Items 131 to 140 of 305 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zanamivir Amine Triacetate Methyl Ester | 139110-70-6 | sc-213174 | 1 mg | $360.00 | ||
Zanamivir Amine Triacetate Methyl Ester è caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili attraverso il legame idrogeno e le interazioni idrofobiche. Questo composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, che sono influenzate dalle sue funzionalità estere. La sua solubilità in vari solventi organici ne aumenta la versatilità nelle applicazioni sintetiche. Il comportamento cinetico del composto mostra tassi di reazione rapidi, rendendolo un soggetto intrigante per gli studi sui meccanismi di reazione e sulla dinamica molecolare. | ||||||
Zanamivir | 139110-80-8 | sc-208495 | 1 mg | $265.00 | 6 | |
Zanamivir è un inibitore della neuraminidasi che presenta interazioni uniche con i residui di acido sialico virale, bloccando efficacemente il sito attivo dell'enzima. La conformazione strutturale di questo composto consente legami idrogeno specifici e interazioni idrofobiche, aumentando la sua affinità di legame. Il suo profilo cinetico rivela tassi di associazione rapidi e di dissociazione lenti, che contribuiscono a prolungare gli effetti inibitori. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari facilitano la solubilità in ambiente acquoso, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Zanamivir sesquihydrate | 139110-80-8 (anhydrous) | sc-358987 sc-358987A | 5 mg 25 mg | $39.00 $128.00 | ||
Lo zanamivir sesquiidrato mostra proprietà intriganti come agente complessante, evidenziando la sua capacità di impegnarsi in molteplici interazioni di legame idrogeno. Questo composto dimostra un'affinità unica per specifici siti anionici, facilitando intricati processi di riconoscimento molecolare. La sua struttura cristallina contribuisce a migliorare le dinamiche di solubilità, mentre il suo carattere idrofilo influenza la cinetica di interazione in ambiente acquoso. La spiccata flessibilità conformazionale del composto consente un legame adattivo, migliorando la sua reattività in diversi contesti chimici. | ||||||
Adefovir dipivoxil | 142340-99-6 | sc-207260 sc-207260A | 50 mg 100 mg | $100.00 $246.00 | ||
Adefovir dipivoxil è un farmaco che subisce una conversione enzimatica nella sua forma attiva, facilitando la sua interazione con le polimerasi virali. La sua esclusiva frazione difosfata aumenta l'affinità di legame con il sito attivo dell'enzima, interrompendo la sintesi degli acidi nucleici. Il composto presenta una particolare lipofilia, che consente un efficiente assorbimento e distribuzione cellulare. Il suo profilo cinetico rivela un'emivita prolungata, che contribuisce a produrre effetti farmacologici duraturi nelle vie bersaglio. | ||||||
rac Efavirenz-d5 | 154598-52-4 | sc-219826 | 1 mg | $490.00 | ||
Rac Efavirenz-d5 è un composto distintivo caratterizzato dalla sua marcatura isotopica, che ne migliora la tracciabilità negli studi biochimici. La sua struttura molecolare unica consente interazioni specifiche con gli enzimi, influenzando i percorsi catalitici e i tassi di reazione. La presenza di deuterio altera le proprietà vibrazionali, fornendo approfondimenti sulla dinamica molecolare. Il comportamento di questo composto in vari sistemi di solventi rivela intriganti modelli di solubilità, contribuendo al suo ruolo nelle indagini meccanicistiche. | ||||||
Ritonavir | 155213-67-5 | sc-208310 | 10 mg | $122.00 | 7 | |
Il ritonavir, caratterizzato come un alogenuro acido, presenta una reattività distintiva derivante dalla sua parte carbonilica elettrofila, che facilita una rapida addizione nucleofila. La presenza di un complesso sistema aromatico contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche, consentendo interazioni selettive con vari nucleofili. La sua capacità di formare intermedi transitori ne esalta il ruolo in ambienti di reazione dinamici, mentre la sua moderata solubilità in solventi polari favorisce diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
Ritonavir-d6 | 155213-67-5 (unlabeled) | sc-355967 | 10 mg | $3125.00 | ||
Il ritonavir-d6 si distingue per la sua composizione isotopica unica, che ne aumenta l'utilità nella spettroscopia NMR, consentendo un'analisi dettagliata della dinamica molecolare. Come alogenuro acido, dimostra una propensione alle reazioni di sostituzione nucleofila, in cui il gruppo alogenidrico può essere facilmente spostato. I distinti modi vibrazionali di questo composto, influenzati dalla deuterizzazione, forniscono informazioni preziose sulle interazioni molecolari e sui meccanismi di reazione, rendendolo uno strumento utile nelle indagini meccanicistiche. | ||||||
Indinavir Sulfate | 157810-81-6 | sc-207755 | 5 mg | $166.00 | ||
L'indinavir solfato presenta caratteristiche intriganti come alogenuro acido, in particolare per la sua capacità di effettuare reazioni di acilazione selettiva. La presenza di gruppi solfonati ne aumenta la reattività, facilitando le interazioni con vari nucleofili. Il suo profilo sterico unico e le sue proprietà elettroniche promuovono una cinetica di reazione distinta, consentendo un'efficiente formazione di intermedi. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari ne amplia l'applicabilità nella chimica sintetica, consentendo diverse condizioni di reazione. | ||||||
Desthiazolylmethyloxycarbonyl Ritonavir | 176655-55-3 | sc-207550 | 5 mg | $393.00 | ||
Il Desthiazolilmetilossicarbonil Ritonavir presenta un'intrigante reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla sua propensione alle reazioni di acilazione. La presenza dell'anello tiazolico aumenta la sua natura elettrofila, facilitando l'attacco nucleofilo da parte di ammine e alcoli. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto influenzano la cinetica di reazione, consentendo modifiche selettive in sintesi organiche complesse. La sua solubilità in vari solventi favorisce inoltre diverse condizioni di reazione, promuovendo la versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Indinavir-d6 | 185897-02-3 | sc-207756 | 1 mg | $380.00 | 1 | |
L'indinavir-d6 presenta proprietà uniche come sonda chimica, in particolare per la sua marcatura isotopica, che aiuta a tracciare le vie metaboliche. La sua struttura consente interazioni specifiche con gli enzimi target, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. La forma deuterata migliora la stabilità e riduce il rumore di fondo nelle tecniche analitiche, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio della dinamica molecolare e delle interazioni nei sistemi biologici complessi. |