione del recettore. La lipofilia del composto aumenta la permeabilità della membrana, influenzandone la distribuzione e l'interazione con i bersagli cellulari.

Bisoprolol

66722-44-9sc-278792
25 mg
$204.00
(0)

Il bisoprololo è un bloccante selettivo dei β1-AR che può diminuire la frequenza cardiaca e la contrattilità inibendo l'attivazione dei recettori β1.

(S)-Timolol Maleate

26921-17-5sc-203297
sc-203297A
100 mg
250 mg
$60.00
$124.00
(1)

Il (S)-Timololo Maleato è un antagonista adrenergico beta-1 selettivo che dimostra un'elevata affinità per i recettori beta-1, portando a una distinta modulazione allosterica dell'attività recettoriale. La sua stereochimica contribuisce a interazioni specifiche all'interno della tasca di legame del recettore, promuovendo uno stato conformazionale unico che altera le vie di segnalazione a valle. Il composto presenta una velocità di dissociazione più lenta, aumentando la sua durata d'azione e influenzando le dinamiche di riciclo del recettore. La sua natura idrofila influisce sulla solubilità e sulla distribuzione nei sistemi biologici, influenzando la sua interazione con le membrane cellulari.

Metoprolol Tartrate

56392-17-7sc-205751
sc-205751A
5 g
25 g
$105.00
$238.00
3
(1)

Il metoprololo tartrato è un bloccante adrenergico beta-1 selettivo caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare il recettore in una conformazione inattiva. Questa stabilizzazione altera l'interazione del recettore con le proteine G, portando a una modulazione distinta delle cascate di segnalazione intracellulare. La specifica configurazione sterica del composto aumenta l'affinità di legame, mentre il suo profilo cinetico rivela un rapido inizio d'azione, influenzando i processi di desensibilizzazione e internalizzazione del recettore. Le sue proprietà di solubilità facilitano un'efficace distribuzione attraverso le membrane biologiche, influenzando il suo comportamento farmacocinetico complessivo.

Esmolol Hydrochloride

81161-17-3sc-211424
10 mg
$149.00
1
(0)

L'esmololo è un antagonista β1-AR ad azione ultracorta utilizzato per il controllo acuto della frequenza cardiaca in vari contesti di ricerca.