Items 121 to 130 of 134 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Adenosine 3′,5′-cyclic monophosphate | 60-92-4 | sc-217584 sc-217584A sc-217584B sc-217584C sc-217584D sc-217584E | 100 mg 250 mg 5 g 10 g 25 g 50 g | $114.00 $175.00 $260.00 $362.00 $617.00 $1127.00 | ||
L'adenosina 3',5'-monofosfato ciclico (cAMP) funge da secondo messaggero cruciale nella segnalazione cellulare, modulando diverse vie che possono portare all'apoptosi. Attivando la protein chinasi A (PKA), il cAMP influenza la fosforilazione di substrati chiave coinvolti nella sopravvivenza e nella morte cellulare. Questa cascata può aumentare l'espressione di fattori pro-apoptotici e inibire i segnali anti-apoptotici, promuovendo in ultima analisi la morte cellulare programmata. Il suo ruolo nella regolazione dei livelli di calcio intracellulare e delle dinamiche mitocondriali sottolinea ulteriormente la sua importanza nell'induzione dell'apoptosi. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram agisce come potente induttore di apoptosi, alterando l'equilibrio redox cellulare e promuovendo lo stress ossidativo. Inibisce l'enzima aldeide deidrogenasi, portando all'accumulo di specie reattive dell'ossigeno (ROS). Questo aumento di ROS innesca la disfunzione mitocondriale, attivando la via apoptotica intrinseca. Inoltre, il disulfiram può modulare le vie di segnalazione che coinvolgono le caspasi e le proteine della famiglia Bcl-2, potenziando la risposta apoptotica nelle cellule bersaglio. | ||||||
Butylated hydroxytoluene (BHT) | 128-37-0 | sc-204659 sc-204659A | 100 g 500 g | $62.00 $92.00 | 2 | |
L'idrossitoluene butilato (BHT) funziona come induttore di apoptosi grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare e di aumentare lo stress ossidativo. Interagisce con le membrane lipidiche, alterandone la fluidità e promuovendo il rilascio di fattori pro-apoptotici. Il BHT influenza anche l'espressione di geni coinvolti nell'apoptosi, come quelli della famiglia Bcl-2, e può attivare le cascate di caspasi, portando alla morte cellulare programmata in vari contesti cellulari. | ||||||
25-Hydroxycholesterol | 2140-46-7 | sc-214091B sc-214091 sc-214091A sc-214091C | 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $52.00 $89.00 $166.00 $465.00 | 8 | |
Il 25-idrossicolesterolo agisce come induttore dell'apoptosi attraverso interazioni specifiche con le membrane cellulari e i recettori, determinando un'alterazione del metabolismo lipidico. Modula la risposta immunitaria e influenza l'espressione dei principali regolatori apoptotici, compresi quelli coinvolti nella via mitocondriale. Questo composto può aumentare la produzione di specie reattive dell'ossigeno, innescando cascate di segnalazione che culminano nella morte cellulare, con conseguente impatto sull'omeostasi e sulla sopravvivenza cellulare. | ||||||
10058-F4 | 403811-55-2 | sc-213577 sc-213577B sc-213577A sc-213577C | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $79.00 $131.00 $236.00 $418.00 | 9 | |
10058-F4 è un potente induttore di apoptosi che mira selettivamente all'interazione MDM2-p53, interrompendo questa via di regolazione critica. Stabilizzando p53, promuove la trascrizione di geni pro-apoptotici e inibisce i fattori anti-apoptotici. Questo composto influenza anche le risposte allo stress cellulare, potenziando l'attivazione delle caspasi e portando alla morte cellulare programmata. Il suo meccanismo d'azione unico evidenzia il suo ruolo nella modulazione del destino cellulare attraverso interazioni molecolari mirate. | ||||||
5′-Deoxy-5′-methylthioadenosine | 2457-80-9 | sc-202427 | 50 mg | $120.00 | 1 | |
La 5′-Deossi-5′-metiltioadenosina funge da importante induttore di apoptosi modulando le vie di segnalazione cellulare. Agisce alterando l'equilibrio dei processi di metilazione cellulare, portando all'accumulo di S-adenosil-omocisteina, che innesca risposte di stress. Questo composto potenzia l'attivazione di fattori pro-apoptotici e al tempo stesso downregola i segnali di sopravvivenza, promuovendo in ultima analisi la morte cellulare attraverso una cascata di interazioni molecolari che influenzano le vie metaboliche e l'espressione genica. | ||||||
Quercetin Dihydrate | 6151-25-3 | sc-203225 sc-203225A | 5 g 25 g | $35.00 $60.00 | 1 | |
La quercetina diidrata è un flavonoide che induce l'apoptosi grazie alla sua capacità di modulare lo stress ossidativo e l'infiammazione. Interagisce con diverse vie di segnalazione, in particolare inibendo la via NF-kB, fondamentale per la sopravvivenza delle cellule. Promuovendo il rilascio del citocromo c dai mitocondri, attiva le caspasi, portando alla morte cellulare programmata. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti aiutano a bilanciare le specie reattive dell'ossigeno, facilitando ulteriormente i processi apoptotici. | ||||||
Nigericin sodium salt | 28643-80-3 | sc-201518A sc-201518 sc-201518B sc-201518C sc-201518D | 1 mg 5 mg 25 mg 1 g 5 g | $45.00 $110.00 $235.00 $6940.00 $26879.00 | 9 | |
La nigericina sale sodico è uno ionoforo di potassio che altera l'omeostasi ionica, provocando stress cellulare e apoptosi. Facilita il trasporto di ioni potassio attraverso le membrane, innescando la disfunzione mitocondriale e promuovendo il rilascio di fattori pro-apoptotici. Questo composto influenza anche l'attivazione delle caspasi e altera l'equilibrio delle proteine della famiglia Bcl-2, potenziando la cascata di segnalazione apoptotica. Il suo meccanismo unico sottolinea il suo ruolo nella modulazione del destino cellulare. | ||||||
Bestatin hydrochloride | 65391-42-6 | sc-200564 sc-200564A sc-200564B | 5 mg 25 mg 500 mg | $106.00 $352.00 $1132.00 | 1 | |
La bestatina cloridrato è un potente inibitore delle aminopeptidasi, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo dei peptidi e della segnalazione cellulare. Modulando l'attività di questi enzimi, influisce sulla degradazione dei peptidi pro-apoptotici, potenziando così le vie apoptotiche. Questo composto influisce anche sull'espressione di proteine regolatrici chiave coinvolte nella sopravvivenza e nella morte delle cellule, contribuendo all'intricato equilibrio tra omeostasi cellulare e apoptosi. Le sue interazioni uniche con le vie enzimatiche evidenziano la sua importanza nella regolazione cellulare. | ||||||
Fibronectin Inhibitor Inibitore | 91037-65-9 | sc-202156 | 25 mg | $194.00 | 3 | |
L'inibitore della fibronectina altera la matrice della fibronectina, provocando un'alterazione dell'adesione e della segnalazione cellulare. Questa alterazione innesca specifiche vie apoptotiche promuovendo il rilascio di fattori pro-apoptotici dalla matrice extracellulare. La sua capacità unica di interferire con le cascate di segnalazione mediate dall'integrina aumenta l'attivazione delle caspasi, cruciali per l'esecuzione della morte cellulare programmata. Il profilo cinetico del composto suggerisce una rapida insorgenza dell'azione, rendendolo un attore significativo nella modulazione del destino cellulare. |