Gli inibitori chimici di WDR19 funzionano prevalentemente interrompendo la dinamica dei microtubuli o le vie di regolazione che controllano i processi di trasporto e assemblaggio ciliare. La ciliobrevina A, ad esempio, compromette la via di segnalazione dell'hedgehog, fondamentale per la ciliogenesi, inibendo la dineina. Poiché i motori della dineina sono essenziali per il sistema di trasporto intraflagellare in cui opera WDR19, l'inibizione della dineina da parte di Ciliobrevin A può compromettere la funzione di WDR19. Analogamente, Mebendazolo e Griseofulvina esercitano i loro effetti inibitori interferendo con la polimerizzazione dei microtubuli, un processo fondamentale per il ruolo di trasporto di WDR19. Il mebendazolo destabilizza i microtubuli, mentre la griseofulvina si lega alla tubulina, provocando il disassemblaggio dei microtubuli. Entrambe le azioni determinano una compromissione della struttura dei microtubuli, impedendo così la funzione di trasporto di WDR19 all'interno delle cilia.
Anche altri inibitori chimici, come la colchicina, la vincristina, il nocodazolo, la podofillotossina e il tiabendazolo, agiscono sulla dinamica dei microtubuli, ma con meccanismi diversi. La colchicina si lega alla tubulina, inibendo la sua polimerizzazione e la formazione dei microtubuli, su cui WDR19 si basa per il trasporto del carico ciliare. La vincristina e la podofillotossina sono agenti destabilizzanti dei microtubuli che ne inibiscono l'assemblaggio, mentre il nocodazolo interferisce direttamente con la polimerizzazione dei microtubuli. Il tiabendazolo, come il mebendazolo e la griseofulvina, interrompe la polimerizzazione dei microtubuli, a ulteriore sostegno dell'inibizione del ruolo di WDR19 nella funzione ciliare. Al contrario, il paclitaxel stabilizza i microtubuli, impedendone la depolimerizzazione, il che paradossalmente interrompe la natura dinamica dei microtubuli necessaria per la funzione di WDR19. Inoltre, il monastrolo e l'alsterpaullone interrompono i processi a monte del trasporto basato sui microtubuli. Il monastrolo inibisce la chinesina Eg5, influenzando la formazione del fuso e potenzialmente il trasporto anterogrado all'interno delle cilia in cui WDR19 è attivo. L'Alsterpaullone ha come bersaglio le chinasi ciclina-dipendenti, che sono parte integrante della regolazione della ciliogenesi e del trasporto intraflagellare, interrompendo così le attività associate a WDR19.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Alsterpaullone | 237430-03-4 | sc-202453 sc-202453A | 1 mg 5 mg | $67.00 $306.00 | 2 | |
L'alsterpaullone è un inibitore della chinasi ciclina-dipendente (CDK) che può influenzare la regolazione del ciclo cellulare e altri processi che dipendono dalle CDK. Se la funzione di WDR19 è legata a processi regolati dalle CDK, come la ciliogenesi o il trasporto intraflagellare, l'Alsterpaullone potrebbe inibire WDR19 interrompendo questi percorsi dipendenti dalle CDK. |