Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antitumor

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti antitumorali da utilizzare in varie applicazioni. I composti antitumorali sono agenti chimici che inibiscono la crescita e la proliferazione delle cellule tumorali, rendendoli indispensabili nella ricerca sul cancro. Questi composti sono fondamentali per studiare i complessi meccanismi alla base dello sviluppo, della progressione e delle metastasi dei tumori. I ricercatori utilizzano gli agenti antitumorali per studiare processi cellulari come l'apoptosi, la regolazione del ciclo cellulare e le vie di trasduzione del segnale che sono spesso disregolate nelle cellule tumorali. Comprendendo questi meccanismi, gli scienziati possono identificare potenziali bersagli per nuove ricerche e scoperte scientifiche. I composti antitumorali svolgono un ruolo importante anche nella ricerca genetica e di biologia molecolare, dove vengono utilizzati per studiare gli effetti dei cambiamenti di espressione genica e delle mutazioni sulla crescita cellulare. Gli scienziati ambientali possono esaminare l'impatto dei composti antitumorali come contaminanti ambientali e i loro effetti sugli organismi non bersaglio negli ecosistemi. Inoltre, gli agenti antitumorali sono utilizzati nella ricerca agricola per esplorare il loro potenziale nel controllo delle malattie delle piante causate da crescite tumorali. Nella scienza dei materiali, i composti antitumorali sono incorporati in materiali avanzati per sviluppare strumenti diagnostici e biosensori innovativi. Le applicazioni dei composti antitumorali nella ricerca scientifica sono vaste e vanno dagli studi di base sulla biologia cellulare allo sviluppo di nuovi materiali e tecniche di monitoraggio ambientale. L'ampia utilità di questi composti evidenzia la loro importanza nel far progredire la comprensione della biologia del cancro e nel contribuire a soluzioni innovative in vari campi scientifici. Per informazioni dettagliate sui composti antitumorali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 141 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

La brefeldina A è un metabolita fungino che interrompe il trasporto intracellulare inibendo la funzione dell'apparato di Golgi. Induce la ridistribuzione delle proteine del Golgi nel reticolo endoplasmatico, alterando il traffico e la secrezione delle proteine. Questa alterazione innesca una cascata di risposte allo stress cellulare, portando all'apoptosi delle cellule tumorali. La sua capacità unica di modulare la via secretoria evidenzia il suo ruolo nell'influenzare i meccanismi di segnalazione e sopravvivenza cellulare.

C2 Ceramide

3102-57-6sc-201375
sc-201375A
5 mg
25 mg
$77.00
$316.00
12
(1)

C2 La ceramide è un lipide bioattivo che svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare e nell'apoptosi. Interagisce con specifici recettori di membrana, innescando percorsi che promuovono l'arresto del ciclo cellulare e la morte cellulare programmata. Modulando il metabolismo degli sfingolipidi, la ceramide C2 influenza l'equilibrio tra sopravvivenza e morte delle cellule, incidendo sulla progressione tumorale. La sua capacità unica di alterare le dinamiche di membrana e le cascate di segnalazione sottolinea la sua importanza nell'omeostasi cellulare e nella biologia dei tumori.

5-Formyluracil

1195-08-0sc-217193
1 g
$246.00
(0)

Il 5-Formiluracile è un derivato pirimidinico che presenta interazioni uniche con gli acidi nucleici, in particolare grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con il DNA e l'RNA. Questo composto può interrompere il normale appaiamento delle basi, portando a un'errata incorporazione durante la replicazione e la trascrizione. Il suo gruppo aldeidico reattivo facilita le interazioni con le macromolecole cellulari, influenzando potenzialmente le vie metaboliche e le risposte allo stress cellulare, con conseguente impatto sulla vitalità e sulla proliferazione delle cellule tumorali.

Bropirimine

56741-95-8sc-362719
sc-362719A
10 mg
50 mg
$51.00
$179.00
(0)

La bropirimina è un composto sintetico che si impegna nella modulazione selettiva delle risposte immunitarie, in particolare attraverso la sua interazione con recettori specifici sulle cellule immunitarie. Questo agente potenzia l'attività delle cellule T e delle cellule natural killer, promuovendo una robusta risposta immunitaria antitumorale. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente alle proteine bersaglio, influenzando le vie di segnalazione che regolano la crescita cellulare e l'apoptosi, alterando così il microambiente tumorale e inibendo la progressione del cancro.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A è un potente inibitore dell'istone deacetilasi che altera la struttura della cromatina, determinando una maggiore espressione genica associata all'arresto del ciclo cellulare e all'apoptosi nelle cellule tumorali. Interrompendo il processo di deacetilazione, promuove l'iperacetilazione degli istoni, facilitando il reclutamento di co-attivatori trascrizionali. Questa modulazione della regolazione epigenetica influenza diverse vie di segnalazione, compromettendo in ultima analisi la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule tumorali.

L-Sulforaphane

142825-10-3sc-203099D
sc-203099E
sc-203099
sc-203099F
sc-203099A
sc-203099B
sc-203099C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
1 g
$143.00
$234.00
$418.00
$819.00
$1592.00
$2560.00
$20410.00
3
(0)

L-Sulforafano è un composto naturale che attiva la via Nrf2, potenziando l'espressione di enzimi antiossidanti e detossificanti. Questa attivazione porta alla modulazione delle risposte allo stress cellulare, promuovendo l'apoptosi nelle cellule tumorali. Inoltre, L-Sulforafano influenza il ciclo cellulare inibendo le proteine di segnalazione chiave, interrompendo la crescita tumorale e le metastasi. La sua capacità unica di colpire più vie molecolari lo rende un attore importante nell'attività antitumorale.

Bryostatin 1

83314-01-6sc-201407
10 µg
$240.00
9
(1)

La briostatina 1 è un potente composto di origine marina che modula l'attività della protein chinasi C (PKC), influenzando le vie di segnalazione cellulare critiche per la sopravvivenza e la proliferazione delle cellule. Attivando selettivamente alcune isoforme di PKC, altera l'espressione genica e promuove la differenziazione nelle cellule tumorali. Questo meccanismo unico interrompe la crescita delle cellule tumorali e aumenta l'apoptosi, evidenziando il suo ruolo multiforme nella regolazione cellulare e nell'efficacia antitumorale. Le sue intricate interazioni con i macchinari cellulari evidenziano il suo potenziale nella ricerca sul cancro.

AZD4547

1035270-39-3sc-364421
sc-364421A
5 mg
10 mg
$198.00
$309.00
6
(1)

AZD4547 è un inibitore selettivo della via di segnalazione del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR), fondamentale per l'angiogenesi e la crescita dei tumori. Legandosi al sito di legame dell'ATP di FGFR, interrompe le cascate di segnalazione a valle, con conseguente riduzione della proliferazione e della sopravvivenza cellulare. La sua capacità unica di modulare il microambiente tumorale e di inibire i fattori angiogenici sottolinea il suo ruolo nell'alterazione delle dinamiche tumorali, rendendolo un punto di riferimento importante negli studi di biologia del cancro.

Melatonin

73-31-4sc-207848
sc-207848A
sc-207848B
sc-207848C
sc-207848D
sc-207848E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
$64.00
$72.00
$214.00
$683.00
$1173.00
$3504.00
16
(2)

La melatonina presenta intriganti proprietà antitumorali grazie alla sua interazione con diverse vie cellulari. Modula lo stress ossidativo e l'apoptosi influenzando la funzione mitocondriale e regolando le specie reattive dell'ossigeno. Inoltre, la melatonina aumenta la risposta immunitaria promuovendo l'attività delle cellule natural killer e inibendo la proliferazione delle cellule tumorali attraverso la downregulation degli oncogeni. La sua capacità di sincronizzare i ritmi circadiani influisce ulteriormente sulle dinamiche di crescita tumorale, evidenziando il suo ruolo multiforme nella biologia del cancro.

Mitomycin C (4% in NaCl)

50-07-7 (non-salt)sc-286964
50 mg
$209.00
(0)

La mitomicina C, un potente agente antitumorale, agisce attraverso meccanismi unici di reticolazione del DNA, interrompendo i processi di replicazione e trascrizione nelle cellule tumorali. La sua attivazione in condizioni di ipossia ne aumenta la citotossicità, colpendo le cellule in rapida divisione. Il composto induce anche la senescenza e l'apoptosi cellulare generando specie reattive dell'ossigeno, con conseguente danno ossidativo. Questa interazione multiforme con i meccanismi cellulari sottolinea la sua importanza nella ricerca sul cancro e nelle strategie terapeutiche.