Gli inibitori di AREBP comprendono una serie di composti chimici che esercitano i loro effetti inibitori interferendo con varie vie di segnalazione e processi cellulari essenziali per la funzione di AREBP. La rapamicina, ad esempio, sopprime la via mTOR, un regolatore chiave della sintesi proteica, con conseguente diminuzione della sintesi e della disponibilità di AREBP all'interno della cellula. Analogamente, LY 294002, inibendo PI3K, interrompe la segnalazione di AKT, portando a una riduzione delle vie che potenziano l'attività di AREBP, diminuendone così la funzione. Erlotinib, come inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR, blocca la cascata di segnalazione dell'EGFR, che è fondamentale per mantenere i processi cellulari che supportano il ruolo di AREBP, portando indirettamente alla sua diminuzione funzionale. Altri inibitori, come WZ8040 e PD 98059, hanno come bersaglio chinasi come NUAK1 e MEK, rispettivamente, che sono fondamentali per il metabolismo e la divisione cellulare, riducendo così indirettamente l'attività di AREBP, alterando l'ambiente cellulare e il contesto di segnalazione necessari per la sua funzione ottimale.
A questi meccanismi si aggiungono gli inibitori che hanno come bersaglio le vie di risposta allo stress e all'infiammazione, come SB203580 e SP600125, che inibiscono specificamente p38 MAPK e JNK, determinando un minore supporto cellulare all'attività di AREBP. Il bortezomib, inibendo l'attività del proteasoma, induce una risposta allo stress che ostacola la funzione complessiva della proteina, colpendo per estensione AREBP. Gli inibitori delle chinasi come Sorafenib e Sunitinib, attraverso l'inibizione di un ampio spettro di chinasi, comprese quelle dei recettori RAF, VEGF e PDGF, riducono indirettamente l'attività di AREBP interrompendo le vie di segnalazione critiche per la sopravvivenza e l'angiogenesi. Infine, U0126 e Gefitinib, inibendo selettivamente gli enzimi MEK e la via dell'EGFR, riducono rispettivamente la segnalazione ERK e bloccano i processi cellulari dipendenti dall'EGFR, essenziali per la regolazione della proliferazione e della sopravvivenza, dove l'attività funzionale di AREBP è conseguentemente ridotta. Ogni inibitore, attraverso la sua interazione unica con la segnalazione cellulare, contribuisce all'inibizione collettiva di AREBP, rivelando l'intricata rete di vie di regolazione che governano la sua attività.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce selettivamente mTOR (mammalian target of rapamycin), che è un regolatore critico della sintesi proteica e della crescita cellulare. L'inibizione di mTOR porta a una riduzione della sintesi proteica, che può diminuire l'attività funzionale di AREBP limitandone la disponibilità nella cellula. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002 è un potente inibitore della PI3K (fosfoinositide 3-chinasi). La segnalazione di PI3K è fondamentale per l'attivazione di percorsi a valle come AKT, che possono influenzare una serie di processi cellulari tra cui la sintesi proteica. L'inibizione di PI3K può portare a una riduzione dell'attività di AKT, diminuendo indirettamente la funzione di AREBP attraverso la compromissione delle vie che ne facilitano l'attività. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
L'erlotinib è un inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR che interrompe la via di segnalazione dell'EGFR. Poiché l'EGFR è coinvolto nella regolazione di vari processi cellulari, tra cui la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule, la sua inibizione può diminuire indirettamente l'attività funzionale di AREBP riducendo la segnalazione che ne sostiene la funzione. | ||||||
WZ8040 | 1214265-57-2 | sc-364656 sc-364656A | 5 mg 10 mg | $255.00 $480.00 | ||
WZ8040 è un inibitore selettivo della chinasi NUAK1. NUAK1, nota anche come chinasi legata all'AMPK, può influenzare il metabolismo cellulare e l'omeostasi energetica. L'inibizione di NUAK1 può portare a stati metabolici alterati che possono indirettamente diminuire l'attività funzionale di AREBP influenzando l'ambiente energetico necessario per la sua attività. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 è un inibitore selettivo di MEK che interferisce con la via MAPK/ERK. Il percorso MAPK/ERK è coinvolto nella regolazione della divisione e della differenziazione cellulare. Inibendo MEK, PD98059 può portare indirettamente a una diminuzione dell'attività funzionale di AREBP ostacolando le vie che contribuiscono al suo contesto e alla sua attività cellulare. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB 203580 è un inibitore specifico di p38 MAPK. La via p38 MAPK è coinvolta nelle risposte allo stress e all'infiammazione. L'inibizione di p38 MAPK da parte di SB 203580 può portare a una diminuzione dell'attività di percorsi che supportano la sopravvivenza e la proliferazione cellulare, che possono indirettamente diminuire l'attività funzionale di AREBP. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore della JNK (c-Jun N-terminal kinases), coinvolta nella regolazione dell'apoptosi, della proliferazione e della differenziazione cellulare. Inibendo JNK, SP600125 può portare indirettamente a una diminuzione dell'attività funzionale di AREBP alterando le vie di segnalazione che ne regolano il contesto e la funzione. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine mal ripiegate e alterare l'omeostasi cellulare. Inibendo il proteasoma, il bortezomib può diminuire indirettamente l'attività funzionale di AREBP provocando una risposta generale allo stress che influisce negativamente sulla sintesi e sulla funzione delle proteine. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Il sorafenib è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio, tra gli altri, le chinasi RAF, i recettori VEGF e i recettori PDGF. Inibendo queste chinasi, il sorafenib può diminuire indirettamente l'attività funzionale di AREBP modulando le vie di segnalazione che regolano la proliferazione, la sopravvivenza e l'angiogenesi delle cellule. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Il sunitinib è un inibitore delle tirosin-chinasi recettoriali, compresi i recettori PDGF e VEGF. La sua inibizione di questi recettori può portare a una diminuzione delle vie di segnalazione critiche per la sopravvivenza cellulare e l'angiogenesi, diminuendo così indirettamente l'attività funzionale di AREBP. | ||||||