Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antineoplastics

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di antineoplastici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antineoplastici sono una categoria di sostanze chimiche che inibiscono la crescita e la diffusione delle cellule neoplastiche, rendendoli essenziali nello studio della biologia del cancro e della progressione tumorale. I ricercatori utilizzano gli antineoplastici per studiare i meccanismi con cui questi composti esercitano i loro effetti sui processi cellulari, tra cui la regolazione del ciclo cellulare, l'apoptosi e la riparazione del DNA. In biologia molecolare, gli antineoplastici vengono impiegati per studiare l'espressione genica e le vie di segnalazione coinvolte nella proliferazione e nella sopravvivenza delle cellule, fornendo approfondimenti sulla biologia fondamentale del cancro. Gli scienziati ambientali esaminano anche l'impatto dei composti antineoplastici sugli ecosistemi, valutando il loro potenziale come inquinanti ambientali e i loro effetti sugli organismi non bersaglio. Nella ricerca agricola, questi composti sono studiati per il loro potenziale di controllo degli agenti patogeni delle piante e per migliorare la resilienza delle colture. Inoltre, gli antineoplastici sono utilizzati nello sviluppo di materiali avanzati, dove le loro proprietà uniche possono essere sfruttate per creare nuovi composti con funzionalità specifiche. L'ampia gamma di applicazioni degli antineoplastici nella ricerca scientifica evidenzia la loro importanza nel far progredire la comprensione della biologia del cancro, nel promuovere la salute ambientale e nel guidare le innovazioni in vari campi. Per informazioni dettagliate sugli antineoplastici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 191 to 200 of 261 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

D,L-Buthionine-(S,R)-sulfoximine

5072-26-4sc-207492
1 g
$265.00
1
(0)

La D,L-butionina(S,R)-sulfoximina è un importante agente antineoplastico caratterizzato dalla capacità di inibire l'enzima gamma-glutamilcisteina sintetasi, fondamentale per la sintesi del glutatione. Questa inibizione altera l'equilibrio redox all'interno delle cellule, portando a un aumento dello stress ossidativo. Il suo esclusivo gruppo funzionale sulfoximina aumenta l'affinità di legame con le proteine bersaglio, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Anche la stereochimica del composto gioca un ruolo nella sua dinamica di interazione, influenzandone l'efficacia biologica.

Z-γ-aminobutyric acid

5105-78-2sc-286910
sc-286910A
5 g
25 g
$82.00
$275.00
(0)

L'acido Z-γ-amminobutirrico presenta intriganti proprietà come agente antineoplastico grazie alla sua modulazione dei sistemi neurotrasmettitoriali e della segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i recettori GABA, influenzando l'eccitabilità neuronale e potenzialmente alterando i microambienti tumorali. La capacità del composto di attraversare la barriera emato-encefalica può facilitare percorsi distinti nella biologia tumorale, mentre il suo profilo cinetico suggerisce un ruolo sfumato nel metabolismo cellulare e nella regolazione dell'apoptosi.

Z-L-glutamine methyl ester

2650-67-1sc-296795
sc-296795A
1 g
5 g
$41.00
$143.00
(0)

L'estere metilico della Z-L-glutammina dimostra notevoli caratteristiche come composto antineoplastico, influenzando le vie metaboliche e i meccanismi di trasporto degli aminoacidi. La sua forma esterificata migliora la solubilità e la biodisponibilità, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. Questo composto può modulare l'attività di enzimi chiave coinvolti nel metabolismo dell'azoto, influenzando potenzialmente le dinamiche di crescita tumorale. Inoltre, le sue interazioni con le membrane cellulari possono alterare le cascate di segnalazione, contribuendo ai suoi effetti biologici unici.

4′-(tert-Butyl)acetanilide

20330-45-4sc-284475
sc-284475A
5 g
25 g
$26.00
$96.00
(0)

Il 4'-(tert-butil)acetanilide presenta intriganti proprietà come agente antineoplastico grazie alla sua capacità di interrompere le vie di segnalazione cellulare. Il gruppo tert-butile aumenta la lipofilia, facilitando la penetrazione nella membrana e influenzando le interazioni con le proteine. Questo composto può anche legarsi a idrogeno con le biomolecole bersaglio, alterandone potenzialmente la conformazione e la funzione. I suoi effetti sterici unici possono modulare l'attività degli enzimi, influenzando i processi metabolici critici per la proliferazione cellulare.

DL-α-Difluoromethylornithine hydrochloride

68278-23-9sc-252762A
sc-252762
sc-252762B
10 mg
25 mg
50 mg
$80.00
$170.00
$270.00
1
(1)

Il cloridrato di DL-α-Difluorometilornitina presenta caratteristiche distintive come composto antineoplastico, inibendo specifici enzimi coinvolti nella sintesi delle poliammine. Il gruppo difluorometilico ne aumenta la reattività, consentendo interazioni selettive con i siti attivi degli enzimi bersaglio. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto possono portare a un'affinità di legame alterata, influenzando le vie metaboliche e la regolazione della crescita cellulare. Le sue proprietà di solubilità facilitano inoltre le interazioni con varie macromolecole biologiche, influenzando potenzialmente le dinamiche cellulari.

EB 1089

134404-52-7sc-358831A
sc-358831
sc-358831B
500 µg
1 mg
5 mg
$158.00
$208.00
$923.00
4
(1)

EB 1089 presenta proprietà uniche come agente antineoplastico grazie alla sua modulazione delle vie del recettore della vitamina D. La sua conformazione strutturale consente un legame specifico con il recettore, influenzando l'espressione genica legata alla proliferazione e alla differenziazione cellulare. La capacità del composto di indurre l'apoptosi nelle cellule maligne è legata alla sua interazione con le vie di segnalazione del calcio. Inoltre, la sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, facilitando l'assorbimento cellulare e la bioattività.

7-Hydroxy-4-methyl-3-coumarinylacetic acid

5852-10-8sc-210625
100 mg
$109.00
(0)

L'acido 7-idrossi-4-metil-3-cumarinilacetico dimostra intriganti proprietà antineoplastiche grazie alla sua capacità di interrompere le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura cumarinica unica consente interazioni selettive con enzimi chiave coinvolti nella regolazione della crescita tumorale. La capacità del composto di inibire l'angiogenesi è attribuita alla sua modulazione delle specie reattive dell'ossigeno, che altera lo stato redox delle cellule tumorali. Inoltre, le sue caratteristiche idrofile migliorano la solubilità, favorendo la biodisponibilità in vari ambienti biologici.

2-Methyltetrahydrothiophen-3-one

13679-85-1sc-265828
sc-265828A
5 g
25 g
$120.00
$548.00
(0)

Il 2-metiltetraidrotiofen-3-one presenta una notevole attività antineoplastica grazie alla sua capacità di interagire con le vie metaboliche cellulari. La sua struttura contenente zolfo facilita reazioni redox uniche, influenzando potenzialmente l'attività degli enzimi tiolo-dipendenti. Questo composto può anche alterare il microambiente delle cellule tumorali, influenzandone la proliferazione e la sopravvivenza. Inoltre, la sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un efficace assorbimento cellulare e l'interazione con i bersagli intracellulari.

N-Boc-S-methyl-L-cysteine

16947-80-1sc-269799
1 g
$143.00
(0)

La N-Boc-S-metil-L-cisteina dimostra intriganti proprietà antineoplastiche impegnandosi in specifiche interazioni molecolari che modulano le vie di segnalazione cellulare. La presenza del gruppo protettivo N-Boc ne aumenta la stabilità e la solubilità, favorendo un efficiente assorbimento cellulare. Questo composto può influenzare l'attività di enzimi metabolici chiave, potenzialmente alterando l'omeostasi redox all'interno delle cellule tumorali. Le sue caratteristiche strutturali uniche possono anche facilitare il legame selettivo con le proteine bersaglio, alterandone la funzione e contribuendo ai suoi effetti biologici.

Anastrozole-d12

120512-32-5sc-217649
1 mg
$278.00
1
(0)

L'anastrozolo-d12 presenta caratteristiche distintive come agente antineoplastico grazie all'inibizione selettiva dell'aromatasi, un enzima cruciale nella biosintesi degli estrogeni. La forma deuterata di questo composto ne aumenta la stabilità metabolica, consentendo un'interazione prolungata con i siti bersaglio. La sua particolare etichettatura isotopica può influenzare la cinetica di reazione, fornendo indicazioni sulle vie metaboliche. Inoltre, la conformazione strutturale di Anastrozolo-d12 facilita le interazioni specifiche ligando-recettore, alterando potenzialmente le cascate di segnalazione a valle.