Gli inibitori di Adh1 sono una classe di composti che hanno come bersaglio l'enzima alcol deidrogenasi 1 (ADH1), che svolge un ruolo centrale nell'ossidazione metabolica degli alcoli ad aldeidi. Le alcool deidrogenasi sono un gruppo di enzimi contenenti zinco che catalizzano la conversione degli alcoli, come etanolo, metanolo e altri alcoli primari e secondari, nei loro corrispondenti derivati aldeidici. L'ADH1, in particolare, è una delle isoforme dell'alcol deidrogenasi che si trova prevalentemente nel fegato e, in parte, in altri tessuti. L'inibizione dell'ADH1 blocca la capacità dell'enzima di convertire gli alcoli in aldeidi, arrestando così il percorso di ossidazione allo stadio alcolico. Il meccanismo molecolare dell'inibizione di Adh1 prevede generalmente il legame degli inibitori al sito attivo dell'enzima, dove possono coordinarsi con lo ione zinco presente nel nucleo catalitico. Questa coordinazione può alterare la conformazione dell'enzima, impedendogli di interagire con i substrati alcolici. Inoltre, alcuni inibitori possono competere direttamente con il substrato alcolico legandosi allo stesso sito attivo o interagire allostericamente, inducendo cambiamenti conformazionali che riducono l'attività dell'enzima. Lo studio degli inibitori dell'ADH1 è importante per la biochimica e l'enzimologia, in quanto può fornire informazioni sul metabolismo dell'alcol, sulla biologia redox e sulla regolazione enzimatica. Questi inibitori servono anche come strumenti utili nella ricerca biochimica per analizzare il ruolo dell'alcol deidrogenasi in vari sistemi biologici e processi metabolici, in particolare quelli che coinvolgono aldeidi e alcoli come intermedi chiave.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A inibisce l'attività dell'istone deacetilasi, portando all'iperacetilazione degli istoni e potenzialmente reprimendo la trascrizione del gene Adh1 attraverso il rimodellamento della cromatina. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibendo la DNA metiltransferasi, la 5-azacitidina può causare una demetilazione del DNA, che può portare a una diminuzione dell'espressione del gene Adh1 a causa di alterazioni epigenetiche. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico si lega ai recettori per l'acido retinoico, che possono downregolare l'espressione di Adh1 attraverso cambiamenti nei modelli di trascrizione genica mediati dal recettore. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA e interrompe l'azione dell'RNA polimerasi, il che può portare all'arresto della sintesi dell'mRNA di Adh1 e a una conseguente diminuzione dei livelli della proteina Adh1. | ||||||
Cyclopamine | 4449-51-8 | sc-200929 sc-200929A | 1 mg 5 mg | $92.00 $204.00 | 19 | |
La ciclopamina inibisce specificamente la via di segnalazione di Hedgehog, portando potenzialmente a una downregulation dell'espressione di Adh1 se questa via ne promuove l'espressione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina si lega a mTOR, inibendo la sua funzione, che può portare a una riduzione della sintesi proteica e della crescita cellulare, con conseguente diminuzione dell'espressione di Adh1 come parte di una risposta cellulare più ampia ai segnali di crescita inibiti. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002 inibisce la via PI3K/Akt, che potrebbe portare a una riduzione dell'espressione del gene Adh1 alterando l'attività trascrizionale e il metabolismo cellulare. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il DL-Sulforafano può indurre la produzione di enzimi detossificanti, portando potenzialmente a una riduzione dell'espressione di Adh1 alterando lo stato redox cellulare e i profili di espressione genica. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
È stato dimostrato che la curcumina inibisce l'attivazione di NF-κB, un fattore di trascrizione che potrebbe essere responsabile dell'upregulation di Adh1, portando così a una diminuzione della sua espressione. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
È stato osservato che il resveratrolo riduce l'espressione dei geni coinvolti nell'infiammazione e nella proliferazione, il che potrebbe includere una riduzione dell'espressione del gene Adh1 attraverso alterazioni dei percorsi di segnalazione cellulare. |