Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antibacterials 03

Santa Cruz Biotechnology now offers a broad range of antibacterials for use in various applications. Antibacterials, compounds that inhibit the growth of or kill bacteria, are crucial in scientific research for understanding bacterial physiology, genetics, and ecology. These compounds are indispensable tools in microbiology for investigating the mechanisms of bacterial resistance, the function of bacterial enzymes, and the impact of bacterial infections on host organisms. Researchers utilize antibacterials to study the structure and function of bacterial cell walls, membranes, and metabolic pathways, which can reveal targets for new antibacterial agents. In environmental science, antibacterials are used to monitor and control bacterial populations in natural and engineered ecosystems, such as soil, water, and wastewater treatment systems. They also play a significant role in agriculture, where they help manage bacterial diseases in plants and livestock, thereby improving food safety and agricultural productivity. Additionally, antibacterials are essential in biochemistry and molecular biology for developing assays to detect and quantify bacterial contamination in various samples. The broad applicability and importance of antibacterials in multiple scientific disciplines underscore their role in advancing research, improving environmental management, and enhancing agricultural practices. View detailed information on our available antibacterials by clicking on the product name.

Items 21 to 30 of 500 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bilobalide

33570-04-6sc-201061
sc-201061B
sc-201061A
sc-201061C
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$80.00
$160.00
$290.00
$435.00
3
(1)

Il bilobalide è un composto unico noto per le sue intricate interazioni con le membrane cellulari, in particolare attraverso la modulazione delle proprietà del bilayer lipidico. La sua distinta architettura molecolare facilita la stabilizzazione della fluidità della membrana, influenzando l'attività dei canali ionici. La capacità del composto di formare legami idrogeno e di impegnarsi nell'impilamento π-π aumenta la sua affinità per specifici bersagli biomolecolari, portando ad alterare le vie di segnalazione. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo nella dinamica cellulare e nell'integrità della membrana.

Imazalil

35554-44-0sc-204775
sc-204775A
sc-204775B
5 g
10 g
100 g
$112.00
$142.00
$848.00
2
(0)

L'imazalil è un derivato sintetico dell'imidazolo noto per le sue proprietà fungicide, principalmente attraverso la sua interazione con le vie di biosintesi degli steroli nelle cellule fungine. La sua struttura unica gli consente di inibire l'enzima lanosterolo 14α-demetilasi, alterando l'integrità della membrana. Il composto presenta una notevole lipofilia, che ne aumenta la penetrazione nelle membrane cellulari fungine. Inoltre, la stabilità dell'Imazalil in vari ambienti di pH ne influenza l'efficacia e la persistenza nelle applicazioni agricole.

Cryptotanshinone

35825-57-1sc-280649
10 mg
$117.00
1
(1)

Il criptotanshinone è un composto notevole per le sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui un sistema di doppi legami coniugati che aumenta la delocalizzazione degli elettroni. Questa proprietà gli permette di impegnarsi in specifiche interazioni π-π stacking, influenzando la sua stabilità e reattività. La sua natura idrofobica favorisce l'aggregazione in ambienti non polari, il che può influire sulla sua interazione con altre molecole. Inoltre, la sua distinta stereochimica può portare a un legame selettivo in sistemi chimici complessi, influenzando le dinamiche di reazione.

Ikarugamycin

36531-78-9sc-202179
500 µg
$185.00
4
(1)

L'ikarugamicina è caratterizzata da un'architettura molecolare complessa, che facilita interazioni stereochimiche uniche. La sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno selettivi e interazioni idrofobiche aumenta la sua reattività in vari ambienti. Le proprietà elettroniche distinte del composto consentono processi specifici di trasferimento di elettroni, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni. Inoltre, il profilo di solubilità dell'Ikarugamicina è influenzato dalle sue caratteristiche strutturali, che incidono sul suo comportamento in diversi sistemi di solventi.

Elaiophylin

37318-06-2sc-202147
sc-202147A
sc-202147B
sc-202147C
sc-202147D
sc-202147E
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$192.00
$440.00
$544.00
$1067.00
$1944.00
$3420.00
1
(1)

L'elaiofillina è un particolare alogenuro acido caratterizzato dalla capacità di formare intermedi acilici stabili, facilitando le reazioni di acilazione selettiva. La sua reattività con i nucleofili è influenzata dalle proprietà di sottrazione di elettroni dell'alogenuro, che ne aumenta l'elettrofilia. Questo composto presenta profili di solubilità unici nei solventi organici, consentendo diverse condizioni di reazione. Inoltre, la sua conformazione strutturale gioca un ruolo cruciale nel dettare i percorsi di reazione e la cinetica, rendendolo un soggetto intrigante per l'esplorazione della chimica sintetica.

Antipain

37691-11-5sc-291906
sc-291906A
5 mg
25 mg
$117.00
$407.00
1
(0)

Antipain è un potente inibitore peptidico che colpisce selettivamente le serina-proteasi, mostrando interazioni molecolari uniche grazie al suo legame specifico con il sito attivo di questi enzimi. La sua struttura consente la formazione di complessi stabili, modulando efficacemente l'attività enzimatica. Le regioni idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per le superfici proteiche, mentre la sua flessibilità conformazionale facilita l'inserimento ottimale nelle tasche enzimatiche, influenzando la cinetica di reazione e i profili di inibizione.

Amikacin disulfate

39831-55-5sc-202457
sc-202457A
250 mg
1 g
$50.00
$150.00
(1)

Il disolfato di amikacina presenta un caratteristico legame disolfuro che influenza il suo comportamento redox, consentendo meccanismi unici di trasferimento di elettroni. Questo composto dimostra una maggiore solubilità in ambiente acquoso grazie alla sua natura ionica, favorendo una rapida interazione con vari substrati. La sua struttura molecolare facilita la formazione di legami idrogeno specifici, che possono modulare la cinetica di reazione. Inoltre, la presenza di gruppi solfato contribuisce alla sua reattività con i nucleofili, ampliando il suo potenziale in diverse trasformazioni chimiche.

Erythromycin Ethylsuccinate

41342-53-4sc-204743
sc-204743A
5 g
25 g
$42.00
$196.00
1
(0)

L'eritromicina etilsuccinato è un derivato estere dell'eritromicina che presenta caratteristiche di solubilità uniche, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. La sua struttura consente interazioni specifiche con l'RNA ribosomiale, con conseguente affinità di legame unica che influenza la sintesi proteica. La parte etilsuccinata del composto contribuisce alla sua lipofilia, facilitando la permeabilità di membrana e alterando i profili farmacocinetici. Questo comportamento sottolinea la sua spiccata reattività e il suo potenziale per diverse applicazioni nella sintesi chimica.

Ciclopirox Olamine

41621-49-2sc-204688
sc-204688A
1 g
5 g
$58.00
$165.00
3
(1)

La ciclopirox olamina è un composto sintetico che si distingue per le sue proprietà chelanti, che le consentono di formare forti complessi con ioni metallici divalenti, in grado di modulare la sua reattività. La sua struttura unica di idrossipiridone le consente di interrompere i processi enzimatici dipendenti dai metalli, influenzando vari percorsi biochimici. Il composto presenta caratteristiche anfifiliche che ne migliorano l'interazione con le membrane lipidiche e ne alterano la permeabilità, il che può influenzare il suo comportamento complessivo in ambienti diversi.

Cefamandole nafate

42540-40-9sc-255012
5 g
$240.00
(0)

Il cefamandole nafato presenta una reattività unica grazie al suo gruppo funzionale estere, che può subire idrolisi in presenza di nucleofili, portando al rilascio di componenti attivi. La struttura molecolare distinta di questo composto consente interazioni specifiche con vari substrati, migliorando il suo profilo di reattività. La sua solubilità in solventi polari facilita la rapida diffusione e l'interazione con le molecole bersaglio, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione in diversi ambienti chimici.