Gli inibitori di WDR51A comprendono una serie di composti chimici che agiscono attraverso varie vie cellulari per inibire l'attività funzionale della proteina WDR51A. Gli inibitori delle chinasi proteiche, come la staurosporina, esercitano il loro effetto prendendo di mira le chinasi che possono fosforilare le proteine associate a WDR51A, influenzando così il suo ruolo all'interno della cellula. Altri agenti mirati alle chinasi, tra cui LY 294002 e wortmannina, funzionano in modo simile interrompendo la via PI3K/AKT, alterando potenzialmente la regolazione delle proteine associate a WDR51A nella segnalazione o nel traffico. La rapamicina, attraverso l'inibizione della via mTOR, e gli inibitori del proteasoma, come il bortezomib e l'MG-132, possono influenzare la funzionalità di WDR51A modulando processi come la sintesi proteica, l'autofagia e il turnover proteico in cui si sospetta che WDR51A sia coinvolto. Questi inibitori contribuiscono collettivamente a una diminuzione dell'attività di WDR51A influenzando vie e processi critici per la sua funzione.
Inoltre, composti come PD 98059, SB 203580, SP600125 e U0126 hanno come bersaglio specifico la cascata di segnalazione MAPK, che porta indirettamente alla diminuzione della funzione di WDR51A influenzando le vie ERK, p38 e JNK, che potrebbero regolare le interazioni coinvolte in WDR51A. La perturbazione di queste vie da parte di questi inibitori può portare a un'alterazione delle risposte cellulari allo stress o ad altri meccanismi di regolazione in cui WDR51A può svolgere un ruolo. Inoltre, la thapsigargina e la ciclosporina A inibiscono inavvertitamente WDR51A alterando l'omeostasi del calcio e l'attività della calcineurina, rispettivamente, influenzando le vie di segnalazione calcio-dipendenti di cui WDR51A potrebbe far parte. La conseguente alterazione degli equilibri di segnalazione dovuta a questi inibitori porta potenzialmente a una riduzione del coinvolgimento di WDR51A in questi processi. Nel complesso, gli inibitori di WDR51A funzionano attraverso una combinazione di inibizione delle chinasi, interruzione delle vie di segnalazione e modulazione dei meccanismi di omeostasi cellulare, contribuendo così collettivamente all'inibizione indiretta dell'attività funzionale di WDR51A all'interno della cellula.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Essendo un potente inibitore non selettivo delle chinasi proteiche, la staurosporina può provocare un'inibizione indiretta della funzione della proteina WDR51A sopprimendo l'attività delle chinasi che fosforilano le proteine che interagiscono con WDR51A, influenzando così il suo ruolo nei processi cellulari in cui è coinvolta. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore specifico di PI3K, LY 294002, può diminuire indirettamente l'attività funzionale di WDR51A bloccando la via PI3K/AKT, che è potenzialmente coinvolta nella regolazione delle proteine che si associano a WDR51A nei processi di segnalazione o traffico cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR, la rapamicina, può portare a una diminuzione indiretta della funzione di WDR51A, inibendo la segnalazione di mTOR, che potrebbe essere coinvolta nella regolazione dei processi cellulari a cui WDR51A è associato, come la sintesi proteica e l'autofagia. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore di PI3K e la sua azione potrebbe indirettamente portare a una diminuzione dell'attività di WDR51A inibendo le vie di segnalazione a valle in cui WDR51A potrebbe essere coinvolto. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Come inibitore specifico di MEK, PD 98059 inibisce indirettamente la via ERK/MAPK, che potrebbe essere coinvolta nella regolazione delle interazioni proteiche o delle funzioni in cui WDR51A svolge un ruolo. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibendo selettivamente p38 MAPK, SB 203580 può influenzare indirettamente la funzione di WDR51A alterando la risposta cellulare allo stress o altri processi regolati da p38 MAPK che potrebbero coinvolgere WDR51A. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
Inibitore di JNK, SP600125 può inibire indirettamente l'attività di WDR51A attraverso la via MAPK attivata dallo stress, che potrebbe intersecarsi con i processi biologici in cui è coinvolto WDR51A. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
Inibitore della Ca2+-ATPasi del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), la tapsigargina può inibire indirettamente WDR51A interrompendo l'omeostasi del calcio, il che potrebbe influenzare le vie di segnalazione calcio-dipendenti che coinvolgono WDR51A. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma, il bortezomib, può diminuire indirettamente la funzione di WDR51A, impedendo la degradazione delle proteine regolatrici che potrebbero interagire con WDR51A nei meccanismi di controllo della qualità cellulare. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Inibitore dell'anproteasoma, MG-132 può portare all'inibizione indiretta della funzione di WDR51A stabilizzando le proteine che possono essere coinvolte negli stessi processi biologici di WDR51A, come il turnover proteico e la segnalazione. | ||||||