Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UTF1 Inibitori

I comuni inibitori dell'UTF1 includono, ma non solo, l'indirubina CAS 479-41-4, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7, PD 98059 CAS 167869-21-8, LY 294002 CAS 154447-36-6 e la tapsigargina CAS 67526-95-8.

Gli inibitori chimici di UTF1 possono modulare la sua funzione nei processi cellulari, in particolare nel contesto della pluripotenza e dell'auto-rinnovamento. L'indirubina, come inibitore della chinasi ciclina-dipendente, può sopprimere la fosforilazione dei fattori di trascrizione, che sono fondamentali per la co-attivazione trascrizionale di UTF1. Questo porta a un'inibizione funzionale di UTF1, in quanto limita il suo ruolo di coattivatore. Analogamente, Y-27632 ha come bersaglio le chinasi ROCK, la cui inibizione può diminuire l'integrazione di UTF1 nelle cellule staminali pluripotenti alterando l'adesione e il citoscheletro della cellula, elementi importanti per mantenere un contesto cellulare favorevole al ruolo di UTF1. PD98059 e U0126, entrambi mirati agli enzimi MEK, possono interrompere la via di segnalazione MAPK/ERK, che svolge un ruolo significativo nella differenziazione cellulare. Questa interruzione può spostare le condizioni cellulari da quelle che supportano il contributo di UTF1 alla pluripotenza.

Inoltre, sostanze chimiche come LY294002 e Wortmannin, che sono potenti inibitori di PI3K, disturbano la via di segnalazione PI3K/Akt, cruciale per il mantenimento della pluripotenza. Questo disturbo può influenzare l'ambiente cellulare necessario per il ruolo funzionale di UTF1. La tapigargina, inibendo la pompa SERCA, altera l'omeostasi del calcio nelle cellule, il che può compromettere la funzione di UTF1 alterando la regolazione trascrizionale. Il Gö6976, un inibitore selettivo della proteina chinasi C, può modificare il paesaggio cellulare influenzando i meccanismi di regolazione trascrizionale, inibendo indirettamente l'UTF1. La rapamicina, un inibitore di mTOR, induce cambiamenti nell'autofagia e nella traduzione delle proteine, portando potenzialmente a condizioni non favorevoli alla funzione di UTF1 nel rimodellamento della cromatina e nell'espressione genica. SP600125 inibisce JNK, alterando le risposte allo stress e le attività dei fattori di trascrizione, che possono modificare le condizioni necessarie per il ruolo di UTF1 nel mantenimento della pluripotenza. Infine, SB203580 e KN-93, che inibiscono rispettivamente la p38 MAP chinasi e la CaMKII, possono portare a un'alterazione dei percorsi di differenziazione e delle decisioni sul destino cellulare, creando un ambiente che inibisce indirettamente la funzionalità di UTF1 nella rete della pluripotenza.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione