Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

XPV Inibitori

I comuni inibitori dell'XPV includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'olaparib CAS 763113-22-0, il veliparib CAS 912444-00-9, il rucaparib CAS 283173-50-2 e il talazoparib CAS 1207456-01-6.

Gli inibitori chimici della proteina XPV funzionano principalmente attraverso meccanismi indiretti che aumentano il carico sul macchinario di riparazione del DNA all'interno del quale XPV opera. La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, modifica la struttura della cromatina, il che può alterare l'espressione genica e inibire indirettamente l'attività della proteina XPV nella riparazione del DNA attraverso la sintesi di transioni. Gli inibitori di PARP, come Olaparib, Veliparib, Rucaparib e Talazoparib, ostacolano le vie di riparazione del DNA mediate da PARP, determinando un accumulo di danni al DNA che richiede la riparazione attraverso vie alternative, tra cui la sintesi di transioni. L'aumento della richiesta di queste vie può influire indirettamente sulla funzione della proteina XPV, aggravando il carico sul macchinario di riparazione del DNA e portando potenzialmente a un'inibizione dell'attività della proteina XPV. Analogamente, NU7441, inibendo la DNA-PK, sposta la richiesta di riparazione verso la sintesi dei transioni, influenzando il ruolo della proteina XPV.

Altri inibitori che hanno come bersaglio vari componenti della risposta al danno al DNA contribuiscono ulteriormente all'inibizione indiretta della proteina XPV. Mirin interrompe il complesso MRN, essenziale per la riparazione delle rotture del doppio filamento di DNA, il che può determinare un aumento del numero di lesioni non riparate e inibire indirettamente la proteina XPV saturando la via di sintesi dei transioni. Gli inibitori della chinasi ATM, come KU-55933 e KU-60019, ostacolano la risposta alle rotture del doppio filamento di DNA, inibendo indirettamente la proteina XPV aumentando il carico sulla via di sintesi dei transioni. Anche Wortmannin e LY294002, come inibitori della PI3 chinasi, inibiscono la DNA-PK e l'ATM, aumentando il danno al DNA e sollecitando la via di sintesi dei transioni, che coinvolge la proteina XPV. Infine, PF-477736, un inibitore di Chk1, interrompe i controlli del checkpoint del ciclo cellulare, portando a un aumento degli errori del DNA che vengono gestiti dalla sintesi dei transioni, inibendo indirettamente l'attività della proteina XPV. Questi inibitori chimici evidenziano complessivamente la dipendenza della proteina XPV da una rete di riparazione del DNA equilibrata e funzionale e dimostrano come le perturbazioni di questa rete possano inibire indirettamente il ruolo essenziale della proteina nel mantenimento della stabilità genomica.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A inibisce l'istone deacetilasi (HDAC), che porta a un aumento degli istoni acetilati. Questa modifica può cambiare l'espressione dei geni, compresi quelli coinvolti nei processi di riparazione del DNA a cui partecipa la proteina XPV. Alterando la struttura della cromatina e l'espressione genica, la tricostatina A può inibire indirettamente l'attività della proteina XPV nella riparazione del DNA attraverso la sintesi dei transioni.

Olaparib

763113-22-0sc-302017
sc-302017A
sc-302017B
250 mg
500 mg
1 g
$206.00
$299.00
$485.00
10
(1)

L'Olaparib è un inibitore di PARP che impedisce all'enzima PARP di riparare le rotture del DNA a singolo filamento, portando così a rotture a doppio filamento, che richiedono la riparazione per ricombinazione omologa (HRR). La proteina XPV è coinvolta nella sintesi di transioni, un processo di tolleranza al danno al DNA che agisce indipendentemente dalla HRR. L'inibizione di PARP può spostare la dipendenza cellulare da HRR, potenzialmente sovraccaricando il processo di riparazione e inibendo indirettamente la funzione della proteina XPV nella riparazione del DNA.

Veliparib

912444-00-9sc-394457A
sc-394457
sc-394457B
5 mg
10 mg
50 mg
$178.00
$270.00
$712.00
3
(0)

Veliparib, un altro inibitore di PARP, funziona in modo simile a Olaparib. Inibendo PARP e aumentando il numero di rotture del DNA che richiedono la riparazione tramite HRR, mette indirettamente sotto stress i percorsi di riparazione del DNA che coinvolgono la proteina XPV, inibendo potenzialmente il suo ruolo nella sintesi dei transioni a causa di meccanismi di riparazione sovraccarichi.

Rucaparib

283173-50-2sc-507419
5 mg
$150.00
(0)

Il rucaparib è un inibitore di PARP che aumenta il danno al DNA impedendo la riparazione del DNA attraverso le vie mediate da PARP. Con un maggiore ricorso ad altri meccanismi di riparazione del DNA, tra cui la sintesi di transioni in cui la proteina XPV è fondamentale, il rucaparib può inibire indirettamente la proteina XPV aumentando lo stress sulle vie di riparazione del DNA.

Talazoparib

1207456-01-6sc-507440
10 mg
$795.00
(0)

Il talazoparib è un potente inibitore di PARP che intrappola PARP sul DNA nei siti di rottura di un singolo filamento, impedendone la riparazione e portando a rotture citotossiche del doppio filamento. L'aumento del danno al DNA inibisce indirettamente la proteina XPV aggravando il carico del meccanismo di riparazione del DNA, compresa la sintesi dei transioni.

NU 7441

503468-95-9sc-208107
5 mg
$350.00
10
(2)

NU7441 è un inibitore della DNA-PK, che inibisce il percorso di riparazione del DNA attraverso la giunzione non omologa. Inibendo la DNA-PK, NU7441 può aumentare la dipendenza dalla sintesi dei transioni, dove è attiva la proteina XPV. Questo approccio indiretto può portare a un'inibizione della funzione della proteina XPV, spostando la richiesta di riparazione cellulare verso vie che potrebbero essere sovraccaricate.

MRN-ATM Pathway Inhibitor, Mirin

299953-00-7sc-203144
10 mg
$138.00
4
(1)

La mirina è un inibitore del complesso Mre11-Rad50-Nbs1 (MRN), coinvolto nel rilevamento e nella riparazione delle rotture del doppio filamento di DNA. Inibendo questo complesso, la mirina può inibire indirettamente la proteina XPV aumentando il numero di lesioni non riparate che potrebbero saturare il percorso di sintesi dei transioni.

ATM Kinase Inibitore

587871-26-9sc-202963
2 mg
$108.00
28
(2)

KU-55933 è un inibitore della chinasi ATM, in grado di inibire la risposta alle rotture del doppio filamento di DNA. Inibendo l'attività della chinasi ATM, KU-55933 può portare a un accumulo di danni al DNA e inibire indirettamente la proteina XPV aumentando il carico sulla via di sintesi dei transioni.

KU 60019

925701-46-8sc-363284
sc-363284A
10 mg
50 mg
$243.00
$1015.00
1
(1)

KU-60019, simile a KU-55933, è un inibitore della chinasi ATM. Può inibire indirettamente la proteina XPV, compromettendo la risposta cellulare al danno al DNA e aumentando così il carico sui percorsi di riparazione del DNA, compresa la sintesi di transioni che coinvolge la proteina XPV.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore della PI3 chinasi che inibisce anche la DNA-PK e l'ATM. Inibendo queste chinasi, la wortmannina può aumentare il danno al DNA e inibire indirettamente la proteina XPV, sollecitando il percorso di sintesi dei transioni e portando potenzialmente a un accumulo di errori durante la riparazione del DNA.