Gli inibitori di Trav6d-3 sono una classe di composti chimici che interagiscono specificamente con la proteina o il recettore Trav6d-3 per modulare la sua attività biologica. Questi inibitori si ottengono tipicamente legandosi al sito attivo della proteina Trav6d-3, bloccando l'accesso ai suoi substrati naturali o impedendo la sua normale funzione biologica. In alcuni casi, gli inibitori di Trav6d-3 possono legarsi a siti allosterici - regioni diverse dal sito attivo - provocando cambiamenti conformazionali nella proteina che ne riducono indirettamente l'attività. Il meccanismo di funzionamento di questi inibitori dipende in larga misura dalla struttura specifica della proteina Trav6d-3 e dall'architettura molecolare dell'inibitore stesso. Questi inibitori possono presentare una varietà di interazioni non covalenti, come il legame idrogeno, le interazioni ioniche o i contatti idrofobici, che stabilizzano il legame dell'inibitore alla proteina. Strutturalmente, gli inibitori di Trav6d-3 possono essere molto diversi, spaziando da piccole molecole organiche a composti più grandi e complessi. La progettazione di questi inibitori spesso incorpora caratteristiche chimiche chiave come anelli aromatici, eteroatomi o gruppi polari per ottimizzare le interazioni con la proteina bersaglio. Ad esempio, le porzioni idrofobiche dell'inibitore possono permettergli di interagire con le regioni non polari della proteina Trav6d-3, mentre i gruppi funzionali polari, come i gruppi idrossilici o amminici, possono formare legami idrogeno con le regioni polari della proteina. Inoltre, le dimensioni complessive, la forma e la flessibilità dell'inibitore sono fattori critici nel determinare la sua capacità di inserirsi nel sito di legame e la sua forza di legame. Le proprietà fisico-chimiche degli inibitori di Trav6d-3 - come la solubilità, la lipofilia e il peso molecolare - sono considerazioni essenziali durante la loro progettazione, poiché hanno un impatto non solo sul modo in cui l'inibitore interagisce con Trav6d-3, ma anche sul suo comportamento in diversi ambienti biologici.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore delle fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che sono regolatori a monte di molte vie di segnalazione. Poiché la PI3K può attivare diverse proteine a valle, tra cui la Trav6d-3, dando inizio a cascate di segnalazione, l'inibizione della PI3K da parte della Wortmannina potrebbe portare a una diminuzione dell'attività della Trav6d-3. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un altro noto inibitore di PI3K. Inibendo PI3K, LY294002 impedisce l'attivazione delle vie di segnalazione a valle che potrebbero portare all'attivazione di Trav6d-3, inibendo così funzionalmente Trav6d-3. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce specificamente mTOR (mechanistic target of rapamycin), che fa parte della via PI3K/AKT/mTOR, una via di segnalazione critica per la crescita e la proliferazione cellulare. L'inibizione di mTOR può portare a una riduzione della segnalazione attraverso vie che potenzialmente coinvolgono Trav6d-3, inibendo così la sua funzione. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un potente inibitore delle chinasi proteiche. Inibendo alcune chinasi necessarie per l'attivazione dei percorsi che coinvolgono Trav6d-3, la staurosporina può inibire indirettamente la funzione di Trav6d-3. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Palbociclib è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 (CDK4/6). Queste chinasi sono coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare e la loro inibizione può interrompere i processi che potenzialmente coinvolgono Trav6d-3, portando alla sua inibizione funzionale. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MEK, che è a monte del percorso MAPK/ERK. Poiché il percorso MAPK/ERK può regolare diverse proteine, l'inibizione di MEK da parte di PD98059 può portare a una minore attivazione di Trav6d-3 attraverso questo percorso. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che è coinvolta nello stress e nelle risposte infiammatorie. Inibendo JNK, SP600125 può alterare i percorsi di segnalazione che possono coinvolgere Trav6d-3, portando alla sua inibizione funzionale. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore selettivo della p38 MAP chinasi. L'inibizione della p38 MAP chinasi può interrompere le vie di segnalazione che potenzialmente coinvolgono Trav6d-3, con conseguente riduzione dell'attività di Trav6d-3. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK1/2, che sono a monte di ERK nel percorso MAPK. L'inibizione di MEK1/2 da parte di U0126 può portare a una diminuzione dell'attivazione di ERK e, di conseguenza, potrebbe inibire la funzione di Trav6d-3 coinvolto in questo percorso. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib è un inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio principale BCR-ABL, c-Kit e PDGFR. Poiché le tirosin-chinasi sono coinvolte in diverse vie di segnalazione, l'inibizione di queste chinasi da parte dell'Imatinib potrebbe determinare una riduzione dell'attività di proteine come Trav6d-3, che potrebbero essere regolate da queste vie. |