Items 61 to 70 of 321 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-Oxo-2-nonenal | 103560-62-9 | sc-202020 sc-202020A | 1 mg 5 mg | $150.00 $720.00 | ||
Il 4-osso-2-nonenale è un'aldeide che si distingue per il suo sistema carbonilico coniugato, che contribuisce alla sua reattività e stabilità. La presenza del gruppo carbonilico consente interazioni significative con i nucleofili, facilitando varie reazioni di addizione. La sua struttura unica gli permette di partecipare a processi ossidativi e a reazioni di polimerizzazione, mentre la sua insaturazione può portare a distinte vie di isomerizzazione. Le proprietà fisiche di questo composto, come la volatilità e la solubilità, influenzano ulteriormente il suo comportamento nei sistemi chimici. | ||||||
6-Formylindolo[3,2-b]carbazole | 172922-91-7 | sc-300019A sc-300019 | 100 µg 5 mg | $103.00 $2142.00 | 5 | |
Il 6-Formilindolo[3,2-b]carbazolo è un'aldeide caratterizzata da una struttura derivata dall'indolo, che ne aumenta la reattività attraverso interazioni π-stacking e legami a idrogeno. Il gruppo carbonilico è posizionato in modo strategico, consentendo attacchi elettrofili selettivi e facilitando le reazioni di ciclizzazione. Le sue proprietà elettroniche uniche promuovono un intrigante comportamento fotofisico, mentre la geometria planare del composto contribuisce alla sua capacità di formare aggregati stabili, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
2-Ethylbutyraldehyde | 97-96-1 | sc-238033 sc-238033A | 25 ml 250 ml | $41.00 $93.00 | ||
La 2-etilbutirraldeide è un'aldeide che si distingue per la sua struttura a catena ramificata, che ne influenza la reattività e le interazioni steriche. La presenza del gruppo etilico aumenta la sua capacità di partecipare a reazioni di addizione nucleofila, mentre il gruppo carbonilico presenta forti momenti di dipolo, favorendo le interazioni polari. Questo composto può partecipare a percorsi di condensazione aldolica, portando a formazioni di prodotti complessi. La sua volatilità e l'odore distinto evidenziano ulteriormente le sue caratteristiche fisiche uniche in vari contesti chimici. | ||||||
3-Ethoxy-4-hydroxybenzaldehyde | 121-32-4 | sc-238538 | 100 g | $31.00 | ||
La 3-etossi-4-idrossibenzaldeide è un'aldeide caratterizzata da una struttura aromatica unica, che facilita le interazioni π-π stacking e aumenta la sua reattività nella sostituzione elettrofila aromatica. Il gruppo ossidrilico contribuisce al legame idrogeno intramolecolare, influenzando la sua stabilità e reattività. Questo composto può subire reazioni di ossidazione e condensazione, dimostrando la sua versatilità nei percorsi sintetici. La sua solubilità in solventi organici e le sue distinte proprietà spettrali sottolineano ulteriormente il suo comportamento chimico unico. | ||||||
Phenylacetaldehyde | 122-78-1 | sc-250699 sc-250699B sc-250699A | 25 ml 500 ml 100 ml | $31.00 $214.00 $82.00 | 1 | |
La fenilacetaldeide è un'aldeide che si distingue per la sua capacità di partecipare a reazioni di addizione nucleofila grazie alla natura elettrofila del suo gruppo carbonilico. La presenza dell'anello fenilico ne aumenta la stabilità e ne influenza la reattività, consentendo una funzionalizzazione selettiva. Può partecipare a reazioni di condensazione, formando vari derivati. Inoltre, il suo odore distinto e la sua solubilità nei solventi organici evidenziano le sue proprietà fisiche uniche, rendendolo un composto interessante per ulteriori studi. | ||||||
5-(4-Fluoro-phenyl)-furan-2-carbaldehyde | 33342-17-5 | sc-277928 | 1 g | $280.00 | ||
La 5-(4-fluoro-fenil)-furano-2-carbaldeide è un'aldeide caratterizzata dal suo unico anello furanico, che contribuisce alla sua reattività e alle sue proprietà elettroniche. La presenza dell'atomo di fluoro aumenta l'elettrofilia del gruppo carbonilico, facilitando rapidi attacchi nucleofili. Questo composto può subire varie reazioni di condensazione e di cross-coupling, dando origine a diversi derivati. Il suo spiccato carattere aromatico e la solubilità in solventi organici sottolineano ulteriormente il suo intrigante comportamento chimico. | ||||||
DNA-PK Inhibitor IV | sc-221562 sc-221562A sc-221562B | 1 mg 100 mg 20 mg | $30.00 $200.00 $50.00 | |||
L'inibitore IV della DNA-PK è un'aldeide con un gruppo carbonilico distintivo che presenta forti caratteristiche elettrofile, favorendo interazioni efficienti con i nucleofili. La sua struttura permette una reattività selettiva, consentendogli di partecipare a varie reazioni di condensazione. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto influenzano la sua cinetica di reazione, rendendolo un elemento versatile nella chimica sintetica. Inoltre, la sua solubilità in solventi organici ne aumenta l'utilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
3,4,5-Trimethoxybenzaldehyde | 86-81-7 | sc-238666 | 25 g | $20.00 | ||
La 3,4,5-trimetossibenzaldeide è un'aldeide caratterizzata da sostituenti metossici ricchi di elettroni, che ne potenziano la reattività attraverso effetti di risonanza. Questo composto presenta una notevole selettività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, consentendo la formazione di diversi derivati. La sua configurazione sterica unica influenza i percorsi di reazione, facilitando processi rapidi di condensazione e acilazione. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi organici ne amplia l'applicabilità nelle metodologie sintetiche. | ||||||
Heptaldehyde | 111-71-7 | sc-250089 sc-250089A | 2 ml 100 ml | $29.00 $58.00 | ||
L'eptaldeide è un'aldeide a catena retta nota per la sua particolare reattività dovuta alla presenza di un gruppo carbonilico terminale. Questo composto partecipa a reazioni di addizione nucleofila, in cui il suo carbonio carbonilico agisce come elettrofilo, attirando i nucleofili. La struttura lineare della molecola favorisce un efficiente impacchettamento nella fase liquida, influenzando la sua volatilità e l'interazione con altri composti. Inoltre, può subire l'ossidazione per formare acidi carbossilici, dimostrando la sua versatilità nella sintesi organica. | ||||||
4-Methoxybenzaldehyde | 123-11-5 | sc-238884 sc-238884A sc-238884B sc-238884C | 5 g 100 g 250 g 1 kg | $29.00 $41.00 $71.00 $122.00 | ||
La 4-metossibenzaldeide è un'aldeide aromatica caratterizzata dal suo sostituente metossi, che ne esalta la natura elettrofila. La presenza del gruppo metossi influenza la reattività del carbonile, facilitando le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Questo composto presenta proprietà di solubilità uniche grazie ai suoi gruppi funzionali polari, che consentono diverse interazioni in vari solventi. Il suo profilo di reattività include il potenziale per le reazioni di condensazione, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica. |