Gli attivatori TMP21 appartengono a una classe chimica distintiva caratterizzata dalla capacità di modulare l'attività di TMP21, una proteina transmembrana che svolge un ruolo cruciale nei processi cellulari. La TMP21, nota anche come proteina transmembrana 21 o p23, è associata principalmente alla via secretoria ed è riconosciuta per il suo coinvolgimento nel traffico di proteine e nello smistamento cellulare all'interno del reticolo endoplasmatico e dell'apparato di Golgi. Gli attivatori di questa classe chimica sono progettati per interagire specificamente con TMP21, inducendo cambiamenti conformazionali o alterando le sue affinità di legame con altri componenti cellulari. Queste piccole molecole agiscono come interruttori molecolari, influenzando la funzionalità di TMP21 nei meccanismi di trasporto intracellulare.
La categoria degli attivatori di TMP21 è notevole, con vari composti che presentano architetture molecolari uniche, studiate per interagire con specifici siti di legame su TMP21. Questa classe chimica spesso sfrutta una combinazione di legami a idrogeno, interazioni idrofobiche e forze elettrostatiche per produrre i propri effetti su TMP21. La comprensione degli intricati dettagli dell'interazione tra questi attivatori e TMP21 a livello molecolare è fondamentale per svelare i meccanismi alla base del traffico intracellulare. I ricercatori stanno esplorando attivamente le potenziali applicazioni degli attivatori di TMP21 per decifrare le complessità delle vie di trasporto cellulare e fare luce sui meccanismi di regolazione che governano lo smistamento e la secrezione delle proteine all'interno della cellula. Con il progredire delle indagini su TMP21 e i suoi modulatori, si prevede che emerga una comprensione più approfondita di queste interazioni molecolari, offrendo preziose intuizioni sulla biologia cellulare e aprendo potenzialmente la strada ad approcci innovativi nella comprensione delle dinamiche di trasporto cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Agisce sull'adenilato ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP. Questo può influenzare indirettamente la TMP21 modificando il traffico di proteine e i processi cellulari. | ||||||
EGTA | 67-42-5 | sc-3593 sc-3593A sc-3593B sc-3593C sc-3593D | 1 g 10 g 100 g 250 g 1 kg | $20.00 $62.00 $116.00 $246.00 $799.00 | 23 | |
Un chelante del calcio che influisce sui processi calcio-dipendenti. La funzione di TMP21 nel traffico vescicolare potrebbe essere modulata da variazioni delle concentrazioni di calcio. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Agonista del recettore dei glucocorticoidi. Può influenzare vari processi cellulari e potenzialmente influenzare indirettamente la TMP21, in quanto coinvolta nel traffico di proteine. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Un metabolita della vitamina A, può regolare l'espressione genica e influenzare la differenziazione e la proliferazione cellulare, influenzando potenzialmente la TMP21 in modo indiretto. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Attiva la protein-chinasi C (PKC), che potrebbe influenzare indirettamente la TMP21 attraverso cambiamenti nella segnalazione cellulare e nel traffico di proteine. |