Gli inibitori di Akt1 appartengono a una specifica classe chimica di composti che hanno come bersaglio e inibiscono l'attività della serina/treonina chinasi chiamata Akt1, che è un componente critico della via di segnalazione della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K). Questa via svolge un ruolo cruciale nella regolazione di vari processi cellulari, tra cui la crescita, la sopravvivenza, la proliferazione e il metabolismo delle cellule. Akt1, nota anche come protein chinasi B (PKB), è un mediatore centrale di questa via e la sua disregolazione è stata implicata in diverse malattie, in particolare nel cancro. Gli inibitori di Akt1 sono progettati per legarsi selettivamente al sito attivo di Akt1 e interrompere la sua attività catalitica. In questo modo, possono interferire con gli eventi di segnalazione a valle che di solito promuovono la sopravvivenza e la proliferazione cellulare. Questi inibitori agiscono come modulatori allosterici, impedendo il trasferimento di gruppi fosfato a specifiche proteine bersaglio coinvolte nella via PI3K. Di conseguenza, l'inibizione della segnalazione di Akt1 può portare all'arresto del ciclo cellulare e all'apoptosi, inibendo la crescita e la sopravvivenza delle cellule tumorali.
Le strutture chimiche degli inibitori di Akt1 possono variare in modo significativo, ma in genere possiedono gruppi funzionali specifici che facilitano la loro interazione con il sito attivo di Akt1. Alcuni di questi composti sono piccole molecole, mentre altri possono essere di natura peptidica o proteica. I ricercatori continuano a esplorare e sviluppare nuovi inibitori di Akt1 con potenza, selettività e proprietà farmacocinetiche migliorate, con l'obiettivo di aumentarne l'efficacia e ridurre al minimo gli effetti fuori bersaglio. Grazie alla loro capacità di colpire specificamente una molecola di segnalazione chiave coinvolta nel cancro e in altre malattie, gli inibitori di Akt1 hanno suscitato una notevole attenzione nel campo dello sviluppo di farmaci.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 14 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
H-89 dihydrochloride | 130964-39-5 | sc-3537 sc-3537A | 1 mg 10 mg | $92.00 $182.00 | 71 | |
L'H-89 cloridrato (CAS 130964-39-5) è un composto chimico noto per il suo ruolo di inibitore di Akt1, una serina/treonina chinasi cruciale coinvolta nelle vie di segnalazione cellulare. Bloccando l'attività di Akt1, il dicloridrato H-89 modula i processi cellulari, offrendo potenziali approfondimenti su varie funzioni biologiche. | ||||||
MK-2206 dihydrochloride | 1032350-13-2 | sc-364537 sc-364537A | 5 mg 10 mg | $178.00 $325.00 | 67 | |
MK-2206 dicloridrato (CAS 1032350-13-2) è un composto chimico noto per il suo ruolo di inibitore di Akt1. Mirando e inibendo Akt1, interferisce con la funzione di questa specifica proteina, influenzando potenzialmente i processi cellulari e le vie di segnalazione. | ||||||
Perifosine | 157716-52-4 | sc-364571 sc-364571A | 5 mg 10 mg | $184.00 $321.00 | 1 | |
Un inibitore di Akt1 che è stato studiato in diversi tipi di cancro, compresi i tumori solidi e le neoplasie ematologiche. | ||||||
KT 5720 | 108068-98-0 | sc-3538 sc-3538A sc-3538B | 50 µg 100 µg 500 µg | $97.00 $144.00 $648.00 | 47 | |
KT 5720 (CAS 108068-98-0) è un composto chimico che funziona come inibitore specificamente mirato ad Akt1, una serina/treonina chinasi. Ostacolando l'attività di Akt1, modula le vie di segnalazione cellulare coinvolte in vari processi cellulari. | ||||||
Triciribine | 35943-35-2 | sc-200661 sc-200661A | 1 mg 5 mg | $102.00 $138.00 | 14 | |
La triciribina (CAS 35943-35-2) è un potente inibitore di Akt1, un enzima cruciale nelle vie di segnalazione cellulare. Bloccando l'attività di Akt1, la triciribina interferisce con alcuni processi cellulari, influenzando la regolazione della crescita e della sopravvivenza delle cellule. Il suo ruolo di inibitore di Akt1 ha suscitato un notevole interesse nella comunità scientifica per il suo potenziale impatto su diverse funzioni cellulari. | ||||||
Akt Inhibitor VIII, Isozyme-Selective, Akti-1/2 | 612847-09-3 | sc-202048 sc-202048A | 1 mg 5 mg | $204.00 $265.00 | 29 | |
L'inibitore VIII di Akt (CAS 612847-09-3), noto anche come Isozyme-Selective Akti-1/2, è un composto chimico che agisce come inibitore mirando specificamente ad Akt1. Inibendo selettivamente Akt1, ne modula l'attività, che svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari. | ||||||
(2S)-2-(4-Chlorophenyl)-1-[4-[(5R,7R)-6,7-dihydro-7-hydroxy-5-methyl-5H-cyclopentapyrimidin-4-yl]-1-piperazinyl]-3-[(1-methylethyl)amino]-1-propanone | sc-501166 | 5 mg | $540.00 | |||
Un inibitore di Akt1 potente e selettivo che ha dimostrato attività antitumorale nel carcinoma mammario e in altri tumori solidi. | ||||||
ML-9 | 105637-50-1 | sc-200519 sc-200519A sc-200519B sc-200519C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $110.00 $440.00 $660.00 $1200.00 | 2 | |
ML-9 (CAS 105637-50-1) è un composto chimico noto per la sua azione inibitoria su Akt1. Funziona come antagonista, modulando l'attività di Akt1, una proteina chinasi coinvolta nella regolazione di vari processi cellulari. La sua interazione con Akt1 può potenzialmente avere un impatto sulle vie di segnalazione cellulare, offrendo spunti di riflessione sui meccanismi molecolari dipendenti da Akt1. | ||||||
A-674563 | 552325-73-2 | sc-364393 sc-364393A | 2 mg 5 mg | $232.00 $413.00 | ||
A-674563 (CAS 552325-73-2) è un composto chimico noto per il suo ruolo di inibitore di Akt1. Agisce mirando e inibendo selettivamente Akt1, una proteina chinasi coinvolta in vari processi cellulari. Questa inibizione può avere implicazioni significative nella ricerca cellulare e nella comprensione delle vie di segnalazione intracellulare. | ||||||
GSK 690693 | 937174-76-0 | sc-363280 sc-363280A | 10 mg 50 mg | $255.00 $1071.00 | 4 | |
GSK 690693 (CAS 937174-76-0) è un composto chimico noto per il suo ruolo di potente inibitore di Akt1, una proteina chinasi serina/treonina. Mirando specificamente ad Akt1, interferisce con le sue normali funzioni cellulari, influenzando potenzialmente vari processi biologici. |