Il gene RNA non codificante 0610008F07Rik, noto anche come Hnf4aos, è stato identificato come un attore significativo nelle complesse reti di regolazione che governano l'espressione genica nel Mus musculus, o topo domestico comune. Questo gene è coinvolto nella regolazione del fattore nucleare epatico 4 alfa (HNF4α), una proteina recettoriale nucleare fondamentale per lo sviluppo del fegato e per la sua funzione generale. L'espressione di 0610008F07Rik è notevolmente più elevata in organi come il fegato e il rene, suggerendo un ruolo specializzato nei processi fisiologici che hanno luogo all'interno di questi tessuti. Il gene stesso non codifica una proteina, ma produce un RNA non codificante, che può svolgere diversi ruoli nella regolazione di altri geni, tra cui agire come un serbatoio molecolare per le proteine regolatrici, modificare la struttura della cromatina e alterare la stabilità e la traduzione degli RNA messaggeri.
Nel tentativo di capire come si possa controllare l'espressione di geni come lo 0610008F07Rik, sono state identificate diverse sostanze chimiche che potrebbero potenzialmente fungere da inibitori, anche se indirettamente. Composti come la 5-azacitidina e la tricostatina A hanno come bersaglio ampi aspetti del meccanismo epigenetico, demetilando il DNA e alterando l'acetilazione degli istoni, rispettivamente, il che può portare alla downregulation di geni specifici. Altre sostanze chimiche, come l'actinomicina D, inibiscono direttamente il macchinario trascrizionale, offrendo un mezzo per ridurre la sintesi di RNA nel genoma. Per quanto riguarda la categoria degli RNA non codificanti, la potente inibizione dell'RNA polimerasi II da parte dell'α-Amanitina può portare a una diminuzione dei livelli di trascrizione degli ncRNA. Analogamente, gli inibitori di piccole molecole che hanno come bersaglio le vie di trasduzione del segnale, come il sirolimus, il LY294002, il PD98059 e l'SP600125, mostrano la loro capacità di influenzare l'espressione genica inibendo le chinasi chiave coinvolte nella crescita e nella differenziazione cellulare. Questi inibitori, pur agendo su un'ampia gamma di bersagli cellulari, suggeriscono potenziali vie per la downregulation selettiva dell'espressione di 0610008F07Rik attraverso l'interruzione delle vie di segnalazione e dei meccanismi di controllo trascrizionale che dettano i livelli di ncRNA. È attraverso la comprensione sfumata di queste interazioni chimico-gene che i ricercatori potranno ulteriormente decifrare il ruolo dello 0610008F07Rik nella funzione cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina può ridurre l'espressione di 0610008F07Rik incorporandosi nel DNA durante la replicazione e causando la demetilazione delle regioni regolatrici del gene, potenzialmente portando al silenziamento trascrizionale. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A potrebbe ridurre la trascrizione di 0610008F07Rik inibendo l'attività dell'istone deacetilasi, con conseguente stato di cromatina aperta e repressione trascrizionale dovuta al mancato mantenimento della struttura cromatinica. | ||||||
RG 108 | 48208-26-0 | sc-204235 sc-204235A | 10 mg 50 mg | $128.00 $505.00 | 2 | |
RG108 potrebbe diminuire l'espressione di 0610008F07Rik bloccando le metiltransferasi del DNA, con conseguente riduzione della metilazione nella regione promotrice del gene, un marcatore spesso associato al silenziamento genico. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D può inibire la trascrizione di 0610008F07Rik intercalandosi nel DNA, ostacolando così l'avanzamento della RNA polimerasi lungo il templato del DNA. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-Amanitina potrebbe portare a una diminuzione dei livelli di 0610008F07Rik inibendo specificamente la RNA polimerasi II, l'enzima responsabile della trascrizione di mRNA, snRNA e alcuni miRNA. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina (sirolimus) potrebbe ridurre l'espressione di 0610008F07Rik inibendo la via mTOR, cruciale per la sintesi di diverse proteine cellulari e ncRNA. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico potrebbe ridurre la trascrizione di 0610008F07Rik attraverso il suo ruolo di metabolita attivo della vitamina A, che si lega ai recettori dell'acido retinoico e altera la trascrizione dei geni bersaglio. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina è in grado di ridurre l'espressione di 0610008F07Rik interrompendo l'acidificazione endosomiale e i processi autofagici, con conseguente alterazione dell'omeostasi cellulare e dei profili di espressione genica. | ||||||
(±)-JQ1 | 1268524-69-1 | sc-472932 sc-472932A | 5 mg 25 mg | $226.00 $846.00 | 1 | |
JQ1 potrebbe portare alla downregulation di 0610008F07Rik, legandosi in modo competitivo ai bromodomini delle proteine BET, spiazzandole così dalla cromatina e sopprimendo l'espressione dei geni sotto il loro controllo. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002 ha il potenziale di inibire l'espressione di 0610008F07Rik prendendo di mira PI3K, una chinasi chiave nelle vie di segnalazione cellulare, con conseguente riduzione delle attività trascrizionali a valle. |