Gli inibitori dell'urotensina IIB sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività del recettore dell'urotensina II (UTR), in particolare nei percorsi legati al peptide urotensina II. L'urotensina II (UII) è un potente vasocostrittore e uno dei neuropeptidi più conservati nelle varie specie. Il suo recettore, il recettore dell'urotensina II, è un recettore accoppiato a una proteina G (GPCR) che attiva diverse vie di segnalazione intracellulare, tra cui quelle che coinvolgono la fosfolipasi C, la protein chinasi C e varie protein chinasi attivate da mitogeni (MAPK) a valle. Inibendo l'interazione tra l'urotensina II e il suo recettore, gli inibitori dell'urotensina IIB modulano le vie di segnalazione controllate dall'UTR. Questi inibitori sono particolarmente interessanti per la loro capacità di chiarire i meccanismi con cui l'urotensina II esercita i suoi effetti sulla contrazione muscolare liscia, sulla funzione cardiovascolare e sulla segnalazione cellulare. Gli inibitori dell'urotensina IIB sono spesso studiati in saggi biochimici per bloccare specifici effetti a valle, come la mobilizzazione del calcio, la fosforilazione di proteine chiave di segnalazione o l'attivazione di fattori di trascrizione legati alla segnalazione dell'urotensina II.Strutturalmente, gli inibitori dell'urotensina IIB possono variare, comprendendo sia piccole molecole che composti peptidomimetici progettati per imitare le caratteristiche di legame del ligando naturale, ma impedire la sua attivazione del recettore. La progettazione di tali inibitori spesso richiede la comprensione della tasca di legame dell'UTR, consentendo una precisa modulazione dell'attività del recettore. Sono stati utilizzati diversi approcci sintetici per creare composti con elevata specificità e affinità per il recettore dell'urotensina II, incorporando motivi strutturali che conferiscono stabilità e aumentano la capacità inibitoria. Questi inibitori sono spesso caratterizzati dalla capacità di interrompere i cambiamenti conformazionali necessari per l'attivazione dell'UTR, fornendo così preziose informazioni sui meccanismi di segnalazione dei GPCR. Gli inibitori dell'Urotensina IIB servono anche come potenti strumenti per esplorare le interazioni recettore-ligando e per studiare la biologia strutturale delle proteine legate all'urotensina.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 è un inibitore di MEK che può ridurre i livelli di urotensina 2B bloccando la segnalazione della via MAPK/ERK, coinvolta nella regolazione dell'espressione genica. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 inibisce PI3K, riducendo potenzialmente l'espressione di urotensina 2B attraverso l'alterazione dell'attività del fattore di trascrizione mediato da AKT. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, che potrebbe portare a una riduzione della sintesi proteica, compresa quella dell'urotensina 2B, modulando il controllo traslazionale. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
SB431542 è un inibitore della chinasi del recettore del TGF-β che potrebbe ridurre l'espressione dell'urotensina 2B influenzando la segnalazione della proteina SMAD. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK che può ostacolare l'attività del fattore di trascrizione AP-1, riducendo potenzialmente l'espressione genica dell'urotensina 2B. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore di ROCK che potrebbe sopprimere l'espressione di urotensina 2B alterando la formazione di fibre di stress e le vie di contrazione cellulare. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma che può influenzare la via NF-κB, diminuendo potenzialmente la trascrizione dell'urotensina 2B. | ||||||
BAY 11-7082 | 19542-67-7 | sc-200615B sc-200615 sc-200615A | 5 mg 10 mg 50 mg | $61.00 $83.00 $349.00 | 155 | |
BAY 11-7082 inibisce l'attivazione di NF-κB e può ridurre l'espressione di urotensina 2B impedendo la trascrizione di geni regolati da NF-κB. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK1/2, che potrebbe portare a una diminuzione dell'espressione dell'urotensina 2B bloccando la via MAPK/ERK. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore di PI3K e potrebbe ipoteticamente sopprimere l'espressione di urotensina 2B influenzando la via PI3K/AKT. |